www.uninettunouniversity.net   seguici su facebook

Benvenuto su UNINETTUNO.tv la web tv della Universita' Telematica Internazionale UNINETTUNO
Uno strumento libero creato per diffondere cultura e democratizzare l'accesso al sapere
I piu' visti 1666 video trovati
Autore: Prof. Antonella Pagliarulo
Il Corso si muove in un'area di confine, quella tra le competenze umanistiche e le competenze tecnologiche, digitali: un terreno fecondo per la formazione di professionalità che sono e saranno sempre più centrai nei progetti di valorizzazione dei beni culturali, quali archivisti digitali, curatori di collezioni digitali, data architect, knowledge manager, data analist.
Autore: Prof. Piergiorgio Odifreddi
Questa lezione è dedicata all’analisi della figura dell ’olandese Luitzen Brouwer divenuto leader del movimento dell’ intuizionismo basato sulla filosofia Kantiana
Autore: Hakan Günday
La prima serata del Festival delle Letterature 2016, dalla Basilica Massenzio, ha il tema Memorie Migranti. Dopo Claudio Magris, il giovane autore turco Hakan Günday legge il suo inedito Occupato. Una lunga lettera a Zahila per raccontarle la vita dei migranti in Europa. "Per adesso però nessuno conosce ancora i nostri sogni. Tutto il mondo è ignaro perfino della nostra esistenza. Perché noi non esistiamo, Zahila", scrive Günday. La lettura è accompagnata dalla musica di Rita Marcotulli al piano.
Autore: Franco Amatori
“La storia è la memoria collettiva, la riserva di esperienza tramite la quale gli uomini sviluppano un senso di identità sociale e un’idea delle prospettive future“ Partendo da questa affermazione dello storico John Tosh, Franco Amatori parla dell’utilità della storia.
Autore: Prof. Alberto Romolini
Canale: Economia
Il Prof. Romolini introduce gli argomenti che verranno affrontati e approfonditi nel corso di Economia Aziendale. Nello specifico: L’ Azienda, La gestione dell'Azienda e Il controllo della gestione dell' Azienda
Tag: Economia | Azienda
Autore: Luca Formenton
Luca Formenton, editore parla dei valori positivi dell’ America attraverso una breve presentenzaione della figura di Allen Ginsberg, Norman Manea, Alan Lomax, Noam Chomsky, Howard Zinn
Autore: Prof. Stefano Brinchi
Canale: Economia
Finalità del corso è quella di fornire gli elementi base relativi ai temi di mobilità sostenibile, sia dal punto di vista strategico sia dal punto di vista esecutivo
Autore: Fasasi Abeedeen Tunde
La scultura è la sua vita. Dalla Nigeria è sbarcato in Italia paese che lo ha accolto e dove ora vive sotto lo status di rifugiato. Nelle sue opere il ricordo del viaggio attraverso il mediterraneo, la speranza e il coraggio di andare avanti per “scolpire” un nuovo inizio
Autore: Marco Politi
Sulla scia di Giovanni Paolo II, che invento' le conferenze stampa durante i viaggi internazionali, anche Francesco riconosce l'importanza di questo rapporto con i media al fine di rafforzare il suo messaggio. Pur utilizzando un linguaggio spontaneo, semplice e diretto ogni risposta del pontefice è sempre inserita in un piano specifico di comunicazione.
Autore: Prof.ssa Patrizia Patrizi
Canale: Psicologia
Contenuti e metodologia del corso mirano a favorire l’acquisizione di: conoscenze di base sulle principali teorie e i modelli della psicologia della devianza; analizzare i processi che caratterizzano la devianza di tipo criminale e i sistemi applicativi della norma; competenze atte a riconoscere i comportamenti che rivestono rilevanza giuridica, con riferimento anche ai comportamenti agiti online; analizzare i processi che caratterizzano la devianza, i sistemi normativi, i metodi di prevenzione, con particolare riguardo al paradigma e alle pratiche di giustizia riparativa.
Autore: Prof. Paola Carbone
Canale: Psicologia
Il corso intende offrire allo studente lo studio avanzato dei modelli teorici e clinici della psicologia dinamica, dagli aspetti classici agli sviluppi attuali, in collegamento con le aree di ricerca empirica, come l’infant Research e la ricerca sull’efficacia della psicoterapia. Intende inoltre proporre l’approfondimento dei costrutti che sono alla base delle attuali tecniche di intervento nel processo terapeutico
Autore: Serena Foglia
Serena Foglia parla del suo percorso di scrittrice e di psicoanalista. Serenità, allegria, rispetto, fiducia, comprensione, tolleranza, speranza, saper accogliere sono gli elementi ricorrenti che non solo caratterizzano il suo modo di comunicare ma li considera requisiti indispensabili per poter entrare in sintonia con qualsiasi persona con cui vogliamo sviluppare una connessione.
Copyright © 2011 Università Telematica Internazionale UNINETTUNO. Tutti i diritti riservati.