www.uninettunouniversity.net   seguici su facebook

Benvenuto su UNINETTUNO.tv la web tv della Universita' Telematica Internazionale UNINETTUNO
Uno strumento libero creato per diffondere cultura e democratizzare l'accesso al sapere
I piu' visti 1574 video trovati
Autore: Amb. Antonio Badini
Lezione dell'Ambasciatore Antonio Badini sulla Primavera Araba, gli argomenti sono: Dove hanno soffiato i venti della libertà? - Il nuovo costituzionalismo quale fattore cementante tra Islam e Occidente - La minaccia di intervento all' Iran- Scontro tra Sunniti e Sciiti.
Autore: Prof. Louis Godart
Terza lezione del Prof. Louis Godart sulla genesi della civiltà Eurpea. In questo contributo è affrontato l’incontro tra le antiche civiltà Europee e il mondo Arabo. Carlo Martello, Pipino il breve, e in particolare modo la figura di Carlomagno.
Autore: Prof. Giovanni Felici
Canale: Ingegneria
Il corso si propone di sviluppare una conoscenza applicativa dei principi e dei metodi comunemente associati al concetto di intelligenza artificiale e che caratterizzano molti aspetti della scienza e della tecnologia presente e futura.
Autore: Prof. Paolo Morachiello
Dopo aver esaminato l’architettura del Partenone questa lezione viene dedicata allo studio e all’ approfondimento delle sculture che lo adornano.
Autore: Prof. Oronzo Parlangeli
Canale: Psicologia
Il Prof. Parlangeli espone l'obiettivo del corso finalizzato alla comprensione dei processi attentivi, mnemonici, emotivi, comunicativi, decisionali e di pensiero in stretta relazione con le nuove e vecchie tecnologie.
Autore: IFADTV
Canale: IFADTV
In quest'episodio di Feeding the Future: la gestione monetaria. Andiamo in Sri Lanka, dove grazie a IFAD è nata una rete per gestire al meglio i soldi che i 5 milioni di srilankesi all'estero inviano a casa. L'immigrazione è il tema del secondo video, dedicato alle Filippine e al modo usato dai migranti per inviare denaro: via cellulare. In Nepal, Sunita è una tessitrice, grazie a un'operazione di microcommercio, sta iniziando la sua attività. In Armenia, dove gli investimenti sulle compagnie alimentari stanno trasformando le aree rurali. A Grenada, IFAd sta riportando l'agricoltura dopo l'uragano Ivan che l'ha colpita nel 2015.
Autore: IFADTV
Canale: IFADTV
In questa puntata di Feeding the Future, si parla di posti inaccessibili e remoti. Andiamo sulle Ande, in Bolivia le alpaca e lama sono l'unica speranza per gli allevatori. In Pakistan, gli abitanti del distretto di Diamer si sono lasciati dietro l'arretratezza e il sospetto nei confronti degli altri, grazie a un progetto di IFAD l'attitudine degli abitanti è cambiata lasciando da parte ideologie estremiste. In Mali, alcuni dei giovani che avevano lasciato il Paese stanno ritornando per rilanciare l'economia del Paese. In Mongolia, anche i bambini nomadi hanno un'istruzione, anche grazie alla danza. Le donne di Papua, in Indonesia, sono salvati dalle alghe marine.
Autore: Prof. Zubin Sethna
Canale: Economia
Introduzione del corso in lingua inglese dal titolo “Introduction to business planning” a cura del Prof. Zubin Sethna. Argomenti della lezione: What is “CBVE” Master Class: Definition – What is a business plan.
Autore: Prof. Lee Yi
Canale: Economia
Lesson by Prof. Lee Yi (from the London College of Contemporary Arts) Lesson Title: Marketing communication and customer relations management in hospitality industry Module title: Management for Hospitality Industry. Demo Unit
Autore: Prof. Paolo Morachiello
Ultima lezione dedicata a ciò che succede nei secoli successivi al 400 a.c età in cui fu completato l’Eretteo.
Autore: Alessandro Bergonzoni
Canale: I Valori
L'attore Alessandro Bergonzoni in una serie di considerazioni profonde sul mondo del teatro e dell'arte in generale.
Autore: Antonio Monda
Il prof. Antonio Monda, docente di regia alla New York University, in questa lezione ci parla dei cambiamenti e dell’evoluzione del cinema americano dalla sua fondazione ai giorni nostri. Questa analisi avviene attraverso lo studio delle varie generazioni di attori e registi che lo hanno caratterizzato.
Copyright © 2011 Università Telematica Internazionale UNINETTUNO. Tutti i diritti riservati.