-
"Memoria orale e memoria scritta"
Alessandro Portelli | 0:25:52
Alessandro Portelli, accademico e critico musicale, in Italia si è occupato a lungo di memoria orale, operando sulla memoria musicale e sulla memoria del folclore, tanto da esserne diventato il massimo esperto. La memoria, funzione di cui l’essere umano è naturalmente dotato, deve essere esercita

-
Presentazione del Libro " (Ri)costruzione" Lavoro, sanità, industria, politica, giustizia: Risollevarsi dalle macerie pre e post covid
Mario Benotti | 00:01:16
In questo libro il giornalista Mario Benotti effettua un'analisi senza reticenze su ciò che serve per riportare l'Italia sui binari della competitività e della crescita.

-
Presentazione del Libro "MAI PIÙ EROI IN CORSIA COSA HA INSEGNATO IL CORONAVIRUS AL NOSTRO SISTEMA SANITARIO"
Riccardo Iacona | 00:02:15
Cosa è andato storto nella gestione della pandemia che ha travolto il nostro paese? E, soprattutto, e perché? Un viaggio nelle pieghe, e crepe, del sistema sanitario “più bello del mondo” (covid permettendo)
La cronaca di tutto quello che è successo durante i terribili giorni della pandemia unita al

-
“La Genesi: il creato, la coppia, il peccato originale”: Il Creato
Diocesi di Roma | 01:14:29
In questo primo incontro dedicato al “Creato” intervengono Monsignore Giacomo Morandi, sottosegretario della congregazione dottrina per la fede, il Prof. Piergiorgio Picozza, Università Telematica Internazionale Uninettuno e l’Ing. Francesco Starace, Amministratore delegato di Enel..
Le letture, d

-
La Storia dell'Unione 1998/99 La crisi delle Istituzioni
Romano Prodi | 00:05:48
Nella primavera del 1999 il Professor Prodi viene chiamato alla presidenza della Commissione Europea. Prodi parla del vertice di Berlino del marzo 1999, nel quale gli viene affidato l'incarico di ricostruire una strategia chiara nello sviluppo delle istituzioni europee partendo dalla riforma, e di

|