www.uninettunouniversity.net   seguici su facebook

Benvenuto su UNINETTUNO.tv la web tv della Universita' Telematica Internazionale UNINETTUNO
Uno strumento libero creato per diffondere cultura e democratizzare l'accesso al sapere
I piu' visti 1527 video trovati
Autore: Margaret Mazzantini - Sergio Castellitto
L’attore Sergio Castellitto insieme alla scrittrice Margaret Mazzantini leggono un brano tratto da “Venuto al mondo di Margaret Mazzantini.
Autore: Amartya Sen - Valentina Carnelutti - Siddhart Dhanvant Shanghv
Il premio nobel Amartya Sen legge un suo inedito dal titolo "Attualità di Adam Smith". Partendo da un'analisi sulla corrente illuminista che ha caratterizzato il pensiero europeo soprattutto durante il XVIII secolo a.C. Amartya Sen parla dell'economista Adam Smith analizzando alcuni aspetti delle sue opere come "La teoria dei sentimenti morali". Secondo Sen Adam Smith parla di un "Egualitarismo ragionato" attuale e insuperabile. Valentina Carnelutti legge l'inedito della scrittrice Tahmina Anam dal titolo "The Good Muslim". Lo scrittore Siddhart Dhanvant Shanghvi legge un suo brano dal titolo "Lila".
Autore: John Barrow
Jhon Barrow parla del mondo islamico visto attraverso la religione, i loro culti e la loro rappresentazione di Dio. Espone le sue idee anche sulla tradizione Indu, la quale ha l'interesse per la costruzione di luoghi di culto che riprendono le teorie euclidee. Infine discute la teoria dell'infinito da cui scaturiscono gli infiniti numerali, infiniti fisici e infiniti trascendentali.
Autore: IFADTV
Canale: IFADTV
Gli asili mobili si dirigono sull’altopiano della Mongolia, qui danno ai bambini nomadi le loro prime esperienze di apprendimento organizzato.
Autore: Antonio Badini
La prima di un ciclo di lezioni tenute dall'amabasciatore a riposo Antonio Badini che ha svolto attività diplomatica nei paesi del mondo arabo e ora inviato speciale IDLO, un organismo internazionale che si occupa del diritto in funzione di favorire lo sviluppo. Mediterraneo tra presente e futuro, in queste lezioni l'intento è quello di approfondire le ripercussioni sia all'interno del mondo arabo che del panorama mondiale a seguito dei grandi sconvolgimenti di questa regione.
Autore: Kader Abdolah - Eleonora Danco
Introduce la serata Raffaele Costantino Dj set. L’attrice Eleonora Danco legge un brano tratto da “La casa della Moschea” dello scrittore Kader Abdolah. Lo scrittore Kader Abdolah legge un suo inedito dal titolo “L’Ayatollah e la luna”.
Autore: Prof. Maurizio Cavallari
Canale: Economia
Il corso di Risk Management mira a fornire agli studenti gli strumenti di base per capire lagestione aziendale. Il corso si basa sui seguenti argomenti: Introduzione alla gestione dei rischi, rischio aziendale, rischio di intemediazione finanziaria, rischio di tasso di interesse, rischio di mercato, rischio di credito, rischio operativo, rischio di cambio, rischio di liquidità
Autore: Simone Casetta
Il fotografo Simone Casetta racconta il rapporto con la fotografia iniziato come gioco con la polaroid regalatagli dal padre, proseguito con la frequentazone della camera oscura ed esaltata, dall'incontro con il libro del fotografo Irving Penn che lo colpisce per la sua capacità che egli stesso perseguirà nel suo lavoro di ricercare la voce intrinseca delle fotografie, una voce che racconti qualcosa di più sull'oggetto incontrato e fotografato. La pratica della fotografia, il suo aspetto tattile e la gestione del processo produttivo, vede Casetta il maggior esperto europeo della stampa al platino palladio. Un' accurata esposizione dei suoi progetti, dal libro di fotografie sui morti con testi del critico John Berger "Fanno finta di non esserci" al progetto Archivio fotografico dei poeti italiani da lui ritratti. In conclusione una riflessione sul futuro dell'arte affidato alle antenne degli artisti che distilleranno il dolore nel mondo in opere, che diventeranno strumenti di conoscenza più alta e strumenti di sollievo.
Autore: IFADTV
Canale: IFADTV
A Pasqua, gli americano comprano più di 30 milioni di chili di cioccolato. Gli amanti della cioccolata saranno sempre in grado di gustarla? Le scorte di cacao sono in calo ed è previsto che entro il 2020, le compagnie di cioccolato saranno a corto di un milione di tonnellate di cacao. Per risolvere questo problema, la compagnia di cioccolato Mars ha stretto un accordo con gli agricoltori produttori di cacao dell’Indonesia per produrne di più e di migliore qualità.
Autore: Vittorio Sermonti
Nella serata dal titolo "L' Europa e le Meteamorfosi" Vittorio Sermonti legge un brano tratto dal capolavoro di Ovidio "Le Metamorfosi". La musica è a cura dell' ensemble internazionale diretta da Paolo Damiani per il Conservatorio di Santa Cecilia.
Autore: IFADTV
Canale: IFADTV
Gli agricoltori in piccola scala sono la parte più importante delle culture alimentari del mondo e mandano i loro prodotti anche nello spazio. Lo chef Stefano Polato amplifica la loro importanza. Lavorando con ArgoTech, una compagnia di ingegneria aerospaziale, ha prodotto i pranzi speciali, noti come cibo bonus, per l'astronauta italiana Samantha Cristoforetti.
Autore: IFADTV
Canale: IFADTV
Mentre le truppe internazionali si preparano a lasciare l’Afghanistan, un inaspettato tipo di consolidamento di pace prende vita nei villaggi rurali del distretto di Behsued nella provincia Manganar vicino al confine con il Pakistan. Qui, migliaia di agricoltori si sono riuniti in cooperative che non solo li aiutano a guadagnare, ma servono a unire e a stabilizzare la comunità in cui vivono.
Copyright © 2011 Università Telematica Internazionale UNINETTUNO. Tutti i diritti riservati.