Autore:
Evita Ciri e Giorgio Marchesi
L'attrice Evita Ciri legge il Sonetto XXIV di Cavalcanti, l'attore Giorgio Marchesi legge il Sonetto dal titolo “Come un attore impreparato” e “Quando deciderai” di William Shakespeare.
Autore:
IFADTV
L'80 per cento della popolazione del Bangladesh sopravvive grazie a terreni che si appoggiano su pianure alluvionali. L'innalzamento dei livelli del mare e le tempeste stagionali sempre più gravi portano gli agricoltori a una possibile perdita del proprio lavoro e del proprio raccolto mettendo a rischio la sicurezza alimentare del Paese. In una lotta contro il tempo, sei divisioni governative e donatori internazionali aiutano gli agricoltori ad adattarsi ai cambiamenti climatici.
Autore:
IFADTV
C'è una nuova rivoluzione in atto in Perù… la rivoluzione alimentare. Alcuni dei migliori chef di Lima basano i loro menù su antiche coltivazioni che sono prodotte solo da agricoltori piccoli proprietari terrieri. La nuova alleanza che si è formata fra chef e persone che coltivano il proprio cibo sta cambiando non solo la vita degli agricoltori, ma quella dell'intero Paese.
Autore:
Jonas D'Adesky
FRANCOFILM Festival del Film Francofono di Roma 2013 giunto alla sua quarta edizione realizzato dall' Institut Français - Centre Saint-Louis. UNINETTUNO.tv è media partner dell'evento, in questo contributo il giovane regista Jonas D'Adesky presenta il suo lungometraggio in concorso dal titolo Twa Timoun.
Autore:
Alessandro Piperno - Ambra Angiolini
Presenta la serata la Direttrice artistica del Festival Internazionale delle Letterature Basilica di Massenzio Roma: Maria Ida Gaeta. L’attrice Ambra Angiolini legge da “Le città invisibili”. Lo scrittore Alessandro Piperno legge un suo inedito dal titolo “Il Segreto”.
Autore:
Marella Caracciolo Chia
Il libro parla di una storia abbastanza antica un lungo lavoro di ricerca su Leone Caetani di Sermoneta uno dei maggiori Orientalisti del ‘900.
Affascinata dal personaggio perché scappa dalla sua città, abbandona la famiglia e si trasferisce in Canada dove inizia una nuova vita. La cosa che colpisce la scrittrice sono le cause che portano un uomo a rompere con il passato e riniziare la propria vita. La scrittrice vuole quindi capire il motivo di questa scelta.
Autore:
Prof. Arturo Maresca
Il Prof. Arturo Maresca, presenta il corso di Diritto del Lavoro. Il corso è diviso in due parti: una dedicata ai temi del diritto sindacale e alla sua attività; l'altra al rapporto individuale di lavoro andando a verificare le caratteristiche della subordinazione che caratterizza il rapporto di lavoro dipendente.
Autore:
UNINETTUNO World Orchestra/Ensemble del Sud
L'UNINETTUNO World Orchestra ed Ensemble del Sud eseguono dei brani amati e conosciuti dal pubblico. Dalla Chiesa Santa Lucia del Gonfalone l'UNINETTUNO World Orchestra , guidata da Nour Eddine Fatty, esegue il brano "Talaa Badrou". Ensemble del Sud, guidato dal maestro Marcello Panni, invece suona "Taranta indiavolata".
Il concerto di Ensemble del Sud è stato organizzato in collaborazione con FAI Fondo Ambiente Italiano.
Autore:
Amb. Antonio Badini
Lezione dedicata al ruolo dell' Europa, degli Stati Uniti d’America e Russia nell’intrico Mediorientale. Viene affrontata la questione siriana, il problema delle armi atomiche degli Ayatollah, e la possibilità di un nuovo conflitto tra Sciiti e Sunniti.
Andiamo verso una nuova mappa della regione?.
Autore:
Amb. Antonio Badini
Lezione dell'Ambasciatore Antonio Badini sulla Primavera Araba, gli argomenti sono: Dove hanno soffiato i venti della libertà? - Il nuovo costituzionalismo quale fattore cementante tra Islam e Occidente - La minaccia di intervento all' Iran- Scontro tra Sunniti e Sciiti.
Autore:
IFADTV
Ogni anno nel periodo di raccolta, gli agricoltori del Burkina Faso riempiono il mercato con le loro coltivazioni, facendo calare i prezzi e non guadagnano né abbastanza cibo, né denaro per riuscire a sopravvivere all'anno. Adesso però, grazie a un'idea apparentemente semplice introdotta da IFAD, molti agricoltori non solo hanno del grano da mangiare, ma anche dei soldi nelle loro tasche.
Autore:
IFADTV
Bernadette è una coltivatrice di tè in un Ruanda, dove molti come lei hanno perso le proprie famiglie durante il genocidio del 1994. Da allora lei e altri hanno iniziato a lavorare insieme in una cooperativa del tè e lei si è resa conto di come lo sviluppo economico sia importante per mantenere la pace.