Autore:
IFADTV
Mentre le truppe internazionali si preparano a lasciare l’Afghanistan, un inaspettato tipo di consolidamento di pace prende vita nei villaggi rurali del distretto di Behsued nella provincia Manganar vicino al confine con il Pakistan. Qui, migliaia di agricoltori si sono riuniti in cooperative che non solo li aiutano a guadagnare, ma servono a unire e a stabilizzare la comunità in cui vivono.
Autore:
IFADTV
Gli agricoltori in piccola scala sono la parte più importante delle culture alimentari del mondo e mandano i loro prodotti anche nello spazio. Lo chef Stefano Polato amplifica la loro importanza. Lavorando con ArgoTech, una compagnia di ingegneria aerospaziale, ha prodotto i pranzi speciali, noti come cibo bonus, per l'astronauta italiana Samantha Cristoforetti.
Autore:
Prof. Marco Pagani
Lezione a cura del Prof. Marco Pagani. I temi trattati sono: Sonno e PTSD - Fisiologia del sonno - Sonno e memoria
Autore:
Silvia Bre, N. Bultrini, B. Frabotta, R. Paris, E. Pecora, A. Riccardi, A. Toni, V. Zeichen
Dalla Casa delle Letterature, #Poetinelmondo, omaggio a Dario Bellezza. Il poeta romano, definito da Pier Paolo Pasolini come il migliore della sua generazione, viene ricordato da Silvia Bre, Nicola Bultrini, Biancamaria Fabrotta, Renzo Paris, Elio Pecora, Antonio Ricciardi, Alberto Toni e Valentino Zeichen. I poeti leggono alcune delle sue liriche più belle. Dario Bellezza è scomparso il 31 marzo nel 1996.
Autore:
IFADTV
Nel 2050 ci saranno 9 miliardi di persone. Come possiamo fare perchè ogni bocca sia sfamata? Questa serie ci porta in tutto il mondo per esaminare il futuro del cibo. In questo episodio, siamo negli Stati Uniti a chiedere se è proprio lo sviluppo dell'agricoltura il modo migliore per nutrire il mondo.
Autore:
John Grisham - Isabella Ragonese
Introduzione musicale della band Calibro 35.
Lettura dell'attrice Isabella Ragonese di un brano tratto dal libro "Il ricatto" di John Grishman.
Lettura dello scrittore John Grisham, in inglese, di un suo inedito "Tranquillità".
Autore:
Prof. Aldo Schiavone
Il Professor Aldo Schiavone espone una lezione, attraverso il racconto e l'analisi di alcune immagini, sulla costruzione di un'identità italiana nella romanità. Divide e illustra la lezione in quattro parti intitolate: Il nome Italia, Roma entra in scena, una Repubblica oltre la polis, la storia spezzata.
Autore:
Ildefonso Falcones
Serata inaugurale della XIII Edizione del Festival Internazionale delle Letterature di Roma dal titolo “Il dove e l’altrove”. Dalla splendida cornice del Campidoglio presentano la serata Maria Ida Gaeta e l’assessore Paolo Masini. Lo scrittore Idelfonso Falcones legge in lingua spagnola il suo inedito dal titolo “Ognuno è il centro del mondo” accompagnato dalla musica degli Gnu Quartet.
Autore:
IFADTV
Il Ministro dell'Agricoltura Nigeriano, il carismatico Akinwunmi Ayo Adesina, ritiene che sia suo compito garantire ai nigeriani la possibilità di mangiare alimenti coltivati ??in Nigeria. Egli sta rapidamente eliminando gli ostacoli all'autosufficienza del suo paese.
Autore:
Sandro Iannaccone
Sandro Iannaccone presenta il libro "La scienza coatta. Impara de prepotenza dai mejo geni da' a storia”. Scritto insieme a Paolo Barucca e Letizia Scacchi, nel 2018 ha vinto il premio Giancarlo Dosi come miglior libro di divulgazione scientifica scritto dagli under 35.
I tre autori avvalendosi di un approccio umoristico alla scienza riescono realmente a catturare i lettori avvicinandoli con divertimento ai più grandi misteri della fisica, della chimica e delle altre discipline
Autore:
IFADTV
In questo episodio, "Future food" è in Cina, dove i giovani sono ossessionati con il gioco online "Happy Farm", ma non hanno alcun interesse verso una possibile attività agricola. A causa delle massicce migrazioni dei giovani nelle città, un quarto dei terreni agricoli tradizionali giacciono inattivi. E non è solo un fenomeno cinese. L'età media di un contadino cinese è di circa 50 anni. Si sale a 58 anni negli Stati Uniti, e ancora in Giappone, dove si arriva ad oltre 60 anni. Ma come possono questi agricoltori alimentare il futuro? E come si può trasformare l'agricoltura per attirare i giovani?
Autore:
Lino Patruno
"Accademia Filarmonica Romana concerto Jazz
""Dagli Stati Uniti all'Europa: la vittoria del jazz"" di e con Lino Patruno, gli Hot Stompers, Mauro Carpi, Clive Riche e Francesca Ciommei"