Autore:
Prof. Maurizio Scaparro - Autore e regista teatrale
In questo incontro viene approfondito il ruolo dell’attore nel teatro
Autore:
Prof. Maurizio Scaparro - Autore e regista teatrale
Lezione dedicata al rapporto tra letteratura teatro e cinema.
Autore:
Prof. Enrico Menduni - Università Roma Tre
In questa ultima lezione il prof. Menduni osserva come le forme della rappresentazione si sono trasferite nella sfera pubblica della società contemporanea di oggi
Autore:
Prof. Enrico Menduni - Università Roma Tre
Gli argomenti trattati in questa seconda lezioni sono: ll passaggio dallo spazio pubblico allo spazio domestico nella transizione tra spettacolo dal vivo e spettacolo riprodotto; Le pratiche sociali dello spettacolo riprodotto ed infine lo spettacolo come bene culturale
Autore:
Prof. Claudio Roberto Gaz
Il corso si propone di affrontare in maniera introduttiva i problemi di pianificazione e controllo del movimento di manipolatori robotici
Autore:
Prof. Maurizio Scaparro - Autore e regista teatrale
In questo incontro viene approfondita un altro aspetto fondamentale nel teatro: la regia
Autore:
Prof. Gianni Vattimo
Gli argomenti affrontati e sviluppati in questa lezione sono: Il Marxismo e i suoi classici: Marx, Engels
I concetti chiave del marxismo
Marxismo e marxismi: Lukàs, Gramsci, il marxismo occidentale
Autore:
Khadija Abdalla Bajaber
Khadija Abdalla Bajaber – “Tributo a Marcel Proust"
Musica live del Quintetto dell' Orchestra di Piazza Vittorio
Autore:
Fernando Aramburu
Fernando Aramburu legge da "Memoria del libro olvidado"
Musica live:
Teho Teardo (electronics)
Gabriele Coen (clarinetto basso)
Ambra Chiara Michelangeli (viola)
Autore:
Rivka Galchen
Rivka Galchen legge da "Non dirlo a mamma"
Danza: Salvo Lombardo/ Daria Greco
DJ set: Erika Z.Galli
Autore:
Javier Cercas
Prima serata del Festival delle Letterature 2022
introduce: Miguel Gotor, Assessore alla Cultura di Roma Capitale
intervengono: Vittorio Bo, Commissario Straordinario Biblioteche di Roma e Simona Cives – Concept e curatela del Festival
Javier Cercas legge da “Il tempo delle donne” (legge in spagnolo con traduzione in italiano che scorre)
Danza: Michela Lucenti/ Balletto Civile
Musica live: Raffaele Rebaudengo (gnu quartett)
Autore:
Katja Petrowskaja
Katja Petrowskaja legge da "Das Foto schaute mich an"
Musica live:
Gabriele Coen (clarinetto basso)
Ambra Chiara Michelangeli (viola)