-
Era la Rai - Alle origini del servizio pubblico "Le donne conquistano il telegiornale"
Lorenza Foschini (Giornalista e scrittrice) | 00:48:39
Una vita in RAI: azienda amata a cui Lorenza Foschini ammette di dovere tantissimo. Un’intervista sincera in cui una delle prime giornaliste andate in video racconta tutte le tappe che le hanno consentito di realizzare il sogno che aveva sin da bambina, fare la giornalista per raccontare il mondo. G
-
Lezione 1: Logica Matematica
Prof. Piergiorgio Odifreddi | 0:40:16
Lezione introduttiva del Prof. Piergiorgio Odifreddi di un ciclo di prestigiose lezioni dedicate alla logica matematica, partendo dalla logica, ovvero dalla scienza del ragionamento.
-
"Memoria, politica e cultura"
Aldo Cazzullo - Giornalista | 0:22:25
La memoria può subire una manipolazione. Quella naturale può essere strutturale nell’essere umano, diverso è quando è strumentale ad una finalità. Se la finalità è politica, allora è falsata, distorta e può alterare sia l’identità che la storia stessa. Aldo Cazzullo, giornalista e scrittore, in un’e
-
"Un due tre, stella"
Autori Vari | 01:16:07
All'interno del progetto NET, viene presentato uno spettacolo che unisce la scienza alle forme artistiche.
"Un monologo per una matita, un pianoforte e un astronomo" con Donatella Giovannangeli, Paolo Sentinelli, Fabrizio Vitali
-
Presentazione del Libro "RAFFAELLO" La verità perduta
Francesco Fioretti | 00:14:25
A cinquecento anni dalla morte di Raffaello, Francesco Fioretti ce ne regala un ritratto magistrale e inedito.
Non solo il maestro ricercatissimo e osannato, ma anche la vittima di quello stesso potere che lo rese uno dei più grandi interpreti del rinascimento, cuspide tra il mondo del bello come m
|