www.uninettunouniversity.net   seguici su facebook

Benvenuto su UNINETTUNO.tv la web tv della Universita' Telematica Internazionale UNINETTUNO
Uno strumento libero creato per diffondere cultura e democratizzare l'accesso al sapere
I piu' visti 1574 video trovati
Autore: Katie Kitamura
Katie Kitamura legge da "Un mondo diverso" Danza: Salvo Lombardo/ Daria Greco Musica live: Saverio Bruni (flauto) e Riccardo Balsamo (pianoforte)
Autore: Mario Desiati
Il vincitore del Premio Strega 2022 Mario Desiati legge l’inedito “Hiatus” (italiano) Danza: Michela Lucenti/ Balletto Civile Musica live: Raffaele Rebaudengo (gnu quartett)
Autore: Alessandro Piperno e Laura Morante
Alessandro Piperno legge da "Proust. Breve storia di una lunga fedeltà" Laura Morante legge da " La Recherche" di Marcel Proust Musica live del Quintetto dell' Orchestra di Piazza Vittorio
Autore: Prof. Andrea Romigi
Canale: Psicologia
Il questo corso il Prof. Diego Centonze ed il Prof. Andrea Romigi tratteranno e svilupperanno i seguenti temi: Organizzazione del SNC; Le principali patologie neurologiche e la loro fisiopatologia; La neurobiologia nella psicopatologia e nella vigilanza; Sonno: dalla filogenesi alle metodiche di studio ai disturbi del sonno
Autore: Prof. Gianni Vattimo
In questa lezione il prof. Gianni Vattimo parlerà dell’ esistenzialismo e la ricerca dell'autenticita' approfondendo il tema indicando gli autori determinanti dell’esistenzialismo cioè: Kirkegaard, Barth, Jaspers, Heidegger
Autore: Luigi Lo Cascio
Prima serata del FESTIVAL DELLE LETTERATURE 2023 introduce: Miguel Gotor, Assessore alla Cultura di Roma Capitale intervengono: Giovanni Solimine, Presidente Istituzione Sistema Biblioteche Centri Culturali di Roma Capitale e Simona Cives – Concept e curatela del Festival Luigi Lo Cascio legge "La memoria del mondo" di Italo Calvino (legge in lingua italiana) Musica live: Teho Teardo (electronics) Gabriele Coen (clarinetto basso) Ambra Chiara Michelangeli (viola) fonico Francesco Fazzi
Autore: Prof.ssa Donata Francescato, Sapienza Università di Roma
Canale: Psicologia
Il corso tratterà delle origini e dello sviluppo della psicologia di comunità negli Stati Uniti, Italia, Europa e nel sud del mondo; dei principali metodi a livello di comunità, organizzazioni, piccoli gruppi e individui ed infine degli psicologi di comunità in azione.
Autore: Prof. Gianni Vattimo
In questa lezione il Prof. Vattimo parlerà dello “strutturalismo” partendo dal suo significato per poi continuare con i suoi maggiori rappresentanti Sausurre, Lévi-Strauss e Foucalt fino alla significato culturale che lo strutturalismo ha avuto negli anni in cui si è sviluppato (anni ’60-’70)
Autore: Khadija Abdalla Bajaber
Khadija Abdalla Bajaber – “Tributo a Marcel Proust" Musica live del Quintetto dell' Orchestra di Piazza Vittorio
Autore: Javier Cercas
Prima serata del Festival delle Letterature 2022 introduce: Miguel Gotor, Assessore alla Cultura di Roma Capitale intervengono: Vittorio Bo, Commissario Straordinario Biblioteche di Roma e Simona Cives – Concept e curatela del Festival Javier Cercas legge da “Il tempo delle donne” (legge in spagnolo con traduzione in italiano che scorre) Danza: Michela Lucenti/ Balletto Civile Musica live: Raffaele Rebaudengo (gnu quartett)
Autore: Rivka Galchen
Rivka Galchen legge da "Non dirlo a mamma" Danza: Salvo Lombardo/ Daria Greco DJ set: Erika Z.Galli
Copyright © 2011 Università Telematica Internazionale UNINETTUNO. Tutti i diritti riservati.