www.uninettunouniversity.net   seguici su facebook

Benvenuto su UNINETTUNO.tv la web tv della Universita' Telematica Internazionale UNINETTUNO
Uno strumento libero creato per diffondere cultura e democratizzare l'accesso al sapere
I piu' visti 1574 video trovati
Autore: Giorgio Ruffolo
L’economista Giorgio Ruffolo spiega la scelta del titolo "Secoli " perché il capitalismo è una formazione storica e secolare, che ha almeno 5 secoli nella sua evoluzione dal 500 al 2000. Divide il capitalismo in 3 fasi quello fuori le mura, quello dentro le mura e quello senza le mura. Giorgio Ruffolo prosegue nel racconto del suo libro.
Autore: Mariangela Melato - Vidiadhar Surajprasad Naipaul
L'attrice Mariangela Melato legge da "Semi magici" dello scrittore Vidiadhar Surajprasad Naipaul. Vidiadhar Surajprasad Naipaul legge "Words / silence". La serata è accompagnata dalle musiche di Luigi Cinque.
Autore: George Clooney Don Cheadle
Agli uomini di Pace, George Clooney e Don Cheadle viene consegnato il "Peace Summit Award", opera unica dello scultore di fama internazionale, Oliviero Rainaldi.
Autore: Fernando Savater
Dall’Auditorium Parco della Musica di Roma, il filosofo Fernando Savater espone una conferenza sul tema della tolleranza. Qual’ è il suo senso? Quali i suoi limiti? L’idea di tolleranza è legata alla democrazia? Viene definita l’idea di tolleranza, raccontata la sua storia, e indagato il fenomeno nei suoi aspetti.
Autore: Amb. Antonio Badini
Cosa sarà del “Mare Nostrum”? il Mediterraneo sarà ancora unito o colmo di contrapposizioni?. Lezione dedicata alla questione democrazia, alle identità culturali, la Repubblica islamica, l' integrazione euro-mediterranea, il tecnocratismo di Bruxelles.
Autore: Prof. Franco Cardini
Il Professor Franco Cardini espone una lezione, attraverso il racconto e l'analisi di alcune immagini dal titolo: L'alba della modernità. Gli argomenti trattati nella lezione sono: un mondo che cambia, la crisi e le risposte, eclissi delle repubbliche nostalgia della repubblica.
Autore: Sophie Kinsella - Iaia Forte
L’attrice Iaia Forte legge da “Se una notte d’inverno un viaggiatore” e da “Ho il tuo numero” di Sophie Kinsella. La scrittrice Sophie Kinsella legge un suo inedito dal titolo “Giocare ad armi pari”, suona Gazzarra Duo.
Autore: Licia Troisi
Introduce la serata la musica dei Giardini di Mirò, la scrittrice Licia Troisi legge il suo inedito dal titolo “Raggio di luna”.
Autore: Muhammad Yunus, Annie Lennox, Win Wenders
Muhammad Yunus, Nobel Peace Laureate 2006; Annie Lennox winner of Peace Summit Award 2009; Win Wenders, Film Director.
Autore: IFADTV
Canale: IFADTV
In questo episodio, Future food è nella capitale del Perù, Lima, dove una nuova generazione di chef sta attuando una silente rivoluzione gastronomica, utilizzando sempre più ingredienti tradizionali e sostenendo mezzi di sussistenza tradizionali. Ma può questo modello davvero competere con il business agro-alimentare e le colture GM per sfamare 9,5 miliardi di persone in futuro?
Tag: IFADTV | Perù
Autore: La storia siamo noi: tredici scrittori raccontano la storia d'Italia - II parte
Introduzione musicale di Rita Marcotulli al pianoforte. Nicola Lagioia legge "Quando Indro Montanelli lasciava il giornale", Manuela Mandracchia, attrice, legge un brano tratto da "1968: Diario di un anno scolastico" di Laura Pariani, Sandra Petrignani legge, "Il rapimento di Aldo Moro e lo sgomento degli affetti", Laura Pugno legge, "1978: Processo per stupro", Giancarlo Liviano D'Arcangelo: legge, "Ustica, il silenzio e il segreto", Leonardo Colombati legge: "Gianni Agnelli, la morte di un re", Francesca Cutulo, attrice, legge : "2008: Gli ultimi" dello scrittore Giuseppe Gemma.
Autore: Amb. Antonio Badini
Lezione dedicata alle “Tre forche caudine”: La situazione nella Siria di Bashar Al Assad, il guado di Hezbollah, gli accordi di Oslo tra Israele e Palestina dopo vent’anni.
Copyright © 2011 Università Telematica Internazionale UNINETTUNO. Tutti i diritti riservati.