Autore:
Nicola Lagioia
Nicola Lagioia legge da "Liberi dalle catene"
Musica live:
Teho Teardo (electronics)
Gabriele Coen (clarinetto basso)
Ambra Chiara Michelangeli (viola)
Autore:
Prof. Vincenzo Russo
Gli obiettivi principali del corso sono: definire il rapporto tra psicologia e consumi; conoscere il cambio di paradigma dalla visione razionalistica alla consumer neuroscience; conoscere il cervello e i suoi processi cognitivi, comunicativi ed emotivi; conoscere la stretta interrelazione tra comunicazione, percezione e polisensorialità; analizzare il decision making process dei consumi e il ruolo dell’intelligenza emotiva nello stesso; comprendere l’architettura della scelta, i comportamenti d’acquisto e la possibilità di influenzarne il processo; conoscere le differenze di genere nella neuroscienza; indagare il ruolo della persuasione nella neuroscience; definire la consumer neuroscience.
Autore:
Prof. Gianni Vattimo
La lezione è articolata su 5 punti principali: Il neopositivismo o empirismo logico; Il circolo di Vienna, Wittgenstein: dal Tractatus ai “giochi linguistici”; Popper: scienza e falsificabilità; Ritorno al pragmatismo
Autore:
Prof. Costantino Landino
Il corso verte su dati informazioni archivi formati e metadati necessari per la corretta gestione dei processi di conservazione digitale e in generale della digital curation.
Autore:
Mircea Cartarescu
Mircea Cartarescu – “Con le spalle al muro” (legge in spagnolo con traduzione in italiano che scorre)
Danza: Canti dell'Immediatezza - Michele Di Stefano\MK
Musica Live: Amir ElSaffar
Composizione e musica elettronica: Lorenzo Bianchi Hoesh
Autore:
Valeria Parrella
Valeria Parrella legge da "Rosaria"
Danza : Orlando’s version – “Alessandro Sciarroni”
Musica Live: Rodrigo D'Erasmo (Afterhours)
Musica: Aurora Bauza' e Pere Jou (Telemann Rec.)
Autore:
Antonio Scurati
Antonio Scurati legge da “Il nostro tempo” (legge in lingua italiana)
Danza: Canti dell'Immediatezza - Michele Di Stefano\MK
Musica Live: Amir ElSaffar
Composizione e musica elettronica: Lorenzo Bianchi Hoesh
Autore:
David Diop
David Diop legge da "Michel Adanson et la mémoire du monde"
Musica live:
Teho Teardo (electronics)
Gabriele Coen (clarinetto basso)
Ambra Chiara Michelangeli (viola)
fonico Francesco Fazzi
Autore:
Arturo Pérez Reverte
Arturo Pérez Reverte legge da "Ritorno a Itaca"
Musica Live: Rodrigo D'Erasmo (Afterhours)
Autore:
Jean-Baptiste Del Amo
Jean-Baptiste Del Amo legge da "Cuori pulsanti"
Musica live:
Teho Teardo (electronics)
Gabriele Coen (clarinetto basso)
Ambra Chiara Michelangeli (viola)
Autore:
Tributo ad Ada D’Adamo
Tributo ad Ada D’Adamo, Vincitrice del Premio Strega 2023
introduce Simona Cives, Concept e curatela del Festival e Stefano Petrocchi, Direttore della Fondazione Bellonci
Daria Deflorian legge da "Come d’aria" di Ada D’Adamo
Musica live:
Gabriele Coen (clarinetto basso)
Ambra Chiara Michelangeli (viola)
fonico Francesco Fazzi
Autore:
Ben Pastor
Ben Pastor legge da “Lambiti dalla Fiamma” (legge in lingua inglese)
Danza: Canti dell'Immediatezza - Michele Di Stefano\MK
Musica Live: Amir ElSaffar
Composizione e musica elettronica: Lorenzo Bianchi Hoesh