www.uninettunouniversity.net   seguici su facebook

Benvenuto su UNINETTUNO.tv la web tv della Universita' Telematica Internazionale UNINETTUNO
Uno strumento libero creato per diffondere cultura e democratizzare l'accesso al sapere
I piu' visti 1473 video trovati
Autore: Franco Scaglia
Franco Scaglia inizia leggendo una poesia di Yehudah Ha Levi(poeta ebreo dell'epoca medievale) che introduce l'argomento legato alla città di Gerusalemme. Lo scrittore fa delle riflessioni sull'esperienza fatta nel viaggio a Gerusalemme, e descrive questa terra come sede dell'anima religiosa dell'uomo.
Autore: Prof. Paolo Cellini
Canale: Economia
Il corso ha come obiettivo primario quello di introdurre gli studenti alla comprensione dell’Economia Digitale come fenomeno economico ed industriale, illustrando le ragioni e le motivazioni che hanno reso l’Economia Digitale dirompente e pervasiva nella vita delle persone.
Autore: Prof. Marco Pirrone
Canale: Ingegneria
Il corso ha lo scopo di fornire una conoscenza di base relativa alle diverse problematiche connesse alla gestione e l'analisi di Big Data, presentando le piattaforme più diffuse attualmente.
Autore: Michail Gorbachev
Estrapolazione intervento di Michail Gorbachev durante il 10th WORLD SUMMIT OF NOBEL PEACE LAUREATES
Autore: Prof. Alberto Romolini
Canale: Economia
Il corso di Contabilità e Bilancio affronta il tema delle rilevazione contabili e dell'analisi della struttura del Bilancio d'esercizi.
Autore: Prof. Matteo Cellini
Canale: Economia
Il corso di Social Media Marketing fornisce agli studenti gli strumenti per comprendere l’utilizzo dei social media, ed in particolare quale è il loro ruolo all’interno di una strategia di Digital Marketing
Autore: Prof. Stefano Brinchi
Canale: Economia
Finalità del corso è quella di fornire gli elementi base relativi ai temi di mobilità sostenibile, sia dal punto di vista strategico sia dal punto di vista esecutivo
Autore: Prof. Emanuele Brienza
Il corso fornisce allo studente un quadro completo e aggiornato degli obiettivi, delle pratiche, delle metodologie e degli strumenti della ricerca archeologica. Verranno analizzati tutti gli aspetti del lavoro dell’archeologo, partendo dalle motivazioni e passando per i mezzi utilizzati, nonché le fonti e i contesti da analizzare, fino ad arrivare alle finalità da perseguire: non solo nel campo della ricerca ma anche in quello della comunicazione e valorizzazione
Autore: Prof.ssa Anna Fabrizi
Canale: Psicologia
Il corso intende approfondire le nozioni connesse alla diagnosi e ai principi e alle prassi di riabilitazione dei disturbi dello sviluppo che si manifestano come ritardi o atipie evolutive delle competenze specifiche (movimento, linguaggio, apprendimento) o globali (sviluppo cognitivo, affettività). Il corso si focalizzerà sulle difficoltà funzionali che si associano frequentemente alle difficoltà emotive e comportamentali in età evolutiva e che sono considerate associate a molti fattori sociali, ambientali e biologici che comportano nel tempo ripercussioni sull’intero funzionamento familiare. Si approfondiranno i processi di iter diagnostico e intervento.
Copyright © 2011 Università Telematica Internazionale UNINETTUNO. Tutti i diritti riservati.