www.uninettunouniversity.net   seguici su facebook

Benvenuto su UNINETTUNO.tv la web tv della Universita' Telematica Internazionale UNINETTUNO
Uno strumento libero creato per diffondere cultura e democratizzare l'accesso al sapere
I piu' visti 1536 video trovati
Autore: IFADTV
Canale: IFADTV
Come sono collegati gli alberi e il flusso d'acqua? Chiedetelo agli studenti della Kambaru Primary School in Kenya, ve lo insegneranno. Hanno piantato più di 4mila alberi, una parte di uno sforzo più grande di rimboschire la parte occidentale del Monte Kenya e ristabilire le risorse d'acqua necessarie per la popolazione.
Autore: Riccardo Giagni
Riccardo Giagni parla della musica come di un'entità che va oltre la razionalità, qualcosa che ha un legame con il corpo stesso. Riccardo Giagni, compositore e insegnate, parla della sua rara duplicità, nasce come copista e successivamente si dedica alla scrittura della musica e alla sua riflessione. Giagni svela le particolarità di legare una musica a un'immagine, come ha fatto nei film di Bellocchio. Prosegue la lezione parlando dell'aspetto creativo della musica e le peculiarità del suo insegnamento.
Autore: Alfredo Pirri
L’artista Alfredo Pirri pensando al mediterraneo rivela di percepirlo come un lago in cui si che ci unisce e accumuna. Un mare che non è sterminato e minaccioso ma che al contrario ha il senso della misura e per questo ha ispirato molti artisti. Pirri parla dalla sua casa nella famosa via del Mandrione a Roma, un quartiere frequentato nel passato da artisti come Pasolini.
Autore: Fratel Ettore
Fratel Ettore racconta la sua figura umana e religiosa.
Autore: Edoardo Albinati
Lo scrittore Edoardo Albinati fa una presentazione del libro e del percorso dello scrittore. Introduce la letteratura come filo conduttore della vita e usa figure retoriche per ampliare il suo discorso sulla scrittura.
Autore: Cesare Pietroiusti
Cesare Pietroiusti psichiatra e artista, introduce alcune sue performance e parla del mercato dell'arte in generale. Sostiene che le logiche del mercato unite a quelle dello spettacolo hanno generato omologazione, a differenza della sua ricerca artistica che cerca di valorizzare e dare la possibilità di porsi continuamente domande.
Autore: Franco Scaglia
Franco Scaglia parla del suo libro intitolato "Il viaggio di Gesù" opera conlcusiva di un percorso narrativo. A differenza delle sue opere precedenti che raccontavano storie ambientate in terra Santa, siamo in presenza di un saggio. Il romanzo è indirizzato a persone che hanno viaggiato in terra Santa, ma anche non esperte sull'argomento e in generale a coloro che intendono porsi interrogativi sulla figura di Gesù. Franco Scaglia, durante la lezione, legge e commenta alcune pagine del suo libro.
Autore: Betty Williams Mairead Corrigan Maguire Jonathan Granof
Tavola Rotonda con la partecipazione del pubblico presiede: Betty Williams, Mairead Corrigan Maguire, Jonathan Granoff Partecipano: Matteo Leonardi, Elio Pacilio, Benjamin Quinto, Meena Sur, Claudio Fava.
Autore: Marco Malvaldi - Michele Riondino
L’attore Michele Riondino legge da “La carta più alta” dello scrittore Marco Malvaldi. Marco Malvaldi legge un suo inedito dal titolo “ Alcune improbabili coincidenze”.
Autore: Prof. Eligio Resta
Lezione a cura del Prof. Eligio Resta dal titolo "Pensare al diritto". Gli argomenti trattati sono: Come nascono i diritti - Restituire il biglietto?
Autore: Walter Veltroni Mikhail Gorbachev Dalai Lama
Intervento Introduttivo di Walter Veltroni e Mikhail Gorbachev, coopresidenti del Summit. Intervento di apertura del Dalai Lama.
Copyright © 2011 Università Telematica Internazionale UNINETTUNO. Tutti i diritti riservati.