Autore:
Salvatore Natoli
Salvatore Natoli in questa lezione racconta il percorso che l’ha portato verso la filosofia. Un rapporto che si è formulato come un interesse esistenziale connesso ad un problema di verità in un contesto di dibattito culturale e religioso.
Autore:
Prof. Romano Prodi
In questa seconda lezione si evidenzia quanto l’ importanza di un "Europa Unita" possa essere in grado di garantire la pace consentendole di aprirsi più serenamente ai rapporti con i paesi vicini dell’Est e del Sud Mediterraneo.
Autore:
Prof. Romano Prodi
Il Prof. Romano dedica due lezioni ad un tema di notevole importanza “L’Europa e i nuovi scenari mondiali”.
Obiettivo di questa prima lezione è cercare di capire che cosa può fare l’Europa nell’ambito dei grandi cambiamenti che stanno avvenendo nel mondo ponendo lo sguardo sull’ America e la Cina come maggiori potenze mondiali.
Autore:
Dominique Lapierre
Lapierre presenta il suo libro "Un dollaro Mille chilometri". Racconta le avventure passate nella sua vita, i viaggi e sprona i ragazzi d'oggi a viaggiare, conoscere il mondo e amare la vita. Parla in primo luogo del suo viaggio in India e infine parla della generosità e del suo viaggio e del progetto di solidarietà a Calcutta. Prende come esempio di vita e di bontà, Madre Teresa.
Autore:
Prof. Linda Meleo
Il corso di Green Economy, Energia ed Economia Circolare approfondisce, da un punto di vista economico e gestionale, le politiche e le strategie legate alla sostenibilità e alla protezione ambientale e fornisce agli studenti gli strumenti per comprendere quali sono le sfide ambientali e quali le strategie di policy e di impresa per affrontarle al meglio
Autore:
Pejmana Tadayon
Pejmana Tadayon ci omaggia con la musica Sufi
Autore:
Prof. Giancarlo Tanucci
Il corso offre un quadro di insieme di conoscenze sulla psicologia della
formazione e dell’orientamento con particolare riferimento alla progettazione, realizzazione e valutazione di interventi nei relativi ambiti oggetto di studio.
Autore:
Pippo Costella
Pippo Costella, Direttore Programmi "Save the Children" parla della nascita della sua organizzazione e del suo sviluppo. Costella combatte per i diritti dei bambini. Parla dell'infanzia, della sensibilità per i diritti della libertà umana e del bisogno di protezione verso i più piccoli.
Autore:
Pejmana Tadayon
Musicista e compositore di origine iraniana ha portato in Italia la tradizione e la cultura della musica Sufi collaborando con moltissimi artisti di fama internazionale. Ha ideato la “pittura sonora”; i suoi quadri sono cioè dotati di corde per essere suonati.
Autore:
Paolo De Benedetti
Paolo De Benedetti, docente di antico testamento e giudaismo, parla della Pace che è il tema centrale dell'intervista. Cos'è la pace nell'ebraismo: è il riposo degli esseri viventi, l'altruismo e il benessere dell'essere umano.
Autore:
Franco Scaglia
Franco Scaglia inizia leggendo una poesia di Yehudah Ha Levi(poeta ebreo dell'epoca medievale) che introduce l'argomento legato alla città di Gerusalemme. Lo scrittore fa delle riflessioni sull'esperienza fatta nel viaggio a Gerusalemme, e descrive questa terra come sede dell'anima religiosa dell'uomo.
Autore:
Prof. Alberto Romolini
Il corso di Contabilità e Bilancio affronta il tema delle rilevazione contabili e dell'analisi della struttura del Bilancio d'esercizi.