Autore:
Sophie Kinsella - Iaia Forte
L’attrice Iaia Forte legge da “Se una notte d’inverno un viaggiatore” e da “Ho il tuo numero” di Sophie Kinsella. La scrittrice Sophie Kinsella legge un suo inedito dal titolo “Giocare ad armi pari”, suona Gazzarra Duo.
Autore:
Edoardo Albinati
Lo scrittore Edoardo Albinati legge un suo inedito dal titolo "Scene per un racconto dal titolo "Gli Oblò".
Autore:
Amb. Antonio Badini
Cosa sarà del “Mare Nostrum”? il Mediterraneo sarà ancora unito o colmo di contrapposizioni?. Lezione dedicata alla questione democrazia, alle identità culturali, la Repubblica islamica, l' integrazione euro-mediterranea, il tecnocratismo di Bruxelles.
Autore:
Muhammad Yunus, Annie Lennox, Win Wenders
Muhammad Yunus, Nobel Peace Laureate 2006; Annie Lennox winner of Peace Summit Award 2009; Win Wenders, Film Director.
Autore:
Prof. Paolo Morachiello
Ultima lezione dedicata a ciò che succede nei secoli successivi al 400 a.c età in cui fu completato l’Eretteo.
Autore:
La storia siamo noi: tredici scrittori raccontano la storia d'Italia - II parte
Introduzione musicale di Rita Marcotulli al pianoforte.
Nicola Lagioia legge "Quando Indro Montanelli lasciava il giornale",
Manuela Mandracchia, attrice, legge un brano tratto da "1968: Diario di un anno scolastico" di Laura Pariani,
Sandra Petrignani legge, "Il rapimento di Aldo Moro e lo sgomento degli affetti",
Laura Pugno legge, "1978: Processo per stupro",
Giancarlo Liviano D'Arcangelo: legge, "Ustica, il silenzio e il segreto",
Leonardo Colombati legge: "Gianni Agnelli, la morte di un re",
Francesca Cutulo, attrice, legge : "2008: Gli ultimi" dello scrittore Giuseppe Gemma.
Autore:
George Clooney Don Cheadle
Agli uomini di Pace, George Clooney e Don Cheadle viene consegnato il "Peace Summit Award", opera unica dello scultore di fama internazionale, Oliviero Rainaldi.
Autore:
Mirella Serri
Insegnante di letteratura e giornalismo, Michela Serri presenta Il libro "Amorosi Assassini" che ha come argomento la violenza sulle donne.
Questo libro è scritto da 13 donne che formano un gruppo "Contro Parola."
Questo è un libro di denuncia, in cui viene raccontato un anno molto difficile, il 2006.
Vengono approfondite le storie di alcune donne. Il titolo non è un caso
"Amorosi assassini" perché la statistica delle violenze ci dice che gli assassini la provengono nella maggior parte dalle persone che abbiamo al fianco, mariti, amanti, vicini, figli.
È un libro di denuncia per far capire quanto le istituzioni sono impreparate alla tutela sulla donna, Michella Serri prosegue raccontando alcune testimonianze.
Autore:
Licia Troisi
Introduce la serata la musica dei Giardini di Mirò, la scrittrice Licia Troisi legge il suo inedito dal titolo “Raggio di luna”.
Autore:
Amb. Antonio Badini
Lezione dedicata alle “Tre forche caudine”: La situazione nella Siria di Bashar Al Assad, il guado di Hezbollah, gli accordi di Oslo tra Israele e Palestina dopo vent’anni.
Autore:
Karen Swan - Ivana Lotito
L’attrice Ivana Lotito legge “Il cavaliere inesistente” accompagnata dalla musica di Ad Bourke. Ivana Lotito legge da “Un diamante da Tiffany” di Karen Swan. La scrittrice Karen Swan legge un suo inedito dal titolo “Amore mio se stai leggendo queste righe…”.
Autore:
IFADTV
Dr Mohamed Ibrahim è un imprenditore riconosciuto a livello mondiale e fondatore della Fondazione Mo Ibrahim. In questo 2016 IFAD Lecture, discute il ruolo del buon governo e del settore privato nella costruzione del futuro dell'Africa. Parla della necessità di creare nuove opportunità per i giovani nel settore agricolo in modo che siano in grado di resistere al richiamo pericoloso dell'estremismo.