-
Presentazione del Corso ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE MUSULMANA
Prof. Martina Massullo | 00:08:12
Il corso offre un'introduzione all'archeologia e alla storia dell'arte musulmana dal VII secolo alla metà del XIII secolo. Le principali tematiche della cultura artistica e architettonica del mondo islamico, dal bacino del Mediterraneo ai territori iranici orientali, sono presentate attraverso l'ana

-
"Yiddish una lingua, una cultura, una memoria"
Elèna Mortara Di Veroli - Studiosa di Letteratura Ebraico-Americana | 0:37:12
Elèna Mortara di Veroli, studiosa e docente di letteratura americana, ci guida alla scoperta della ricchezza insita nella storia e nella cultura Yiddish, lingua parlata dalle popolazioni di quei luoghi dove la ferocia nazista operò con più determinazione.
Lingua di origine ebraico-tedesca, la cui st

-
"Stati generali della memoria"
Furio Colombo e Vittorio Pavoncello | 00:34:35
Furio Colombo, giornalista, scrittore, politico e accademico italiano, dialoga con Vittorio Pavoncello, regista, autore e artista, sui motivi che, a distanza di venti anni dall’istituzione della giornata della Memoria, hanno portato agli “Stati generali della memoria”, una serie di appuntamenti che

-
Etoiles Noires - Episodio 1 – Thomas Sankara
Pape A. Seck e Djeydi Djigo | 0:09:35
Questa è la prima puntata di « Etoiles Noires (Stelle Nere) », un programma realizzato con l’intento di ricordare i grandi uomini e le grandi donne che hanno lasciato una traccia nella storia dell’Africa.
E’ dedicata a Thomas Isidore Sankara, il presidente del “Paese degli Uomini Onesti”, nuovo nom

-
Presentazione del corso "INTELLIGENZA ARTIFICIALE"
Prof. Giovanni Felici | 00:07:37
Il corso si propone di sviluppare una conoscenza applicativa dei principi e dei metodi comunemente associati al concetto di intelligenza artificiale e che caratterizzano molti aspetti della scienza e della tecnologia presente e futura.

|