www.uninettunouniversity.net   seguici su facebook

Benvenuto su UNINETTUNO.tv la web tv della Universita' Telematica Internazionale UNINETTUNO
Uno strumento libero creato per diffondere cultura e democratizzare l'accesso al sapere
I piu' visti 1536 video trovati
Autore: Franca Valeri - Orsetta De Rossi
Introduce la serata il musicista Ad Bourke. L’attrice Ivana Lotito legge da “Bugiarda No, Reticente” di Franca Valeri. Franca Valeri e Orsetta De Rossi leggono l’inedito “Le donne” di Franca Valeri.
Autore: Finalisti Premio Strega 2013
I cinque finalisti del Premio Strega 2013 presentano le loro opere. Paolo Di Paolo legge da “Mandami tanta Vita”. Alessandro Perisinotto legge da “Le colpe dei padri”, Romana Petri legge da “Figli dello stesso padre”, Walter Siti legge da “Resistere non serve a niente”. Simona Sparaco legge da “Nessuno sa di noi”.
Autore: Ferdinando Scianna
Seconda parte della serata inaugurale della XII edizione del Festival Internazionale delle Letterature Basilica di Masseenzio di Roma. Ferdinando Scianna legge un suo inedito dal titolo “Dalla terra dei Limoni”, la serata è accompagnata dalle musiche di Evì Evàn.
Autore: Amb. Antonio Badini
In questa lezione sono prese in esame le recenti rivoluzioni nel Mediterraneo arabo nei diversi paesi: Il Re del Marocco e il controllo dell’insorgenza marocchina, la rivoluzione libica e il caso tunisino, la doppia rivoluzione in Egitto.
Autore: Rita Levi Montalcini
Intervento del Premio Nobel Rita Levi Montalcini sul tema Generazione Africa: una lotta per la vita. Dalla lotta all'AIDS alla tubercolosi multiresistente.
Autore: Lino Patruno
"Accademia Filarmonica Romana concerto Jazz ""Dagli Stati Uniti all'Europa: la vittoria del jazz"" di e con Lino Patruno, gli Hot Stompers, Mauro Carpi, Clive Riche e Francesca Ciommei"
Tag: Lino Patruno | Jazz | 2017 |
Autore: Benoit Mandelbrot
Seconda parte della conferenza del matematico Benoit Mandelbrot. Descrive la natura, il futuro della cultura, il suono e il "ruvido". Durante il suo intervento in fondo al palcoscenico vengono proiettate delle slides.
Autore: Prof. Stefano Quintarelli
Canale: Ingegneria
Questo corso cerca di fornire tutti gli elementi necessari per acquisire una consapevolezza informatica, per capire quali sono gli schemi di riferimento e quali sono i rischi e le tecnologie per diventare esperti di computer security
Autore: Rosa A. Menduni - Roberto De Giorgi a cura di Piero Maccarinelli
Dal teatro Eliseo di Roma, gli autori Rosa A. Menduni e Roberto De Giorgi, raccontano e commentano il loro testo dal titolo "Farà giorno". Il racconto degli autori è alternato alle scene in cui gli attori interpretano e parlano dei loro rispettivi personaggi.
Autore: Marc Auge'
Lezione in in lingua francese dell'antropologo Marc Augè.
Autore: Alessandro Pellegatta
Alessandro Pellegatta presenta la sua Prima opera, è un insieme di reportage dei viaggi che ha compiuto e che riguardano 12 paesi. Il libro raccoglie annotazioni, riflessioni ricerche, su aree geografiche tra loro molto diverse ma accomunate da un unico filo conduttore; la ricerca e la curiosità verso tutto quello che è altro. Il reportage letterario è uno strumento per aprire una porta sul mondo e testimoniare i valori della nostra umanità. Legge una parte del libro che parla della difficoltà del viaggio, della fatica del viaggio.
Autore: Bruno Arpaia - Luciana Castellina - Mario Desiati - Edoardo Nesi - Mariapia Veladiano
Introduce la serata Raffaele Costantino Dj Set. I cinque finalisti del premio Strega 2011 leggono i loro testi: Bruno Arpaia legge da “L’energia del vuoto”, Luciana Castellina legge da “La scoperta del mondo”, Mario Desiati legge da “Ternitti”, Edoardo Nesi legge da “ Storia della mia gente”, e infine legge da “La vita accanto”.
Copyright © 2011 Università Telematica Internazionale UNINETTUNO. Tutti i diritti riservati.