www.uninettunouniversity.net   seguici su facebook

Benvenuto su UNINETTUNO.tv la web tv della Universita' Telematica Internazionale UNINETTUNO
Uno strumento libero creato per diffondere cultura e democratizzare l'accesso al sapere
I piu' visti 1465 video trovati
Autore: Prof. Fabio Vittorini
Lezione sulla narrativa contemporanea a cura del Prof. Fabio Vittorini, dedicata al film The tree of life di Terrence Malick.
Autore: Erri De Luca
Lo scrittore Erri De Luca racconta della sua vita, della Napoli del dopoguerra della vita della sua famiglia che aveva perso tutto, di stanze ricche di libri in cui è cresciuto, del lavoro come operaio, e molto altro.
Autore: Lella Costa
Lella Costa parla dei suoi studi classici svolti nel campo della recitazione e della nascita della sua carriera d'attrice. Espone argomenti che riguardano il lavoro dell'attore e le qualità che dovrebbero far parte di questo mestiere. Parla del teatro classico e del rapporto tra attore e regista. Infine commenta le sue idee inerenti alla natura dello spettacolo teatrale.
Autore: Daniele Pignatelli
Il regista teatrale e cinematografico Daniele Pignatelli, autore di molteplici videoclip, presenta le sue opere. In 7 MARI il filmaker mostra sette mari ripresi senza stacchi di montaggio in bianco e nero, lavorati in postproduzione, montati in loop, sonorizzati in fuori sincrono giungendo ad un particolare sound-design dove la marea acquista una vibrante fisicità poetica. Filo' è un film d'arte in progress che cresce nei luoghi in cui viene proiettato. Il racconto prosegue citando Opuan, Goccia la lacrima, Terzo e mondo.
Autore: Stefano Benni - Lucia Poli
Introduce la serata la musica di Umberto Petrin. Lucia Poli recita il lamento della gallina dello scrittore Stefano Benni. Stefano Benni legge l’inedito “Nerone”.
Autore: Maddalena Crippa
Maddalena Crippa parla della sua formazione professionale e della nascita della sua carriera d'attrice avvenuta all'eta di 17 anni con l'incontro di Giorgio Strehler. L'attrice parla dei vari incontri avuti nel corso della sua carriera, Peter Stein, poi diventato suo marito, e Alessandro Nidi, che l'aiutò con lo studio del canto e Raffaele Orlando.
Autore: Manuel De Sica
Il compositore Manuel De Sica spiega la sua passione per la musica, vista come una matematica dei sentimenti, e la musica nel cinema. De Sica commenta le diverse tipologie di musica per il grande schermo (musica commento, musica parallela, musica sotto un dialogo, il silenzio, le pause), intervallando il racconto con aneddoti del padre Vittorio e ricordi di registi e compositori conosciuti.
Autore: Asia Argento
Asia Argento al Festival delle Letterature di Roma 2011 Basilica di Massenzio legge da "L'uomo che cade" dello scrittore americano Don De Lillo.
Autore: Antonio Del Giudice
Il giornalista Antonio Del Giudice presenta la sua prima opera narrativa dal titolo: “La Pasqua Bassa” San Paolo Edizioni, 2009. Antonio Del Giudice ha lavorato per quasi 40 anni per diversi giornali. Il romanzo racconta la condizione contadina nel sud d'Italia durante la seconda guerra mondiale, dove superstizioni e religiosità, si intrecciano nella rievocazione storica e al tempo stesso nella nostalgia. Questo è il suo primo romanzo, elaborato da appunti di storie vere, accumulate in più di mezzo secolo.
Autore: Rosellina Archinto
L'editrice Rosellina Archinto racconta i suoi esordi. Il viaggio negli Stati Uniti e il confronto con la realtà italiana degli anni Sessanta, le fanno cogliere la carenza di un'appropriata editoria per l'infanzia. Nasce così la casa editrice di libri per l'infanzia Emme Edizioni. L'editoria rappresenta per l'Archinto la comunicazione con le persone e la divulgazone dei libri giusti.
Autore: Barack Obama, Rahm Emanuel, Walter Veltroni, Kerry Kennedy, Gloria Rueben, Mikhail Gorbachev
Intervengono: Rahm Emanuel, Mayor of the City of Chicago – Walter Veltroni, Co-Chair of the 12th World Summit of Nobel Peace Laureates - Barack Obama, President of the United States – Kerry Kennedy, President Robert F. Kennedy Center for Justice and Human Rights – Gloria Rueben, Performer, Speak Truth to Power – Professor Jody Williams, Nobel Peace Laureate, 1997 – Mikhail Gorbachev, Former President of the Union of Soviet Socialist Republics Nobel Peace Laureate, 1990.
Autore: Lech Walesa Mairead Corrigan Maguire Betty Williams Agazio Loiero Lorenzo Tallarigo
Intervento: Lech Walesa Intervento: Mairead Corrigan Maguire Intervento: Betty Williams Saluto del presidente della Regione Calabria, Agazio Loiero Saluto di Lorenzo Tallarigo, Partner Summit.
Copyright © 2011 Università Telematica Internazionale UNINETTUNO. Tutti i diritti riservati.