Autore:
Antonio Del Giudice
Il giornalista Antonio Del Giudice presenta la sua prima opera narrativa dal titolo: “La Pasqua Bassa” San Paolo Edizioni, 2009. Antonio Del Giudice ha lavorato per quasi 40 anni per diversi giornali. Il romanzo racconta la condizione contadina nel sud d'Italia durante la seconda guerra mondiale, dove superstizioni e religiosità, si intrecciano nella rievocazione storica e al tempo stesso nella nostalgia. Questo è il suo primo romanzo, elaborato da appunti di storie vere, accumulate in più di mezzo secolo.
Autore:
Arturo Perez Reverte
Arturo Perez Reverte parla della sua professione di giornalista e di reporter. Espone la sua idea riguardante la guerra e analizza gli aspetti negativi di tutti i conflitti creati dall'uomo. Si racconta anche in veste di scrittore di romanzi.
Autore:
Fratel Ettore
Fratel Ettore racconta la sua figura umana e religiosa.
Autore:
IFADTV
In questa puntata di Feeding the Future si parla di piccoli e grandi investimenti. Dalle Filippine a Roma, la città di Mabini, dove la maggior parte della popolazione è emigrata in Italia e ha abbandonato i campi. In Pakistan, nel Kashmir e ad Azad, una cooperativa di microcredito aiuta gli abitanti a uscire dalla poverà. Come appare la Moldavia a 20 anni dall'indipendenza e, infine, in Burkina Faso un sistema elaborato da IFAD permette alla popolazione di guadagnare e sfamarsi.
Autore:
Prof. Maria Giuseppina Limongelli
Gli obiettivi del corso sono comprendere la risposta dinamica delle strutture per arrivare a capire il comportamento sismico delle costruzioni. Si parla inoltre delle filosofie di progetto che sono alla base delle norme tecniche che si utilizzano in Italia; della Micro e macrozonazione sismica che servono per la definizione delle azioni sulle strutture ed infine delle tecniche innovative di protezione sismica
Autore:
IFADTV
Il Brasile è uno dei maggiori produttori di carbone al mondo, nel Nord-Est del Paese la distruzione degli alberi per produrlo è però illegale. Gli effetti sull'ambiente sono, infatti, devastanti e in quest'area si regista uno dei più alti tassi di deforestazione. In questo video la storia di come la scoperta di acque sotterranee ha aiutato una comunità ad abbandonare la produzione del carbone per dedicarsi all'agricoltura.
Autore:
Edoardo Albinati
Lo scrittore Edoardo Albinati fa una presentazione del libro e del percorso dello scrittore. Introduce la letteratura come filo conduttore della vita e usa figure retoriche per ampliare il suo discorso sulla scrittura.
Autore:
Noureddine Fatty
"Hijra – L’esilio del flautista” è un opera musicale teatrale in cui il maestro Noureddine Fatty racconta del viaggio attraverso il Mediterraneo che lo ha portato in Italia, il paese in cui ha potuto affermarsi come musicista divenendo il primo compositore musulmano a portare la propria musica in Vaticano scrivendo per il Papa l’opera “Advocata Nostra”.
Noureddine si racconta in modo autoironico alternando un repertorio di canzoni scritte nelle diverse fasi vissute dal suo arrivo in Italia a oggi.
La sua è la testimonianza di un uomo carico di speranza che con fatica, forza ed umiltà ha realizzato il suo grande sogno riuscendo ad affermare il suo talento.
Autore:
Muhammad Yunus, Meena Sur
Intervento d'apertura: Muhammad Yunus.
Partecipano: Meena Sur, ONU-Ecosoc; Kerry Kennedy; IPB; American Friends; Bob Geldolf; Nabuaky Tanaka, Jonathan Granoff.
Autore:
Paolo Mosca
Paolo Mosca presenta il suo libro " Il nuovo senso della vita". Parla di volontariato, di religiosità, di amore, della nuova generazione. Cita Gandhi, Madre Teresa di Calcutta e Giovanni Paolo II.
Autore:
Sandro Chia
Per Sandro Chia essere pittore è un'avventura, aprire una finestra su un territorio fantastico. La tela rappresenta lo spazio ideale che, strato dopo strato, accumula esperienza, avventura e creatività. Lavorare con la pittura è una condizione esemplare di libertà, di espressività, ma anche di sofferenza e di gioia.
Autore:
Prof.ssa Franca D'Amico Sinatti
La Prof.ssa Franca D'Amico Sinatti affronta una lezione speciale sul senso del dono, l’attesa la speranza, il dono che aiuta a sognare.