www.uninettunouniversity.net   seguici su facebook

Benvenuto su UNINETTUNO.tv la web tv della Universita' Telematica Internazionale UNINETTUNO
Uno strumento libero creato per diffondere cultura e democratizzare l'accesso al sapere
I piu' visti 1574 video trovati
Autore: Valeria Parrella
Serata dal titolo “L’impegno e l’allegria”. La scrittrice Valeria Parrella legge il suo inedito “99/99/999. E' accompagnata dalla musica Rosario Giuliani, Gianluca Figliola.
Autore: Alicia Giménez Bartlett
La scrittrice Alicia Giménez Bartlett legge un suo inedito dal titolo “Si. Ma”. La serata è accompagnata dalla musica dei Symposium Qaurtet.
Autore: Marek Halter - Andrea Bajani
Marek Halter legge l’inedito “Fallo!” Andrea Bajani legge l’inedito “La macchina del perdono”. La serata è accompagnata dalla musica della Bim Orchestra.
Autore: Prof. Cinzia Dal Zotto
Canale: Economia
Obiettivo del corso è fornire un introduzione ai concetti e alle teorie che caratterizzano le organizzazioni a rete ma soprattutto aiutare a capire l'impatto delle nuove tecnologie sulle strutture organizzative e sulle pratiche relative alla gestione delle risorse umane.
Autore: Prof. Chiara Volpato
Canale: Psicologia
Lezione a cura della Prof. ssa Chiara Volpato. Gli argomenti della lezione sono: Il pregiudizio omofobico, Parole che distruggono: etichettamento e denigrazione, Parole che costruiscono: amicizia ed empatia
Autore: Mario Luis Rodriguez Cobos, Alexander Liebeskind, Michail Gorbachev
Mario Luis Rodriguez Cobos, World March for peace and Nonviolence; Alexander Liebeskind, Representative International Committee of the Red Cross Nobel Peace; Michail Gorbachev, President of The European Commission Nobel Peace Laureate 1990.
Autore: Jeffery Deaver - Valeria Solarino
L' attrice Valeria Solarino legge da "La finestra rotta" dello scrittore Jeffery Deaver. Jeffery Deaver legge "The Weapon".
Autore: Prof. Enzo Pace
In questa lezione il Prof. Enzo Pace approfondisce i seguenti temi: Le religioni tra vecchie e nuovi media, La differenza tra religion online e online religion ed infine parla delle Comunità religiose virtuali e reali
Autore: Prof. Emidia Vagnoni
Canale: Economia
l corso mira a fornire agli studenti una conoscenza della pubblica amministrazione e del settore pubblico in generale secondo l'approccio economico-aziendale e manageriale. In particolare, il corso ha l'obiettivo di fornire agli studenti le principali categorie logiche e i concetti fondamentali di analisi, gestione e progettazione dell’organizzazione pubblica, integrando la lettura con prospettive tratte anche da discipline diverse da quelle prettamente economico-aziendali.
Autore: Luca Maria Patella
L'artista espone le sue opere. Di grande rilievo il significato delle parole dove vi è specularità e riflessione, anche della comunicazione. Le sue opere sono una dialettica complessa di più linguaggi artistici dove emerge qualcosa tra la fine e l'inizio di ognuno dei linguaggi adottati. In conclusione una riflessione sul Mediterraneo.
Autore: Antonio Badini
Quarta lezione dell'amabasciatore e inviato speciale IDLO Antonio Badini. "Il futuro della Libia fra democrazia e tribalismo". Gli argomenti trattati in questa lezione sono: 1) Il fallimento della rivoluzione verde 2) L'occidente di fronte alla crisi in Libia 3) Risoluzione del conflitto e diritto internazionale.
Autore: Tony Esposito
Lezione concerto del percussionista Tony Esposito. L'artista racconta come la musica sia nel cosmo e possa essere richiamata e trasferita con oggetti quotidiani inusuali nobilitati a strumenti musicali. La formazione all'Accademia d'arte, gli esordi musicali, le collaborazioni con Eugenio Bennato e Carlo D'Angiò per il gruppo Musicanova (1976), l'esperienza dell'insegnamento alla scuola Madville. L'importanza del Mediterraneo, della sua musica e dei festival di musica popolare. Le percussioni come un passepartout per dialogare con popoli lontani.
Copyright © 2011 Università Telematica Internazionale UNINETTUNO. Tutti i diritti riservati.