www.uninettunouniversity.net   seguici su facebook

Benvenuto su UNINETTUNO.tv la web tv della Universita' Telematica Internazionale UNINETTUNO
Uno strumento libero creato per diffondere cultura e democratizzare l'accesso al sapere
I piu' visti 1657 video trovati
Autore: IFADTV
Canale: IFADTV
L'ultimo episodio di Feeding the Future è dedicato alle donne. A Zanzibar, in Tanzania, anni fa era impossibile vedere una donna che si guadagnasse da vivere da sola. Grazie all'insegnamento, le donne oggi hanno trovato l'eguaglianza in ambito lavorativo e personale. In Uganda, 20mila famiglie stanno immaginando la loro vita in modo diverso, mariti e mogli condividono la stessa visione combattendo povertà e diseguaglianza. In Laos un programma TV insegna alla popolazione una corretta alimentazione. Il Ruanda è il primo Paese nel mondo ad avere più donne nel Parlamento rispetto agli uomini, l'uguaglianza di genere sta aiutando a ridurre la povertà. In Mozambico, l'AIDS è la principale causa di morte, nel Paese ci sono anche alti tassi di malnutrizione: grazie a un progetto gli abitanti mangiano meglio e vivono in modo più sano.
Autore: Gilberto Santucci e Sonia Montegiove
Il libro, presentato dai coniugi Gilberto Santucci e Sonia Montegiove, affronta in modo del tutto nuovo e divertente il tema dell’educazione alla consapevolezza digitale attraverso le osservazioni e le battute dei loro due figli (gli “gnomi” Chiara e Francesco) sui social media. Il libro suggerisce un percorso ai genitori di oggi per accompagnare i figli verso il corretto utilizzo dei social e del web
Autore: Sandro Veronesi - Andrea Bosca
Introduce la serata il Direttore artistico del Festival delle Letterature Maria Ida Gaeta, il tema del festival del 2011 è dedicato ai 150 anni di unità d'Italia. Lo scrittore Sandro Veronesi accompagnato dall'attore Andrea Bosca legge un suo inedito dal titolo "Caviglie bianche".
Autore: Amb. Antonio Badini
Dopo le Primavere Arabe, lezione introduttiva. L'ambasciatore Antonio Badini completa per UNINETTUNO il ciclo di lezioni dedicate alle Rivolte nei paesi arabi. Le conseguenze delle destituzioni in Egitto e Tunisia, i nuovi assetti territoriali, Ben Ali, Gheddafi, Mubarak, Morsi, il dramma dei migranti e dei rifugiati, il conflitto siriano ed il ruolo di Obama e Putin.
Autore: Amb. Antonio Badini
Lezione dell’Ambasciatore Antonio Badini. Gli argomenti affrontati sono: Lo stallo negoziale – Le occasioni mancate – La riunificazione palestinese – Verso una nuova intifada?
Autore: Amb. Antonio Badini
Lezione dell'Ambasciatore Antonio Badini, i temi affrontati sono: Islamisti vincitori della “Primavera Araba” timori o opportunità – Esiste anche nell’Islam un rapporto tra potere e capitale come in Occidente? – Sarà il partito AK il modello per i nuovi orizzonti dell’Islam politico?
Autore: UNINETTUNO World Orchestra/Ensemble del Sud
L'UNINETTUNO World Orchestra ed Ensemble del Sud, guidati rispettivamente dal maestro Nour Eddine Fatty e dal maestro Marcello Panni, eseguono una serie di brani noti e amatissimi dal pubblico. Nella prima parte di La voce della musica potete riascoltare La leggenda del lupino e Canto d'Amore suonati rispettivamente da UNINETTUNO World Orchestra ed Ensemble del Sud. Il concerto di Ensemble del Sud è stato organizzato in collaborazione con FAI Fondo Ambiente Italiano.
Autore: IFADTV
Canale: IFADTV
C'è una nuova rivoluzione in atto in Perù… la rivoluzione alimentare. Alcuni dei migliori chef di Lima basano i loro menù su antiche coltivazioni che sono prodotte solo da agricoltori piccoli proprietari terrieri. La nuova alleanza che si è formata fra chef e persone che coltivano il proprio cibo sta cambiando non solo la vita degli agricoltori, ma quella dell'intero Paese.
Autore: UNINETTUNO World Orchestra/Ensemble del Sud
L'UNINETTUNO World Orchestra ed Ensemble del Sud sono i protagonisti di questo mini duplice concerto. L'UNINETTUNO World Orchestra, guidata dal maestro Nour Eddine Fatty, esegue il canto popolare e d'amore algerino Lillah ya ghazali. Ensemble de Sud, guidata dal maestro Marcello Panni, esegue il classico Turna a Surriento. Il concerto di Ensemble del Sud è stato organizzato in collaborazione con FAI Fondo Ambiente Italiano.
Autore: UNINETTUNO World Orchestra/Ensemble del Sud
L'UNINETTUNO World Orchestra ed Ensemble del Sud eseguono dei brani amati e conosciuti dal pubblico. Dalla Chiesa Santa Lucia del Gonfalone l'UNINETTUNO World Orchestra , guidata da Nour Eddine Fatty, esegue il brano "Talaa Badrou". Ensemble del Sud, guidato dal maestro Marcello Panni, invece suona "Taranta indiavolata". Il concerto di Ensemble del Sud è stato organizzato in collaborazione con FAI Fondo Ambiente Italiano.
Autore: Peter Sloterdijk
Dall’Auditorium Parco della Musica di Roma, lezione magistrale del filosofo Peter Sloterdijk. L'argomento trattato è sui confini e le implicazioni mediatiche. Il fenomeno dei confini del piccolo mondo, della comunicazione locale e sconfinata. La crisi moderna delle correnti filosofiche, l’orientamento difficile nel mondo moderno.
Copyright © 2011 Università Telematica Internazionale UNINETTUNO. Tutti i diritti riservati.