-
Presentazione del corso RISK MANAGEMENT
Prof. Maurizio Cavallari | 00:09:47
Il corso di Risk Management mira a fornire agli studenti gli strumenti di base per capire lagestione aziendale. Il corso si basa sui seguenti argomenti: Introduzione alla gestione dei rischi, rischio aziendale, rischio di intemediazione finanziaria, rischio di tasso di interesse, rischio di mercato,

-
Presentazione del libro "Nel nome della pietra"
Cristina S. Fantini | 00:14:27
Cristina S.Fantini ci offre una breve presentazione del suo ultimo libro “Nel nome della Pietra” edizioni PIEMME. Il libro celebra la grandezza del Duomo di Milano attraverso la storia di due gemelli uno falegname l’altro scultore e architetto che rappresentano il fulcro dei maestri campionesi che,

-
Presentazione del Libro "Da Instagram alla lattuga" Dove si nasconde l’arte e perché abbiamo ancora bisogno di lei"
Alessandro Carnevale | 00:02:25
Pittore, scrittore, musicista e volto noto del piccolo schermo, dove insegna educazione artistica nel reality ‘il collegio’, Alessandro Carnevale racconta l’arte, dai capolavori nei musei agli scatti dei social.
«L’arte è ovunque. Basta guardare, imparare a guardare.»

-
Presentazione del corso "INTRODUZIONE AI BIG DATA"
Prof. Daniele Venturini | 00:07:01
L'obiettivo del corso è fornire una conoscenza più approfondita delle tecnologie e delle metodologie per la memorizzazione, la gestione e l’interrogazione dei big data. Il corso analizza inoltre le componenti hardware e software per la gestione dei big data.

-
"La tavola Doria sulle tracce di Leonardo e della battaglia di Anghiari"
Louis Godart | 00:40:51
In questa lezione il Prof. Louis Godart ci parla della “Tavola Doria” un capolavoro assoluto che ci riporta alla storia del ‘400 e del ‘500 permettendoci di ritornare sulle tracce della battaglia di Anghiari un grande avvenimento che il 29 giugno del 1440 vide opposte le forze del duca di Milano i

|