www.uninettunouniversity.net   seguici su facebook

Benvenuto su UNINETTUNO.tv la web tv della Universita' Telematica Internazionale UNINETTUNO
Uno strumento libero creato per diffondere cultura e democratizzare l'accesso al sapere
I piu' visti 1595 video trovati
Autore: IFADTV
Canale: IFADTV
Nell'ultimo episodio di Recipes for Change, il noto chef figiano Lance Seeto scopre come la siccità sta minacciando da anni il taro, il principale ingrediente della cucina di Tonga. Seeto si rende conto del problema quando insieme a un agricoltore locale cucina Luu Ika (il tonno con le foglie di taro).
Autore: Evita Ciri e Giorgio Marchesi
Canale: I Valori
Evita Ciri parla di Kierkegaard filosofo danese del IX secolo e del Paradosso della fede. Di Wittgenstein – Tracatus logico philosophicus, Passione di Perpetua e Felicità, di Rilke “Delle Immagini”. Giorgio Marchesi legge da “Dio, il giardino del profeta” di Gibran, “Qualche parola sull’anima” della poetessa polacca Szymborska, di Eugenio Montale “Le creature spruzzate da Dio”.
Autore: UNINETTUNO World Orchestra/Ensemble del Sud
L'UNINETTUNO World Orchestra ed Ensemble del Sud, guidati rispettivamente dal maestro Nour Eddine Fatty e dal maestro Marcello Panni, eseguono brani amati e conosciuti dal pubblico. In questo segmento di La voce della musica ascolterete Moroccan Valzer e Di quella Pira eseguiti rispettivamente dalla UNINETTUNO World Orchestra e da Ensemble del Sud. Il concerto di Ensemble del Sud è stato organizzato in collaborazione con FAI Fondo Ambiente Italiano.
Autore: Gary Shteyngart - Pavel Sanaev
Introduce la serata la Paolo Zampini Ensemble, lo scrittore Pavel Sanaev legge il lingua russa il testo “Coi soldi problemi zero”. Lo scrittore Gary Shteyngart legge in lingua inglese un suo inedito. Introduce la lettura Raffaele costantino djset.
Autore: Amb. Antonio Badini
Lezione dell'Ambasciatore Antonio Badini sulla Primavera Araba, cosa ne rimane? Come sarà il futuro del Mediterraneo? Uno sguardo nella regione e il caso emblematico dell' Egitto. Gli argomenti affrontati sono: Uno sguardo d'insieme - La rivoluzione di Piazza Tahrir - L'architettura istituzionale incompiuta - Islam e democrazia - Democrazia e società.
Autore: Ing. Armando Martin
L’ Ing. Armando Martin presenta il l libro "Industria 4.0, sfide e opportunità per il Made in Italy" con cui nel 2018 ha vinto il premio nazionale di divulgazione scientifica nella sezione Ingegneria e Architettura. Il libro approfondisce in maniera chiara ed efficace, sia da un punto di vista scientifico che macroeconomico, l’impatto che sta avendo l'industria 4.0 nella nostra società fornendo inoltre alcuni esempi reali di aziende italiane che hanno tratto vantaggio dalle strategie 4.0
Autore: a cura del Presidente Prof. Vincenzo Carbone
Università Telematica Internazionale UNINETTUNO presenta Talk Knowledge: I colloqui sul Diritto Vivente. Autorevoli esponenti del mondo accademico e politico discutono sui temi principali del Diritto Costituzionale, Diritto Pubblico, Diritto Amministrativo. UNINETTUNO cercherà di offrire un’informazione curata e attenta che permetta alle persone di capire le evoluzioni in corso. In questa puntata a cura del Presidente Prof. Vincenzo Carbone, il Presidente Prof. Guido Alpa il tema affrontato è "Le obbligazioni ex lege” insieme al Presidente Prof. Fabrizio Forte, la Dott.ssa Francesca Maschio.
Autore: UNINETTUNO World Orchestra
Natale in musica, il concerto di Natale della UNINETTUNO World Orchestra dalla la Chiesa di Santa Lucia del Gonfalone in Roma. I brani: Tu scendi dalle stelle, Preghiera del perdono, La Madonna della speranza, Astro del Ciel, La notte in Calabria ed È nato per te sono eseguiti dalla UNINETTUNO World Orchestra. Il Maestro Marcello Panni ed Ensemble del Sud eseguono, invece, Tu scendi dalle stelle e Quando nascette ninno.
Autore: UNINETTUNO World Orchestra/Ensemble del Sud
L'UNINETTUNO World Orchestra ed Ensemble del Sud eseguono dei brani amati e conosciuti dal pubblico. Dalla Chiesa Santa Lucia del Gonfalone l'UNINETTUNO World Orchestra, guidata da Nour Eddine Fatty, esegue il brano "Advocata Nostra". Ensemble del Sud, guidato dal maestro Marcello Panni, invece suona "Lascia ch'io pianga da Rinaldo". Il concerto di Ensemble del Sud è stato organizzato in collaborazione con FAI Fondo Ambiente Italiano.
Autore: Melania Mazzucco - Vinicio Marchioni
L’attore Vinicio Marchioni legge da “Limbo” della scrittrice Melania Mazzucco. La scrittrice Melanzia Mazzucco legge il suo inedito dal titolo “Corso d’inglese per principianti”.
Autore: Muhammad Yunus
Il premio Nobel per la pace Muhammad Yunus presenta il suo nuovo libro in cui sostiene la necessità di abbandonare questa civiltà basata sull'avidità al fine di sostenere la nascita di una civiltà basata sull'empatia, la condivisione e la fratellanza. Uno dei mezzi per raggiungere questo obiettivo è rappresentato dal proposito di abbandonare l'odierna forma di capitalismo sostenendo il sistema del microcredito
Autore: IFADTV
Canale: IFADTV
L'80 per cento della popolazione del Bangladesh sopravvive grazie a terreni che si appoggiano su pianure alluvionali. L'innalzamento dei livelli del mare e le tempeste stagionali sempre più gravi portano gli agricoltori a una possibile perdita del proprio lavoro e del proprio raccolto mettendo a rischio la sicurezza alimentare del Paese. In una lotta contro il tempo, sei divisioni governative e donatori internazionali aiutano gli agricoltori ad adattarsi ai cambiamenti climatici.
Copyright © 2011 Università Telematica Internazionale UNINETTUNO. Tutti i diritti riservati.