www.uninettunouniversity.net   seguici su facebook

Benvenuto su UNINETTUNO.tv la web tv della Universita' Telematica Internazionale UNINETTUNO
Uno strumento libero creato per diffondere cultura e democratizzare l'accesso al sapere
I piu' visti 1574 video trovati
Autore: Manuel De Sica
Il compositore Manuel De Sica spiega la sua passione per la musica, vista come una matematica dei sentimenti, e la musica nel cinema. De Sica commenta le diverse tipologie di musica per il grande schermo (musica commento, musica parallela, musica sotto un dialogo, il silenzio, le pause), intervallando il racconto con aneddoti del padre Vittorio e ricordi di registi e compositori conosciuti.
Autore: Marina Valensise
Giornalista de Il Foglio, Marina Valensise presenta il suo libro "Il sole sorge a Sud. Viaggio contromano da Palermo a Napoli via Salento" edito da Marsilio. Tema della lezione, il Sud, attraversato in un viaggio non convenzionale - da Sud a Nord - che coinvolge cinque regioni (Sicilia, Calabria, Lucania, Puglia, Campania) in quattro stagioni dell'anno. La scoperta di un altro Sud, lontano da pregiudizi e luoghi comuni; un viaggio/racconto attraverso personaggi e luoghi, che osserva il lassismo politico, il fatalismo dell'irrimediabile, l'indolenza culturale del Sud d'Italia.
Autore: Prof. Virginia Volterra
Canale: Psicologia
Lezione a cura della Prof. Virgina Volterra. Gli argomenti trattati sono: Che sono le lingue dei segni, Utenti delle lingue dei segni e contesti d'uso, Come nascono e si evolvono le lingue dei segni
Autore: Fulvio Scaparro
"Voglio fare con te quello che la primavera fa con i ciliegi" cominciano con i versi del poeta Pablo Neruda una serie di considerazioni sul senso della vita dello psicologo e psicoterapeuta Fulvio Sacaparro.
Autore: Silver
Guido Silvestri in arte Silver racconta la sua carriera di vignettista dagli esordi con l’amico e maestro Bonvi fumettista italiano al clamoroso successo della sua opera “Lupo Alberto”. Per UNINETTUNO disegna dal vivo una vignetta di Lupo Alberto.
Autore: Prof. Massimo Ammaniti
Canale: Psicologia
Il prof. Ammaniti presenta gli argomenti del corso: la mente nelle teorie psicoanalitiche contemporanee , i sistemi motivazionali, la mentalizzazione, l'attacamento, le teorie delle emozioni, l'intersoggettività, come si costruisce il concetto di sé, l'adolescenza ed infine il concetto di trauma.
Autore: Prof. Maria Immacolata Macioti
In questa seconda lezione la Prof. Macioti analizza e ci offre degli approfondimenti riguardo gli strumenti abitualmente usati per la ricerca qualitativa: Fonti, Diari, Memorie e Immagini e viene esaminata la loro utilità nella conoscenza di un singolo o di un gruppo.
Autore: Stefano Benni - Lucia Poli
Introduce la serata la musica di Umberto Petrin. Lucia Poli recita il lamento della gallina dello scrittore Stefano Benni. Stefano Benni legge l’inedito “Nerone”.
Autore: Luca Formenton
L'editore Luca Formenton racconta la sua storia umana e professionale, dal primo lavoro alla Feltrinelli, per la casa editrice Il Saggiatore, e per Mondadori.
Autore: Romano Prodi
Il Professor Romano Prodi riassume le grandi missioni realizzate come l'Euro, la Costituzione, l'allargamento, ma anche delle nuove sfide. L'Europa doveva provvedere ai bisogni quotidiani dei cittadini, tenendo conto dei grandi cambiamenti e delle nuove esigenze, come la sicurezza alimentare, la libera circolazione dei cittadini e il problema delle libere circolazioni delle frontiere. I viaggi degli studenti europei, le reti transeuropee, Prodi parla di un inizio di una politica estera comune.
Autore: Lech Walesa Mairead Corrigan Maguire Betty Williams Agazio Loiero Lorenzo Tallarigo
Intervento: Lech Walesa Intervento: Mairead Corrigan Maguire Intervento: Betty Williams Saluto del presidente della Regione Calabria, Agazio Loiero Saluto di Lorenzo Tallarigo, Partner Summit.
Autore: Carlo Rambaldi
Carlo Rambaldi spiega come ha avuto inizio la sua professione e la sua passione per il disegno e l'arte del modellare. Parla delle sue prime esperienze nell'animazione meccanica e del suo grande successo nel cinema: lavorò con Steven Spielberg realizzando il personaggio di ET e con Dino De Laurentiis realizzando il personaggio di King Kong.
Copyright © 2011 Università Telematica Internazionale UNINETTUNO. Tutti i diritti riservati.