www.uninettunouniversity.net   seguici su facebook

Benvenuto su UNINETTUNO.tv la web tv della Universita' Telematica Internazionale UNINETTUNO
Uno strumento libero creato per diffondere cultura e democratizzare l'accesso al sapere
I piu' visti 1464 video trovati
Autore: Prof. Louis Godart
Terza lezione del Prof. Louis Godart sulla genesi della civiltà Eurpea. In questo contributo è affrontato l’incontro tra le antiche civiltà Europee e il mondo Arabo. Carlo Martello, Pipino il breve, e in particolare modo la figura di Carlomagno.
Autore: Michela Marzano - Delphine De Vigan - Anita Nair
La filosofa Michela Marzano legge un inedito dal titolo AFFETTI. Addomesticare la vita: società e famiglia.” Quale eredità lasciano le nostre emozioni più profonde? Se le nostre emozioni devono rispettare i codici culturali, come conciliare autenticità e conformismo? Perchè il corpo della donna è mercificato? L’affetto come colonna portante della nostra vita. Delphine De Vigan legge un brano inedito dal titolo "Una Notte di natale", un racconto di una bambina francese, Elsa, che vive con sua madre e sua sorella Mathilde e della lettera che scrive a suo padre lontano, durante la notte di natale. Anita Nair legge un suo inedito dal titolo "La metà di un peccato", storia di due sorelle Thomasina e Theresa, raccontate tramite una confessione religiosa.
Autore: IFADTV
Canale: IFADTV
In quest'episodio di Feeding the Future: la vita sulle Isole. Si parte da Fiji: Cicia è stata dichiarata isola organica. Qui credono che l'organico sia la chiave per un futuro prosperoso e salutare, ma per gli isolani guadagnare. senza una certificazione ufficiale, è difficile. La seconda storia ci porta a Zanzibar, in Tanzania, dove un gruppo di agricoltori impara le tecniche per coltivare. Sempre in Africa, siamo a São Tomé, un'isola salvata dal cioccolato, e in Madagascar con la storia di Adeline che vuole sopravvivere da sola grazie al riso. L'ultima storia ci porta al paradiso perduto di Kiribati.
Autore: Frederik Willem De Klerk
Intervista a Frederik Willem De Klerk: Nobel Peace Laureate 1993 and Former President of South Africa.
Autore: Dan Angelo Muggia
Docente di cinema e co-direttore insieme a Ariela Piattelli de Il Pitigliani Kolno'a Festival, Dan Angelo Muggia presenta la settima edizione del Festival dedicato al cinema israeliano e ai film di argomento ebraico. Protagonista di questa edizione una retrospettiva dedicata al regista David Ofek e il grande successo del cinema israeliano. Un successo dovuto non solo ai premi che i registi hanno vinto, ma anche ai numerosi festival che ospitano i film israeliani in tutto il mondo. Tra le pellicole menzionate: Joseph Cedar "Beaufort", Samuel Maoz "Lebanon", Ari Folman "Valzer con Bashir", Tawfik Abu Wael "Atash", Eran Kolirin "La banda"
Autore: UNINETTUNO World Orchestra & Beyond Borders Ensemble
Dalla sede di UNINETTUNO di Palazzo Grazioli, il Concerto di Capodanno. L'UNINETTUNO World Orchestra e Beyond Borders Ensemble eseguono alcuni brani italiani ed euromediterranei con la partecipazioni di Oscar Trio, un gruppo musicale di Gerusalemme. In alternanza alla musica, la lettura di poesie scritte da autori di Paesi arabi ed europei. Il concerto è presentato dai due giornalisti Gerardo Pelosi ed Elisa Pi.
Autore: IFADTV
Canale: IFADTV
L'80 per cento della popolazione del Bangladesh sopravvive grazie a terreni che si appoggiano su pianure alluvionali. L'innalzamento dei livelli del mare e le tempeste stagionali sempre più gravi portano gli agricoltori a una possibile perdita del proprio lavoro e del proprio raccolto mettendo a rischio la sicurezza alimentare del Paese. In una lotta contro il tempo, sei divisioni governative e donatori internazionali aiutano gli agricoltori ad adattarsi ai cambiamenti climatici.
Autore: UNINETTUNO World Orchestra/Ensemble del Sud
L'UNINETTUNO World Orchestra ed Ensemble del Sud sono i protagonisti di questo mini duplice concerto. L'UNINETTUNO World Orchestra, guidata dal maestro Nour Eddine Fatty, esegue il canto popolare e d'amore algerino Lillah ya ghazali. Ensemble de Sud, guidata dal maestro Marcello Panni, esegue il classico Turna a Surriento. Il concerto di Ensemble del Sud è stato organizzato in collaborazione con FAI Fondo Ambiente Italiano.
Autore: Prof. Arturo Maresca
Il Prof. Arturo Maresca, presenta il corso di Diritto del Lavoro. Il corso è diviso in due parti: una dedicata ai temi del diritto sindacale e alla sua attività; l'altra al rapporto individuale di lavoro andando a verificare le caratteristiche della subordinazione che caratterizza il rapporto di lavoro dipendente.
Autore: Marella Caracciolo Chia
Il libro parla di una storia abbastanza antica un lungo lavoro di ricerca su Leone Caetani di Sermoneta uno dei maggiori Orientalisti del ‘900. Affascinata dal personaggio perché scappa dalla sua città, abbandona la famiglia e si trasferisce in Canada dove inizia una nuova vita. La cosa che colpisce la scrittrice sono le cause che portano un uomo a rompere con il passato e riniziare la propria vita. La scrittrice vuole quindi capire il motivo di questa scelta.
Autore: Muhammad Yunus
Presiede: Muhammad Yunus. Partecipano: Prof. Enzo Maria Le Fevre Cervini; Center for International Conflict Resolution, Columbia University; Mary Ellen McNish, Massimo Bava, Muhammed Yunus, Luisa Brunori, Mairead Corrigan Maguire, Glenn D. Paige.
Autore: Lucia Etxebarria, Sabrina Impacciatore
L’attrice Sabrina Impacciatore introduce la serata leggendo un brano della scrittrice Lucia Etxebarria tratto dal suo libro “Cosmofobia”, la storia di un’attrice turbata per l’età che avanza e per la sua carriera. Luicia Etxebarria racconta parte della sua vita, ma anche alcune considerazioni personali. Un esempio è quello in cui ritiene che il silenzio e l’omissione di alcuni fatti personali che riguardano le nostre vite delle volte possono essere non solo positive, ma anche necessarie.
Copyright © 2011 Università Telematica Internazionale UNINETTUNO. Tutti i diritti riservati.