www.uninettunouniversity.net   seguici su facebook

Benvenuto su UNINETTUNO.tv la web tv della Universita' Telematica Internazionale UNINETTUNO
Uno strumento libero creato per diffondere cultura e democratizzare l'accesso al sapere
I piu' visti 1536 video trovati
Autore: IFADTV
Canale: IFADTV
Il Ghana, al momento, spende più di un miliardo di dollari per importare cibo, rendendolo suscettibile ad aumenti di prezzo. Un modo per evitarlo è investire in imprenditori locali come Janet Gyimah-Kessie. Possiede un sistema che opera la manioca che non solo aumenta la produzione di cibo a livello locale, ma crea anche posti di lavoro e un mercato per i produttori locali di manioca.
Autore: Rudyard Kipling
La Dottoressa Golino introduce la poesia "Se" di Rudyard Kipling, poeta inglese e voce del colonialismo britannico. La poesia dedicata al figlio, scritta nel 1895, indica i precetti che permettono di diventare un uomo, prendendo coscienza di se stessi rimanendo in contatto con gli altri. Segue la lettura di Valentina Bernardini.
Autore: UNINETTUNO World Orchestra/Ensemble del Sud
L'UNINETTUNO World Orchestra ed Ensemble del Sud, guidati rispettivamente dal maestro Nour Eddine Fatty e dal maestro Marcello Panni, eseguono dei brani amati e conosciuti dal pubblico. In questa puntata di La voce nella musica potete ascoltare: Era de maggio e Brindisi (Libiamo ne' lieti calici) tratto dalla Traviata eseguiti rispettivamente dalla UNINETTUNO World Orchestra ed Ensemble del Sud. Il concerto di Ensemble del Sud è stato organizzato in collaborazione con FAI Fondo Ambiente Italiano.
Autore: Prof. Louis Godart
Quarta lezione del Prof. Louis Godart in cui è preso in esame il periodo che va dalla fine dell’impero di Carlomagno fino a tutto il 600’. Sono secoli di importanza essenziale nella formazione del concetto d’Europa, si parte con l'introduzione di una nuova realtà cultuale e politica che si impone nell’occidente, la Chiesa.
Autore: Zadie Smith
Presenta la serata Maria Ida Gaeta Direttrice del Festival Internazionale delle Letterature Basilica di Massenzio di Roma, interviene Augusto Coppola di InnovActionLab. La scrittrice Zadie Smith legge l’inedito dal titolo “Creatività e rifiuto” la serata è accompagnata dalle musiche di Lele Marchitelli.
Autore: Gary Shteyngart - Pavel Sanaev
Introduce la serata la Paolo Zampini Ensemble, lo scrittore Pavel Sanaev legge il lingua russa il testo “Coi soldi problemi zero”. Lo scrittore Gary Shteyngart legge in lingua inglese un suo inedito. Introduce la lettura Raffaele costantino djset.
Autore: IFADTV
Canale: IFADTV
In quest'episodio di Feeding the Future: la vita sulle Isole. Si parte da Fiji: Cicia è stata dichiarata isola organica. Qui credono che l'organico sia la chiave per un futuro prosperoso e salutare, ma per gli isolani guadagnare. senza una certificazione ufficiale, è difficile. La seconda storia ci porta a Zanzibar, in Tanzania, dove un gruppo di agricoltori impara le tecniche per coltivare. Sempre in Africa, siamo a São Tomé, un'isola salvata dal cioccolato, e in Madagascar con la storia di Adeline che vuole sopravvivere da sola grazie al riso. L'ultima storia ci porta al paradiso perduto di Kiribati.
Autore: Amb. Antonio Badini
L'ambasciatore Antonio Badini affronta una lezione sulla Primavera Araba attraverso i seguenti argomenti: Europa fra est e sud - Mediterraneo: fronte disunito - La Primavera Araba: ultimo treno per una geopolitica del Mediterraneo.
Autore: Evita Ciri e Giorgio Marchesi
Canale: I Valori
Evita Ciri e Giorgio Marchesi leggono di Khalil Gibran l’Amore e l’Amicizia tratti da “Il Profeta”.
Autore: Louis Godart
Il Prof. Godart dedica questa lezione alla celebrazione della nascita del Salvatore approfondendo alcuni dei momenti principali di questo Mistero centrale della cristianità: l’annunciazione, la nascita del Salvatore, il pellegrinaggio dei re magi, La fuga in Egitto e l’accoglienza ai profughi.
Autore: UNINETTUNO World Orchestra & Beyond Borders Ensemble
Dalla sede di UNINETTUNO di Palazzo Grazioli, il Concerto di Capodanno. L'UNINETTUNO World Orchestra e Beyond Borders Ensemble eseguono alcuni brani italiani ed euromediterranei con la partecipazioni di Oscar Trio, un gruppo musicale di Gerusalemme. In alternanza alla musica, la lettura di poesie scritte da autori di Paesi arabi ed europei. Il concerto è presentato dai due giornalisti Gerardo Pelosi ed Elisa Pi.
Autore: IFADTV
Canale: IFADTV
C'è una nuova rivoluzione in atto in Perù… la rivoluzione alimentare. Alcuni dei migliori chef di Lima basano i loro menù su antiche coltivazioni che sono prodotte solo da agricoltori piccoli proprietari terrieri. La nuova alleanza che si è formata fra chef e persone che coltivano il proprio cibo sta cambiando non solo la vita degli agricoltori, ma quella dell'intero Paese.
Copyright © 2011 Università Telematica Internazionale UNINETTUNO. Tutti i diritti riservati.