www.uninettunouniversity.net   seguici su facebook

Benvenuto su UNINETTUNO.tv la web tv della Universita' Telematica Internazionale UNINETTUNO
Uno strumento libero creato per diffondere cultura e democratizzare l'accesso al sapere
I piu' visti 1465 video trovati
Autore: Fernando Savater
Dall’Auditorium Parco della Musica di Roma, il filosofo Fernando Savater espone una conferenza sul tema della tolleranza. Qual’ è il suo senso? Quali i suoi limiti? L’idea di tolleranza è legata alla democrazia? Viene definita l’idea di tolleranza, raccontata la sua storia, e indagato il fenomeno nei suoi aspetti.
Autore: Robert Hass - Dieci poeti italiani II Parte
Leggono i poeti: Robert Hass, Silvia Bre, Antonio Riccardi, Maria Grazia Calandrone, Valentino Zeichen.
Autore: Vanessa Diffenbaugh - Nicoletta Romanoff
L’attrice Nicoletta Romanoff legge “Collezione di sabbia” e legge da “Il linguaggio segreto dei fiori” della scrittrice Vanessa Diffenbaugh. Vanessa Diffenbaugh legge un suo inedito dal titolo “Una famiglia migliore”. Carolina Cutolo legge da “Perché essere felice quando puoi essere normale?” di Janette Winterson, suona Raffaele Costantino dj-set.
Autore: Bob Geldof
Intervento di Bob Geldof presso la Sala della Protomoteca del Campidoglio per la sessione del tema: The next generation: Senza povertà per un mondo non violento. Il cantante lamenta la mancanza degli impegni assunti da parte dei paesi ricchi nei confronti dell'Africa.
Autore: Louis Godart, Accademico dei Lincei
Ancora una volta il Prof. Louis Godart ci accompagna ad accogliere l’arrivo del nuovo anno con una lezione ricca di riflessioni sull’anno che sta per concludersi. Un anno verso segnato dal dramma della pandemia del COVID 19 ma non solo. Ci parlerà infatti del disordine climatico, delle guerre dal Nagorno Karabakh alla Siria, della Turchia e l’arroganza in agguato aprendo infine una piacevole finestra sul nuovo anno attraverso semplici ricette, da lui stesso pensate, per il cenone di capodanno.
Autore: John Ajvide Lindqvist - Marco Belani
Introduce la serata la musica dei Giardini di Mirò, Marco Balani legge un brano tratto da “L’estate dei morti viventi” di John Ajvide Lindqvist. Lo scrittore John Ajvide Lindqvist legge un suo inedito dal titolo “Pareti di Carta”.
Autore: Prof. Francesco Di Nocera
Canale: Psicologia
Il prof. Di Nocera presenta l'obiettivo del corso: trasferire le conoscenze che mettono in grado di operare nel settore dello sviluppo di nuove tecnologie centrate sull'utente dal punto di vista degli aspetti cognitivi.
Autore: Mariangela Melato - Vidiadhar Surajprasad Naipaul
L'attrice Mariangela Melato legge da "Semi magici" dello scrittore Vidiadhar Surajprasad Naipaul. Vidiadhar Surajprasad Naipaul legge "Words / silence". La serata è accompagnata dalle musiche di Luigi Cinque.
Autore: Muhammad Yunus, Annie Lennox, Win Wenders
Muhammad Yunus, Nobel Peace Laureate 2006; Annie Lennox winner of Peace Summit Award 2009; Win Wenders, Film Director.
Autore: Sophie Kinsella - Iaia Forte
L’attrice Iaia Forte legge da “Se una notte d’inverno un viaggiatore” e da “Ho il tuo numero” di Sophie Kinsella. La scrittrice Sophie Kinsella legge un suo inedito dal titolo “Giocare ad armi pari”, suona Gazzarra Duo.
Autore: Amb. Antonio Badini
Cosa sarà del “Mare Nostrum”? il Mediterraneo sarà ancora unito o colmo di contrapposizioni?. Lezione dedicata alla questione democrazia, alle identità culturali, la Repubblica islamica, l' integrazione euro-mediterranea, il tecnocratismo di Bruxelles.
Autore: Hassen Assam
Hassen Assam è il Direttore Artistico del FRANCOFILM Festival del Film Francofono di Roma 2013 realizzato dall' Institut Français - Centre Saint-Louis. UNINETTUNO.tv è media partner dell'evento, in questo contributo Hasen Assam presenta il programma del Festival giunto alla sua IV edizione.
Copyright © 2011 Università Telematica Internazionale UNINETTUNO. Tutti i diritti riservati.