www.uninettunouniversity.net   seguici su facebook

Benvenuto su UNINETTUNO.tv la web tv della Universita' Telematica Internazionale UNINETTUNO
Uno strumento libero creato per diffondere cultura e democratizzare l'accesso al sapere
I piu' visti 1473 video trovati
Autore: IFADTV
Canale: IFADTV
La terra è secca intorno al villaggio di Katikati nel Nord della Tanzania e l'acqua è scarsa. I Masai qui fanno fino a 100 chilometri al giorno in cerca di acqua ed è un viaggio pericoloso. Ma adesso sanno dov'è l'acqua - 180 metri sotto i loro piedi. Dopo aver trivellato un pozzo, i Masai possono avere accesso ad acqua pulita e hanno iniziato a stabilirsi, costruire scuole e più case permanenti. Come questo colpirà la loro terra e la loro cultura?
Autore: IFADTV
Canale: IFADTV
Fatou Danso è un'agricoltrice, ma è anche la prima donna a capo di un villaggio in Gambia. Fatou ha introdotto molte prime volte nel suo villaggio. La terra qui era coltivata prima solo da uomini, ma adesso Fatou ha distribuito i campi anche alle donne e insieme hanno creato un progetto per la creazione di orti. Adesso alcune di queste donne stanno aiutando i loro mariti, contribuiscono al bilancio familiare, incrementandolo con la vendita dei loro prodotti.
Autore: Andrea Vitali
Lo scrittore Andrea Vitali legge il suo inedito dal titolo “Furto di Luna” accompagnato dal gruppo musicale Sulutumana.
Autore: Alvin Curran
Il compositore statunitense Alvin Curran racconta la sua formazione musicale sotto la guida del Maestro Elliot Carter sino all'esperienza berlinese dei Karlheinz Stockhausen. Il soggiorno romano, la frequentazione del treatrino Beat '72 di Roma, l'esperienza con il gruppo MEV (Musica Elettronica Viva) avvicinano l'artista a sperimentazioni sul suono e al lavoro di sound artist con esperimenti musicali con l'acqua e le pietre. La lezione è arricchita da ascolti musicali estratti da "Canti e vedute del giardino magnetico", "Maritime Rites". Una meditazione sul Mediterraneo come fonte di ispirazione artistica e personale della creatività del compositore.
Autore: John Barrow
Jhon Barrow parla del mondo islamico visto attraverso la religione, i loro culti e la loro rappresentazione di Dio. Espone le sue idee anche sulla tradizione Indu, la quale ha l'interesse per la costruzione di luoghi di culto che riprendono le teorie euclidee. Infine discute la teoria dell'infinito da cui scaturiscono gli infiniti numerali, infiniti fisici e infiniti trascendentali.
Autore: Antonio Badini
La prima di un ciclo di lezioni tenute dall'amabasciatore a riposo Antonio Badini che ha svolto attività diplomatica nei paesi del mondo arabo e ora inviato speciale IDLO, un organismo internazionale che si occupa del diritto in funzione di favorire lo sviluppo. Mediterraneo tra presente e futuro, in queste lezioni l'intento è quello di approfondire le ripercussioni sia all'interno del mondo arabo che del panorama mondiale a seguito dei grandi sconvolgimenti di questa regione.
Autore: IFADTV
Canale: IFADTV
Una piccola idea, nata in uno dei posti più isolati nel mondo, può aiutare le donne ad avere potere in Indonesia. Le donne hanno maggiore indipendenza in tutti i settori delle loro vite, il segreto? Concentrarsi sulle risorse locali e già esistenti e potenziarle.
Autore: IFADTV
Canale: IFADTV
Coltivano da anni, ma per la prima volta nelle loro vite, migliaia fra agricoltori e persone dell'isola di Zanzibar, in Tanzania, stanno imparando le tecniche agricole. Grazie a queste scoperte che realizzano alla Farmer Field Schools, hanno aumentato drammaticamente i loro campi e stanno allontanando dalla povertà.
Autore: Simone Casetta
Il fotografo Simone Casetta racconta il rapporto con la fotografia iniziato come gioco con la polaroid regalatagli dal padre, proseguito con la frequentazone della camera oscura ed esaltata, dall'incontro con il libro del fotografo Irving Penn che lo colpisce per la sua capacità che egli stesso perseguirà nel suo lavoro di ricercare la voce intrinseca delle fotografie, una voce che racconti qualcosa di più sull'oggetto incontrato e fotografato. La pratica della fotografia, il suo aspetto tattile e la gestione del processo produttivo, vede Casetta il maggior esperto europeo della stampa al platino palladio. Un' accurata esposizione dei suoi progetti, dal libro di fotografie sui morti con testi del critico John Berger "Fanno finta di non esserci" al progetto Archivio fotografico dei poeti italiani da lui ritratti. In conclusione una riflessione sul futuro dell'arte affidato alle antenne degli artisti che distilleranno il dolore nel mondo in opere, che diventeranno strumenti di conoscenza più alta e strumenti di sollievo.
Autore: Amartya Sen - Valentina Carnelutti - Siddhart Dhanvant Shanghv
Il premio nobel Amartya Sen legge un suo inedito dal titolo "Attualità di Adam Smith". Partendo da un'analisi sulla corrente illuminista che ha caratterizzato il pensiero europeo soprattutto durante il XVIII secolo a.C. Amartya Sen parla dell'economista Adam Smith analizzando alcuni aspetti delle sue opere come "La teoria dei sentimenti morali". Secondo Sen Adam Smith parla di un "Egualitarismo ragionato" attuale e insuperabile. Valentina Carnelutti legge l'inedito della scrittrice Tahmina Anam dal titolo "The Good Muslim". Lo scrittore Siddhart Dhanvant Shanghvi legge un suo brano dal titolo "Lila".
Autore: Akiba Tadatoshi
Intervista ad Akiba Tadatoshi: Mayor of Hiroshima President of the World's Mayors of Peace.
Copyright © 2011 Università Telematica Internazionale UNINETTUNO. Tutti i diritti riservati.