www.uninettunouniversity.net   seguici su facebook

Benvenuto su UNINETTUNO.tv la web tv della Universita' Telematica Internazionale UNINETTUNO
Uno strumento libero creato per diffondere cultura e democratizzare l'accesso al sapere
I piu' visti 1464 video trovati
Autore: IFADTV
Canale: IFADTV
Il Ministro dell'Agricoltura Nigeriano, il carismatico Akinwunmi Ayo Adesina, ritiene che sia suo compito garantire ai nigeriani la possibilità di mangiare alimenti coltivati ??in Nigeria. Egli sta rapidamente eliminando gli ostacoli all'autosufficienza del suo paese.
Tag: IFADTV | Nigeria
Autore: Bruno Arpaia - Luciana Castellina - Mario Desiati - Edoardo Nesi - Mariapia Veladiano
Introduce la serata Raffaele Costantino Dj Set. I cinque finalisti del premio Strega 2011 leggono i loro testi: Bruno Arpaia legge da “L’energia del vuoto”, Luciana Castellina legge da “La scoperta del mondo”, Mario Desiati legge da “Ternitti”, Edoardo Nesi legge da “ Storia della mia gente”, e infine legge da “La vita accanto”.
Autore: Rosa A. Menduni - Roberto De Giorgi a cura di Piero Maccarinelli
Dal teatro Eliseo di Roma, gli autori Rosa A. Menduni e Roberto De Giorgi, raccontano e commentano il loro testo dal titolo "Farà giorno". Il racconto degli autori è alternato alle scene in cui gli attori interpretano e parlano dei loro rispettivi personaggi.
Autore: Prof. Paolo Portoghesi
Prima lezione a cura dell’Architetto e saggista Prof. Paolo Portoghesi dal titolo “Luogo e natura”. Un excursus delle opere architettoniche, attraverso le immagini descritte dall’autore. Gli argomenti affrontati durante la prima lezione sono: Lo Spazio come sistema dei luoghi - il Dialogo con la natura.
Autore: IFADTV
Canale: IFADTV
L'isola di São Tomé è uno dei punti di concentrazione della biodiversità mondiale, la casa di centinaia di specie altrove introvabili. Gli agricoltori qui però sconfinano nelle aree protette. Tagliano alberi per usarli come legna da ardere e diboscano per coltivare, mettendo a rischio la sopravvivenza di queste specie. Lavorando con questi agricoltori per coltivare in modo sostenibile, IFAD spera di salvare questo ambiente unico prima che sia troppo tardi. Un alleato in questa "battaglia" è il cacao.
Autore: Avv. Renato Borzone
Il corso, presentato dal Prof. Avv. Renato Borzone, si propone di far conseguire la conoscenza delle regole di svolgimento del dibattimento penale e di acquisizione del materiale probatorio, con riguardo agli aspetti teorici delle disposizioni di legge ma anche con una accentuata attenzione agli aspetti pratici delle tecniche e delle strategie processuali delle parti
Autore: Rita Levi Montalcini
Intervento del Premio Nobel Rita Levi Montalcini sul tema Generazione Africa: una lotta per la vita. Dalla lotta all'AIDS alla tubercolosi multiresistente.
Autore: IFADTV
Canale: IFADTV
La guerra civile in Burundi è finita più di dieci anni fa, ma la violenza nel Paese continua. Molte delle vittime sono donne, i cui diritti vengono spesso ignorati dalla legge. Adesso, un programma di sostegno a livello legale aiuta migliaia di donne, come Maura, a conoscere la legge e a reclamare i propri diritti.
Autore: IFADTV
Canale: IFADTV
In questo episodio, "Future food" è in Cina, dove i giovani sono ossessionati con il gioco online "Happy Farm", ma non hanno alcun interesse verso una possibile attività agricola. A causa delle massicce migrazioni dei giovani nelle città, un quarto dei terreni agricoli tradizionali giacciono inattivi. E non è solo un fenomeno cinese. L'età media di un contadino cinese è di circa 50 anni. Si sale a 58 anni negli Stati Uniti, e ancora in Giappone, dove si arriva ad oltre 60 anni. Ma come possono questi agricoltori alimentare il futuro? E come si può trasformare l'agricoltura per attirare i giovani?
Autore: Prof. Pierre de Gioia Carabellese
Canale: Economia
Il corso intende evidenziare il processo evolutivo della regolazione del settore bancario e finanziario con particolare attenzione agli aspetti di maggiore criticità`; identificare la ratio di taluni significativi eventi finanziari verificatisi negli ultimi anni e le risposte della politica e della tecnica.
Autore: Prof. Franco Cardini
Il Professor Franco Cardini espone una lezione, attraverso il racconto e l'analisi di alcune immagini dal titolo: L'alba della modernità. Gli argomenti trattati nella lezione sono: un mondo che cambia, la crisi e le risposte, eclissi delle repubbliche nostalgia della repubblica.
Copyright © 2011 Università Telematica Internazionale UNINETTUNO. Tutti i diritti riservati.