www.uninettunouniversity.net   seguici su facebook

Benvenuto su UNINETTUNO.tv la web tv della Universita' Telematica Internazionale UNINETTUNO
Uno strumento libero creato per diffondere cultura e democratizzare l'accesso al sapere
I piu' visti 1660 video trovati
Autore: Prof. Maurizio Scaparro - Autore e regista teatrale
Questa lezione approfondisce il rapporto tra musica e parola nello sfondo teatrale
Autore: Prof. Maurizio Scaparro - Autore e regista teatrale
In questa lezione viene approfondita la figura di Shakespeare come nostro contemporaneo.
Autore: Prof. Elpidio Romano
Canale: Ingegneria
Il corso fornisce agli allievi la conoscenza dell’insieme delle metodologie, modelli e tecniche, sia qualitative sia quantitative, per la pianificazione, gestione e progettazione dei processi afferenti alla logistica, dalla fase di approvvigionamento dei materiali fino alla consegna del prodotto finito. Ulteriori approfondimenti riguarderanno i processi e i modelli che interessano al logistica inversa: dal fine vita del prodotto finito al recupero in tutto o in parte di elementi costitue
Autore: Prof. Maurizio Scaparro - Autore e regista teatrale
Lezione centrale del corso dedicata alla varietà dei linguaggi nel teatro
Autore: Jose' Luis Del Roio
Jose' Luis Del Roio del Forum Mondiale delle Alternative racconta la sua esperienza di vita in Brasile, dove da giovane vive le esperienze di violenza conseguenti al golpe militare che portò alla dittatura. Prosegue con il periodo vissuto in Argentina durante le persecuzioni ad opera dello stato di tantissimi giovani argentini dal 1976. Continua facendo delle riflessioni sulla violenza e l'odio per la guerra e i suoi orrori. L' importanza per la memoria storica.
Autore: Prof. Maurizio Scaparro - Autore e regista teatrale
Lezione dedicata alla commedia dell’arte nata in Italia nel ‘500 diffondendosi poi nel resto d’Europa.
Autore: Prof. Maurizio Scaparro - Autore e regista teatrale
Lezione dedicata al rapporto tra letteratura teatro e cinema.
Autore: Cecilia Nava
Cecilia Nava vice Presidente di “Amnesty International Italia” racconta gli obiettivi dell'organizzazione che svolge attività di ricerca e azione volti ad eliminare e prevenire abusi gravi dei diritti all'integrità fisica e mentale, alla libertà di coscienza e di espressione, alla discriminazione. I sostenitori di Amnesty International sono persone che credono nella solidarietà internazionale, che credono ai principi come l'universalità e l'indivisibilità di tutti i diritti umani e che credono nell'efficacia di azioni in difesa delle singole vittime delle violazioni dei diritti umani. L'attuale campagna dell'associazione riguarda in particolare la lotta contro la violenza delle donne in tutto il mondo e le vittime della tortura in guerra.
Autore: Sandro Cerino
Sandro Cerino esegue brani musicali con strumenti a fiato. Parla di musica come esperienza molto forte e profonda. Riflette sull'importanza della musica e la identifica come istinto che spinge alla meditazione ma soprattutto alla Pace. La musica è uno strumento di pace, attraverso le sue vibrazioni possiamo portare in noi delle emozioni che ci fanno pensare pacificamente alla vita. La musica infine è un linguaggio di pace.
Autore: Prof. Maurizio Scaparro - Autore e regista teatrale
Autore: Prof. Maurizio Scaparro - Autore e regista teatrale
In questo incontro viene approfondito il ruolo dell’attore nel teatro
Autore: Padre Renato Kizito Sesana
Padre Renato Kizito Sesana, Presidente Amani, racconta delle sue esperienze di missionario in Africa. Attraverso il contatto con i giovani africani comincia a vedere il mondo con i loro occhi e riesce ad entrare sempre di più nella mentalità e nella cultura africana.
Copyright © 2011 Università Telematica Internazionale UNINETTUNO. Tutti i diritti riservati.