www.uninettunouniversity.net   seguici su facebook

Benvenuto su UNINETTUNO.tv la web tv della Universita' Telematica Internazionale UNINETTUNO
Uno strumento libero creato per diffondere cultura e democratizzare l'accesso al sapere
I piu' visti 1527 video trovati
Autore: Jonathan Coe
Dallo Stadio Palatino in Roma Letterature - Festival Internazionale di Roma XX Edizione "LEGGERE IL MONDO - LETTURE, MUSICA, ARTE CONTEMPORANEA" Jonathan Coe legge "La cima della testa di mia madre" Spazio sonoro: Marino Formenti - pianoforte
Autore: Patrick McGrath
Dallo Stadio Palatino in Roma Letterature - Festival Internazionale di Roma XX Edizione "LEGGERE IL MONDO - LETTURE, MUSICA, ARTE CONTEMPORANEA" Patrick McGrath legge "I fantasmi di Goya" Spazio sonoro: Marino Formenti - pianoforte
Autore: Milo De Angelis
Dallo Stadio Palatino in Roma Letterature - Festival Internazionale di Roma XX Edizione "LEGGERE IL MONDO - LETTURE, MUSICA, ARTE CONTEMPORANEA" Milo De Angelis legge "Dove eravamo già stati: la poesia, l’incontro e il ritorno" Spazio sonoro: Marino Formenti - pianoforte
Autore: Nathalie Léger
Dallo Stadio Palatino in Roma Letterature - Festival Internazionale di Roma XX Edizione "LEGGERE IL MONDO - LETTURE, MUSICA, ARTE CONTEMPORANEA" Nathalie Léger legge "E all’improvviso, a volte, vediamo" Spazio sonoro: Marino Formenti - pianoforte
Autore: Prof.ssa Barbara Volpi
Canale: Psicologia
Il corso si propone di illustrare le linee fondamentali di evoluzione degli approcci teorici e dei contributi empirici nel campo della psicologia clinica con riferimento ai rischi connessi all’uso delle tecnologie ma anche al rischio psicopatologico come fattore di rischio per l’uso problematico dei nuovi media, soffermandosi in particolare sulle prospettive che più direttamente richiamano gli obiettivi formativi del piano di studi. Saranno presentati in particolare i più recenti sviluppi della ricerca in questo campo con una specifica attenzione alle diverse dinamiche connesse alle fasi di sviluppo della persona. L’insegnamento si occuperà di definire i rischi precipui dell’infanzia, dell’adolescenza e dell’età adulta, il possibile funzionamento familiare disadattivo e i fattori di tipo individuale-bio-psicosociali che possono predire percorsi emotivo-comportamentali disadattivi.
Autore:
Citazioni di Madri di Plaza de Majo e Bertolt Brecht
Tag: Pace
Autore: Erri De Luca
Dallo Stadio Palatino in Roma Letterature - Festival Internazionale di Roma XX Edizione "LEGGERE IL MONDO - LETTURE, MUSICA, ARTE CONTEMPORANEA" Erri De Luca "Una geografia personale" Spazio sonoro: Marino Formenti - pianoforte
Autore: Prof.ssa Olga Capirci
Canale: Psicologia
Il corso si propone di fornire le conoscenze teoriche alla base dello sviluppo comunicativo tipico, illustrando gli approcci e i contributi empirici che descrivono l’emergere e lo sviluppo della comunicazione e del linguaggio a partire dalle prime fasi evolutive. Verranno inoltre trattate in modo approfondito alcune tra le popolazioni di bambini con sviluppo atipico più diffuse, inquadrando gli argomenti sia da una prospettiva di ricerca che da una prospettiva clinica, dando rilievo alla presentazione di strumenti per la valutazione e diagnosi e alle metodologie e approcci terapeutici per l’intervento precoce, anche mediato dai genitori. Gli argomenti del corso saranno approfonditi attraverso una lente multidisciplinare che si propone di coniugare psicolinguistica, neuropsicologia e psicologia dell’età evolutiva.
Autore: Giulia Monteleone
Presentazione di Giulia Monteleone Ingegnere Chimico presso ENEA
Autore:
Citazioni di Benedetto Croce
Tag: Pace
Autore: Elena Spagnuolo
Presentazione di Elena Spagnuolo, Fisico e Ricercatrice dell'Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Autore: Clara Cicatiello
Presentazione di Clara Cicatiello, Ricercatrice Economia Agraria presso Università degli studi della Tuscia
Copyright © 2011 Università Telematica Internazionale UNINETTUNO. Tutti i diritti riservati.