www.uninettunouniversity.net   seguici su facebook

Benvenuto su UNINETTUNO.tv la web tv della Universita' Telematica Internazionale UNINETTUNO
Uno strumento libero creato per diffondere cultura e democratizzare l'accesso al sapere
I piu' visti 1574 video trovati
Autore: Amb. Antonio Badini
L'ambasciatore Antonio Badini affronta una lezione sulla Primavera Araba attraverso i seguenti argomenti: Europa fra est e sud - Mediterraneo: fronte disunito - La Primavera Araba: ultimo treno per una geopolitica del Mediterraneo.
Autore: Prof. Paolo Morachiello
Il Prof. Morachiello presenta il primo di sei incontri dedicati alla Storia dell’archiettura antica nell’ambito della storia dell’architettura antica all’acropoli di Atene dalla sua formazione fino alle trasformazioni che ha subito fino ai nostri giorni. Questa prima lezione è dedicata alla collina dell’acropoli e alla formazione della Pòlis nei primi millenni della sua esistenza.
Autore: Zadie Smith
Presenta la serata Maria Ida Gaeta Direttrice del Festival Internazionale delle Letterature Basilica di Massenzio di Roma, interviene Augusto Coppola di InnovActionLab. La scrittrice Zadie Smith legge l’inedito dal titolo “Creatività e rifiuto” la serata è accompagnata dalle musiche di Lele Marchitelli.
Autore: Amb. Antonio Badini
Lezione dell'Ambasciatore Antonio Badini, i temi trattati sono: Islam fra la Sharia e il diritto di cittadinanza – Scontro di civiltà e omologazione ai valori dell’Occidente – Colonialismo e riformismo arabo.
Autore: UNINETTUNO World Orchestra/Ensemble del Sud, a voce della musica, Lamouni li gharou meni, Meditation
L'UNINETTUNO World Orchestra ed Ensemble del Sud, guidati rispettivamente dal maestro Nour Eddine Fatty e dal maestro Marcello Panni, eseguono dei brani amati dal pubblico. In questa puntata di La voce nella musica potete ascoltare: Canto popolare tunisino: Lamouni li gharou meni e Meditation eseguiti rispettivamente dalla UNINETTUNO World Orchestra ed Ensemble del Sud. Il concerto di Ensemble del Sud è stato organizzato in collaborazione con FAI Fondo Ambiente Italiano.
Autore: IFADTV
Canale: IFADTV
Fatou Danso è un'agricoltrice, ma è anche la prima donna a capo di un villaggio in Gambia. Fatou ha introdotto molte prime volte nel suo villaggio. La terra qui era coltivata prima solo da uomini, ma adesso Fatou ha distribuito i campi anche alle donne e insieme hanno creato un progetto per la creazione di orti. Adesso alcune di queste donne stanno aiutando i loro mariti, contribuiscono al bilancio familiare, incrementandolo con la vendita dei loro prodotti.
Autore: Michele Mari - Michela Cescon
Introduce la serata Paolo Zampini Ensemble. Michele Mari e Michela Cescon leggono l’inedito “Il patrimonio del popolo tedesco”.
Autore: Prof.ssa Franca D Amico Sinatti
Canale: I Valori
Prosegue l'incontro sui Valori con la Prof.ssa Franca D Amico Sinatti. In questa lezione viene preso in esame in chiave umana e sociale, attraverso un' inchiesta, l'importanza del donare.
Autore: UNINETTUNO World Orchestra
Natale in musica, il concerto di Natale della UNINETTUNO World Orchestra dalla la Chiesa di Santa Lucia del Gonfalone in Roma. I brani: Tu scendi dalle stelle, Preghiera del perdono, La Madonna della speranza, Astro del Ciel, La notte in Calabria ed È nato per te sono eseguiti dalla UNINETTUNO World Orchestra. Il Maestro Marcello Panni ed Ensemble del Sud eseguono, invece, Tu scendi dalle stelle e Quando nascette ninno.
Autore: UNINETTUNO World Orchestra/Ensemble del Sud
L'UNINETTUNO World Orchestra ed Ensemble del Sud, guidati rispettivamente dal maestro Nour Eddine Fatty e dal maestro Marcello Panni, eseguono brani amati e conosciuti dal pubblico. In questo segmento di La voce della musica ascolterete Moroccan Valzer e Di quella Pira eseguiti rispettivamente dalla UNINETTUNO World Orchestra e da Ensemble del Sud. Il concerto di Ensemble del Sud è stato organizzato in collaborazione con FAI Fondo Ambiente Italiano.
Autore: Muhammad Yunus
Il premio Nobel per la pace Muhammad Yunus presenta il suo nuovo libro in cui sostiene la necessità di abbandonare questa civiltà basata sull'avidità al fine di sostenere la nascita di una civiltà basata sull'empatia, la condivisione e la fratellanza. Uno dei mezzi per raggiungere questo obiettivo è rappresentato dal proposito di abbandonare l'odierna forma di capitalismo sostenendo il sistema del microcredito
Autore: UNINETTUNO World Orchestra/Ensemble del Sud
L'UNINETTUNO World Orchestra ed Ensemble del Sud eseguono dei brani amati e conosciuti dal pubblico. Dalla Chiesa Santa Lucia del Gonfalone l'UNINETTUNO World Orchestra, guidata da Nour Eddine Fatty, esegue il brano "Advocata Nostra". Ensemble del Sud, guidato dal maestro Marcello Panni, invece suona "Lascia ch'io pianga da Rinaldo". Il concerto di Ensemble del Sud è stato organizzato in collaborazione con FAI Fondo Ambiente Italiano.
Copyright © 2011 Università Telematica Internazionale UNINETTUNO. Tutti i diritti riservati.