www.uninettunouniversity.net   seguici su facebook

Benvenuto su UNINETTUNO.tv la web tv della Universita' Telematica Internazionale UNINETTUNO
Uno strumento libero creato per diffondere cultura e democratizzare l'accesso al sapere
I piu' visti 1595 video trovati
Autore: Prof. Piergiorgio Odifreddi
Lezione conclusiva in cui si discute sull’aspetto della logica matematica come fondamento della matematica.
Autore:
Citazioni di Albert Einstein e John Lennon
Autore: Alessandro Cavalli
Il sociologo Antonio Cavalli parte dalla lettura di un brano di Walter Begnamin un grande intellettuale della prima metà del ventesimo secolo che aveva vissuto le due guerre mondiali. Una riflessione sulla memoria, sulla sua importanza come elemento fondamentale per costruire il futuro.
Autore:
Citazione di Lech Walesa e San Francesco D' Assisi
Autore: Prof. Piergiorgio Odifreddi
Questa lezione analizza ciò che succede oggi nella logica. La lezione è divisa nelle 4 parti in cui viene oggi divisa la logica: Teoria dei modelli, teoria della dimostrazione, teoria della ricorsività teoria degli insiemi.
Autore: Prof. Piergiorgio Odifreddi
Lezione dedicata al “problema della verità” che introduce la figura di Alfred Tarski altro importante pilastro della logica matematica considerato il risolutore del paradosso del mentitore.
Autore:
Citazioni di Tacito, Don Andrea Gallo, Dante Alighieri
Tag: Pace
Autore: Prof.ssa Patrizia Patrizi
Canale: Psicologia
Contenuti e metodologia del corso mirano a favorire l’acquisizione di: conoscenze di base sulle principali teorie e i modelli della psicologia della devianza; analizzare i processi che caratterizzano la devianza di tipo criminale e i sistemi applicativi della norma; competenze atte a riconoscere i comportamenti che rivestono rilevanza giuridica, con riferimento anche ai comportamenti agiti online; analizzare i processi che caratterizzano la devianza, i sistemi normativi, i metodi di prevenzione, con particolare riguardo al paradigma e alle pratiche di giustizia riparativa.
Autore: Prof. Antonella Pagliarulo
Il Corso si muove in un'area di confine, quella tra le competenze umanistiche e le competenze tecnologiche, digitali: un terreno fecondo per la formazione di professionalità che sono e saranno sempre più centrai nei progetti di valorizzazione dei beni culturali, quali archivisti digitali, curatori di collezioni digitali, data architect, knowledge manager, data analist.
Autore: Amb. Antonio Badini
La quarta lezione della collana d'autore I profondi sconvolgimenti nel Mediterraneo e nel Medio Oriente e le ripercussioni sui futuri rapporti con l'Europa e il resto del mondo è dedicata alla lotta globale alla jihad e alla rinascita del Califfato. Un viaggio nell'attualità dei Paesi del Medio Oriente che ci porta fino a Isis, lo Stato Islamico e il conflitto in Siria.
Autore:
Alcune sequenze, tratte dalla Veglia della giornata Mondiale dei giovani di Roma del 19 agosto 2000, si alternano con le letture di Paola Pitagora, Evita Ciri e Roberto Monti estratte dai libri di Giovanni Paolo II “Aprite i vostri cuori, 100 insegnamenti per la vita”, “Memoria e identità”, “Non uccidere in nome di Dio”
Autore: Prof. Paola Carbone
Canale: Psicologia
Il corso intende offrire allo studente lo studio avanzato dei modelli teorici e clinici della psicologia dinamica, dagli aspetti classici agli sviluppi attuali, in collegamento con le aree di ricerca empirica, come l’infant Research e la ricerca sull’efficacia della psicoterapia. Intende inoltre proporre l’approfondimento dei costrutti che sono alla base delle attuali tecniche di intervento nel processo terapeutico
Copyright © 2011 Università Telematica Internazionale UNINETTUNO. Tutti i diritti riservati.