Autore:
Concerto degli Archi di Santa Cecilia
Dalla Basilica di Massenzio in Roma
Letterature 2019 - Festival Internazionale di Roma
XVIII Edizione "IL DOMANI DEI CLASSICI"
Concerto degli Archi di Santa Cecilia diretti dal Maestro Luigi Piovano
musiche di Wolfgang Amadeus Mozart
Introduce Michele Dall'Ongaro presidente dell' Accademia di Santa Cecilia
Autore:
Chris Offutt
Dalla Basilica di Massenzio in Roma
Letterature 2019 - Festival Internazionale di Roma
XVIII Edizione "IL DOMANI DEI CLASSICI" - C'è oggi in America
Chris Offutt legge l'inedito "Il futuro dei Classici"
suona Piccola Orchestra di Tor Pignattara diretta da Pino Pecorelli
Autore:
Alicia Giménez-Barlett
Dalla Basilica di Massenzio in Roma
Letterature 2019 - Festival Internazionale di Roma
XVIII Edizione "ILDOMANI DEI CLASSICI" - Una serata in blu
Alicia Giménez-Barlett legge l'inedito "La maledizione dei Classici"
suona Carlo Boccadoro
Autore:
Jordan Shapiro
Dalla Basilica di Massenzio in Roma
Letterature 2019 - Festival Internazionale di Roma
XVIII Edizione "IL DOMANI DEI CLASSICI" - Racconti di Oggi, racconti di sempre
Jordan Shapiro legge l'inedito "Socrate deve morire ovvero la paura della tecnologia"
suona Alessandra Celletti
Autore:
Finalisti Premio Strega 2019
Dalla Basilica di Massenzio in Roma
Letterature 2019 - Festival Internazionale di Roma
XVIII Edizione "IL DOMANI DEI CLASSICI" - Ogni premio è un' isola
I 5 Autori finalisti. Premio STREGA 2019
Benedetta Cibrario legge da "Il rumore del mondo"
Claudia Durastanti legge da "La straniera"
Marco Missiroli legge da "Fedeltà"
Antonio Scurati legge da "M. Il figlio del Secolo"
Nadia Terranova legge da "Addio Fantasmi"
Rocco De Rosa suona "Il male Divino"
Autore:
Autori Vari
Francesco Abate ci presenta brevemente “Giallo sardo” un libro i cui autori sono un gruppo di scrittori isolani che raccontano la Sardegna attraverso tutte le trame e le sfumature del giallo.
Autore:
Manuel Vilas
Dalla Basilica di Massenzio in Roma
Letterature 2019 - Festival Internazionale di Roma
XVIII Edizione "IL DOMANI DEI CLASSICI" - Il racconto epico
Galatea Ranzi legge da "In tutto c'è stata Bellezza" di Manuel Vilas
Manuel Vilas legge l'inedito "I classici: la vita e la morte"
Autore:
Alberto Manguel
Dalla Basilica di Massenzio in Roma
Letterature 2019 - Festival Internazionale di Roma
XVIII Edizione "IL DOMANI DEI CLASSICI" - Ogni premio è un' isola
Alberto Manguel legge l'inedito "Il futuro dei Classici"
Rocco De Rosa suona "Sonoaria"
Autore:
Fasasi Abeedeen Tunde
La scultura è la sua vita. Dalla Nigeria è sbarcato in Italia paese che lo ha accolto e dove ora vive sotto lo status di rifugiato. Nelle sue opere il ricordo del viaggio attraverso il mediterraneo, la speranza e il coraggio di andare avanti per “scolpire” un nuovo inizio
Autore:
Ester Capuzzo - Storica
Ester Capuzzo, storica e docente ordinario di storia contemporanea dell’Università La Sapienza di Roma, illustra il rapporto estremamente interconnesso, ma conflittuale, tra storia e memoria. Oggi frequentemente si sostituisce il termine storia con memoria, come se i due termini fossero sinonimi o comunque avessero un significato intercambiabile. La memoria e la storia sono invece due fenomeni complementari ma diversi.
Ester Capuzzo ci conduce all’interno dell’indagine storica e del problema della memoria, tra memoria del singolo, memoria collettiva e memoria pubblica; tra luoghi della memoria che si oppongono ai non luoghi, tra monumenti e altri prodotti dalla funzione commemorativa. Un percorso intenso, che conduce infine al problema della preservazione e interroga sul dovere di ricordare e il dovere della storia
Autore:
Antonio Scurati
Dalla Basilica di Massenzio in Roma
Letterature 2019 - Festival Internazionale di Roma
XVIII Edizione "IL DOMANI DEI CLASSICI" - Il racconto epico
Introduce la serata Maria Ida Gaeta, Direttore Artistico del Festival
Intervengono: Paolo Fallai, Presidente dell' Istituzione Sistema delle Biblioteche Centri Culturali di Roma Capitale; Luca Bergamo, Vice Sindaco e Assessore alla crescita culturale di Roma Capitale
Galatea Ranzi legge da "M. Il figlio del Secolo" di Antonio Scurati
Antonio Scurati legge l'inedito "Eroi, uomini, criminali. Il futuro dell' epica"
Autore:
Lewis Shiner
Dalla Basilica di Massenzio in Roma
Letterature 2019 - Festival Internazionale di Roma
XVIII Edizione "IL DOMANI DEI CLASSICI" - Sconfinamenti
Lewis Shiner legge l'inedito "Canto MCML"
musica di Emanuele Bultrini e Peppe D' Argenzio