www.uninettunouniversity.net   seguici su facebook

Benvenuto su UNINETTUNO.tv la web tv della Universita' Telematica Internazionale UNINETTUNO
Uno strumento libero creato per diffondere cultura e democratizzare l'accesso al sapere
I piu' visti 1473 video trovati
Autore: Prof. Francesco Ardito
Il prof Francesco Ardito presenta il corso di Diritto Tributario. Il corso è strutturato in due parti: una parte generale dove viene analizzata l'evoluzione del fenomeno impositivo e la sua giuridicizzazione ed una parte speciale dove viene analizzato il sistema tributario italiano e vengono fatti alcuni cenni in materie di imposte sul reddito e di IVA. Il corso si propone di far acquisire un metodo di studio della norma tributaria ed i prinicipi fondamentali del Diritto Tributario.
Autore: Achille Varzi
Achille Varzi espone il suo concetto di filosofia: scienza umanistica che si occupa delle relazioni che intercorrono fra le cose e il nostro pensiero. Affronta temi legati alla diversità degli individui, all'identità psicologica e fisica e ai paradossi filosofici. Cita alcuni filosofi come Kant e Hume e ne spiega relative teorie filosofiche.
Autore: Prof. Mario Docci
Lezione di Topografia del Prof. Mario Docci di Storia del Rilevamento Architettonico e Urbano. Gli argomenti affrontati sono: Storia del rilevamento del mondo antico – Storia del rilevamento del mondo romano.
Autore: Ettore Sottsass Jr.
Ettore Sottsass Jr. parla della creatività e dei suoi aspetti all'interno della vita di un artista. Il suo interesse è concentrato verso l'essenza e il mondo sensoriale del disegno. Un notevole lavoro che ha svolto nella sua vita è stato quello di collaborare con importanti aziende, come la Olivetti, di cui è stato il responsabile per il design per oltre trent'anni; egli discute a questo proposito di tecnologia ed elettronica sottolineando la funzionalità degli oggetti e dando loro uno spessore simbolico ed emotivo.
Autore: Romano Prodi
Il Professor Romano Prodi parla dell'allargamento dell'Europa come un fatto noto, ma l'aumento del 2004 non aveva precedenti, e richiedeva una riforma delle istituzioni. L' allargamento esigeva un cambiamento totale nel modello dei principi che regolavano l'Unione europea, Prodi parla della nascita dell'idea di un processo costituzionale, molto complicato in presenza di paesi con diversi fondamenti giuridici. Prodi sottolinea che cercare di avere una carta comune, è ancora una missione difficile.
Autore: Guido Vergani
Guido Vergani parla della figura del padre, celebre giornalista e delle caratteristiche che servono per intraprendere questo mestiere. Racconta la sua esperienza nel mondo del giornalismo e dei suoi lavori per le riviste come Il Mondo, Il Corriere d'Informazione, La Domenica del corriere, l'inserto Economia della Repubblica.
Autore: Don Gino Rigoldi
Don Gino Rigoldi parla del suo cammino ecclesiastico e tocca temi legati alla solidarietà, alla fede, alla cristianità, alla preghiera e alla libertà. Racconta della sua esperienza nel "Beccaria", l'Istituto penale per minorenni a Milano, dove da molti anni Don Gino Rigoldi è cappellano.
Autore: Edoardo Lombardi
Edoardo Lombardi parla della figura dello storico, più precisamente del lavoro del "Manager Storico, analizza questo mestiere, la sua professionalità e le sue competenze politiche e tecniche. Descrive, commenta e storicizza la Battaglia di Adua.
Autore: Prof. Mahmoud Hussein
Canale: I Valori
Lezione dedicata ai valori del mondo islamico. Il Prof. Mahmoud Hussein illustra e argomenta le componenti del mondo islamico. Eterogeneo, multietnico, multiculturale, multilinguale, multireligioso. I valori del mondo islamico democrazia, uguaglianza giustizia, libertà di espressione, libertà religiosa, collaborazione e apertura agli altri, rispetto dei diritti umani, viene analizzato anche il tema della democrazia nel mondo islamico e il caso egiziano.
Autore: Isabel Pisano
Isabel Pisano, corrisponde di guerra, ha vissuto e narrato i conflitti che hanno dilaniato in questi ultimi anni il medio oriente e i balcani; racconta la sua prima esperienza professionale nel giornale "El Dia" narra le sue vicende personali e professionali come di inviata di guerra.
Autore: Maria Rosa Cutrufelli
La giornalista e scrittrice Maria Rosa Cutrufelli parla della sua passione per i viaggi. Presenta il suo libro "Giorni D'acqua corrente" nel quale racconta le esperienze avute nel corso dei suoi viaggi nei paesi del centro America e dell'Africa.
Autore: Prof. Fabio Vittorini
Lezione sulla narrativa contemporanea a cura del Prof. Fabio Vittorini, dedicata al film The tree of life di Terrence Malick.
Copyright © 2011 Università Telematica Internazionale UNINETTUNO. Tutti i diritti riservati.