-
Presentazione del corso "PSICOLOGIA DINAMICA"
Prof. Massimo Ammaniti | 0:08:04
Il prof. Ammaniti presenta gli argomenti del corso: la mente nelle teorie psicoanalitiche contemporanee , i sistemi motivazionali, la mentalizzazione, l'attacamento, le teorie delle emozioni, l'intersoggettività, come si costruisce il concetto di sé, l'adolescenza ed infine il concetto di trauma.

-
Presentazione del corso "DIRITTO TRIBUTARIO"
Prof. Francesco Ardito | 00:09:11
Il prof Francesco Ardito presenta il corso di Diritto Tributario. Il corso è strutturato in due parti: una parte generale dove viene analizzata l'evoluzione del fenomeno impositivo e la sua giuridicizzazione ed una parte speciale dove viene analizzato il sistema tributario italiano e vengono fatti a

-
Arte e Libertà: Studiare il passato per costruire il futuro
Gianfranco Baruchello | 00:38:37
Gianfranco Baruchello, allievo di Marcel Duchamp, parla del suo lavoro partendo dalla defizione di "arte". Nel caso di un artista, gli atti, le idee, i comportamenti e le opere eseguite. "Libertà" intesa come comportamento dell'uomo libero non costretto da nessuno. La lezione affronta tutti i divers

-
NOI#SENZA CONFINI INSIEME PER UN MONDO MIGLIORE - Zakaria Mohamed Alì
Zakaria Mohamed Alì | 0:29:44
Nato in Somalia, oggi è studente di UNINETTUNO e reporter per l’ AMM (Archivio delle memorie migranti)e vive in Italia sotto lo status di rifugiato. Nei suoi documentari ripercorre il viaggio a Lampedusa, per recuperare il valore della memoria e per infondere speranza

-
"Ci chiamavano i corsari"
Fabiano Fabiani (Giornalista e dirigente d'azienda) | 00:35:27
I cambiamenti e l’evoluzione del Servizio Pubblico Italiano, raccontati dall’interno grazie ad uno dei suoi più rinomati giornalisti e dirigenti. Quando Fabiano Fabiani fa il suo ingresso in Rai come giornalista, nel 1955, si sente investito
dello spirito della prima dirigenza Rai che punta a lavor

|