Autore:
UNINETTUNO World Orchestra/Ensemble del Sud
L'UNINETTUNO World Orchestra ed Ensemble del Sud eseguono dei brani amati e conosciuti dal pubblico. Dalla Chiesa Santa Lucia del Gonfalone l' UNINETTUNO World Orchestra, guidata da Nour Eddine Fatty, esegue il brano "Fatimazohra". Ensemble del Sud, guidato dal maestro Marcello Panni, invece suona "Cruda sorte dall'Italiana in Algeri".
Il concerto di Ensemble del Sud è stato organizzato in collaborazione con FAI Fondo Ambiente Italiano.
Autore:
Amb. Antonio Badini
Lezione dell'Ambasciatore Antonio Badini, i temi trattati sono: Islam fra la Sharia e il diritto di cittadinanza – Scontro di civiltà e omologazione ai valori dell’Occidente – Colonialismo e riformismo arabo.
Autore:
IFADTV
Winnie Byanyima, direttore esecutivo della Oxfam International, inaugura la Conferenza IFAD, per l'incontro annuale degli Stati membri dell'IFAD. Nel suo discorso, titolato "The Future of Aid", affronta il tema delle principali sfide dello sviluppo sostenibile e di come gli aiuti possano contribuire a porre fine alla povertà più estrema, sulla strada della trasformazione rurale.
Autore:
Prof. Lee Yi
Lesson by Prof. Lee Yi (from the London College of Contemporary Arts)
Lesson title: Marketing in Hospitality Industry
Module title: Management for Hospitality Industry.
Demo Unit
Autore:
Evita Ciri e Giorgio Marchesi
Giorgio Marchesi legge “Ho bisogno di te” di Yunus Emre. Giorgio Marchesi e Evita Ciri recitano la “Preghiera della notte” di Zyad.
Autore:
Prof. Oronzo Parlangeli
Il Prof. Parlangeli espone l'obiettivo del corso finalizzato alla comprensione dei processi attentivi, mnemonici, emotivi, comunicativi, decisionali e di pensiero in stretta relazione con le nuove e vecchie tecnologie.
Autore:
Evita Ciri e Giorgio Marchesi
L'attrice Evita Ciri legge il Sonetto XXIV di Cavalcanti, l'attore Giorgio Marchesi legge il Sonetto dal titolo “Come un attore impreparato” e “Quando deciderai” di William Shakespeare.
Autore:
Luisa Muraro - Iaia Forte
Introduce la serata Gazzara Duo. L’attrice Iaia Forte legge da “Dio è violent” della scrittrice Luisa Muraro. Luisa Muraro legge un suo inedito dal titolo “Potere e politica non sono la stessa cosa”.
Autore:
Lucia Etxebarria, Sabrina Impacciatore
L’attrice Sabrina Impacciatore introduce la serata leggendo un brano della scrittrice Lucia Etxebarria tratto dal suo libro “Cosmofobia”, la storia di un’attrice turbata per l’età che avanza e per la sua carriera.
Luicia Etxebarria racconta parte della sua vita, ma anche alcune considerazioni personali. Un esempio è quello in cui ritiene che il silenzio e l’omissione di alcuni fatti personali che riguardano le nostre vite delle volte possono essere non solo positive, ma anche necessarie.
Autore:
IFADTV
In quest'episodio di Feeding the Future: la gestione monetaria. Andiamo in Sri Lanka, dove grazie a IFAD è nata una rete per gestire al meglio i soldi che i 5 milioni di srilankesi all'estero inviano a casa. L'immigrazione è il tema del secondo video, dedicato alle Filippine e al modo usato dai migranti per inviare denaro: via cellulare. In Nepal, Sunita è una tessitrice, grazie a un'operazione di microcommercio, sta iniziando la sua attività. In Armenia, dove gli investimenti sulle compagnie alimentari stanno trasformando le aree rurali. A Grenada, IFAd sta riportando l'agricoltura dopo l'uragano Ivan che l'ha colpita nel 2015.
Autore:
Amb. Antonio Badini
Lezione dedicata al ruolo dell' Europa, degli Stati Uniti d’America e Russia nell’intrico Mediorientale. Viene affrontata la questione siriana, il problema delle armi atomiche degli Ayatollah, e la possibilità di un nuovo conflitto tra Sciiti e Sunniti.
Andiamo verso una nuova mappa della regione?.
Autore:
Prof. Zubin Sethna
Introduzione del corso in lingua inglese dal titolo “Introduction to business planning” a cura del Prof. Zubin Sethna.
Argomenti della lezione: What is “CBVE” Master Class: Definition – What is a business plan.