Autore:
Michael Connelly - Michele Riondino
Introducono la serata i musicisti Dodo Nkishi/Lagash e Niccolò Cattaneo. L’attore Michele Riondino legge da “Il respiro del drago” dello scrittore Michael Connelly. Michael Connelly legge un suo inedito dal titolo “Biancaneve”.
Autore:
Björn Larsson - Valentina Carnelutti
La serata è introdotta da Gianni Music Dj set, Valentina Carnelutti legge un brano tratto da "Il cerchio celtico" di Björn Larsson. Björn Larsson legge il suo inedito "Qual'è il significato della luna?".
Autore:
Prof. Lee Yi
Lesson by Prof. Lee Yi (from the London College of Contemporary Arts)
Lesson title: Marketing in Hospitality Industry
Module title: Management for Hospitality Industry.
Demo Unit
Autore:
Pierluigi Dastoli
Lezione introduttiva del Master on EU Law and its Policies coordinato dal Prof. Pierluigi Dastoli in lingua inglese. Gli argomenti della lezione sono: The innovations of the treaty of Lisbon - Its Policies - Its international relationships - The area of freedom and internal security - The European funding and europlanning.
Autore:
Jo Nesbø - Francesco Montanari
L’attore Francesco Montanari legge da “Il Leopardo” di Jo Nesø. Jo Nesbø legge in lingua norvegese l’inedito “Cacciatori di teste”.
Autore:
Jonathan Granoff Antonino Zichichi Tarik Rauf
Interventi di:
Jonathan Granoff - Presidente del Global Security Institute (Mediatore)
Antonino Zichichi - Scienziato - Il Problema dell'energia nel mondo.
Tarik Rauf. Direttore relazioni esterne e coordinamento delle politiche. In raprresentanza di Mahomed El Bardei, premio Nobel per la Pace 2005.
Autore:
Muhammad Yunus
Il premio Nobel per la pace Muhammad Yunus presenta il suo nuovo libro in cui sostiene la necessità di abbandonare questa civiltà basata sull'avidità al fine di sostenere la nascita di una civiltà basata sull'empatia, la condivisione e la fratellanza. Uno dei mezzi per raggiungere questo obiettivo è rappresentato dal proposito di abbandonare l'odierna forma di capitalismo sostenendo il sistema del microcredito
Autore:
IFADTV
Quest'episodio di Feeding the Future è dedicata all'ambiente. In Vietnam, il Delta del Mekong è una delle zone più a rischio al mondo a causa dell'innalzamento delle acque. L'area è una delle più coltivate dell'Asia. Nel Nord del Brasile, gli effetti della raccolta del carbone hanno cambiato l'ecosistema, grazie alle falde acquifere la vita della popolazione sta cambiando. In Benin, i fiumi sono stati depopolati a causa della pesca eccessiva, oggi gli abitanti, come Rose, trovano modi alternativi per guadagnarsi da vivere. In Ruanda, le condizioni climatiche stanno mettendo a rischio i raccolti, IFAD e il governo collaborano per diminuire le perdite. In Indonesia, a causa delle alluvioni coltivare la terra diventa un'attività rischiosa, Rita ha deciso di iniziare un'attività tessile per sopravvivere.
Autore:
Edwidge Danticat - FAI - Fondo Ambiente Italiano
Giorgia Montesano curatrice del Parco Villa Gregoriana legge “Storia di un giardino romantico recuperato a Tivoli dal Fai, Fondo Ambiente Italiano. Arianna Occhipinti e la sua azienda agricola legge “Il vino è amicizia”. La serata è accompagnata dalle musiche Musica dj set Claudio Coccoluto. Edwidge Danticat legge un suo inedito dal titolo “Leggende”.
Autore:
UNINETTUNO World Orchestra
Natale in musica, il concerto di Natale della UNINETTUNO World Orchestra dalla la Chiesa di Santa Lucia del Gonfalone in Roma. I brani: Tu scendi dalle stelle, Preghiera del perdono, La Madonna della speranza, Astro del Ciel, La notte in Calabria ed È nato per te sono eseguiti dalla UNINETTUNO World Orchestra. Il Maestro Marcello Panni ed Ensemble del Sud eseguono, invece, Tu scendi dalle stelle e Quando nascette ninno.
Autore:
Prof. Lee Yi
Lesson by Prof. Lee Yi (from the London College of Contemporary Arts)
Lesson Title: Marketing communication and customer relations management in hospitality industry
Module title: Management for Hospitality Industry.
Demo Unit
Autore:
Evita Ciri e Giorgio Marchesi
Evita Ciri legge "Il Matrimonio" tratta dal "Profeta di Khalil Gibran, Giorgio Marchesi legge "I Figli".