www.uninettunouniversity.net   seguici su facebook

Benvenuto su UNINETTUNO.tv la web tv della Universita' Telematica Internazionale UNINETTUNO
Uno strumento libero creato per diffondere cultura e democratizzare l'accesso al sapere
I piu' visti 1666 video trovati
Autore: Prof. Louis Godart
Il Professor Louis Godart espone un'intensa lezione, attraverso il racconto e l'analisi di alcune immagini, sulla storia e l'arte del Quirinale a Roma. Dalla nascita del colle al Quirinale dei Papi, dalla nuova piazza del Settecento al palazzo imperiale. La Professoressa Alessandra Ghiroli parla dell'arte e della storia del Quirinale verso l'unità d'Italia. Conclude la lezione il Professor Louis Godart parlando del Quirinale e la Repubblica.
Autore: Mariead Corrigan Maguire Juan Somavia Monsignor Carlos Filipe Ximenes Belo Josè Antonio Ocampo
Intervengono: Mariead Corrigan Maguire Premio Nobel per la Pace 1976, Juan Somavia Direttore generale dell’International Labour Organization, Monsignor Carlos Filipe Ximenes Belo Premio Nobel per la Pace 1996, Josè Antonio Ocampo Sottosegretario Generale per gli Affari Economici e Sociali delle Nazioni Unite, Stefano Vajhto Presidente di Medici Senza Frontiere Italia, Jenny Bae Musicista.
Autore: Premi Nobel
Sul tema del Summit "Dall'effetto serra alle energie biocompatibili" i premi Nobel Mairead Corrigan Maguire, Betty Williams, Mikhail Gorbachev rispondono alle domande degli studenti. Tra gli argomenti affrontati, la divulgazione del valore della pace.
Autore: Antonio Tabucchi a cura di Piero Maccarinelli
Dal palazzo Santa Chiara, il regista Piero Maccarinelli introduce il testo dello scrittore Antonio Tabucchi dal titolo "Dolores Ibarruri versa lacrime amare". L'attrice Stefania Sandrelli interpreta il tersto di Tabucchi accompagnata dalla musica del compositore Antonio Di Pofi.
Autore: Anais Ginori - Isabella Ragonese - Pietrangelo Buttafuoco
La scrittrice Anais Ginori legge un suo inedito dal titolo "Veline/Velate" insieme all'attrice Isabella Ragonese. La Ginori legge "Velate" storia di Karima ragazza in Niqab che si scontra ogni giorno col pregiudizio altrui, mentre la Ragonese legge "Veline" storia di Sabrina ragazza sfrontata e ambiziosa che vuole entrare nel mondo dello spettacolo. Dopo un intermezzo musicale a cura dei Gabin Soundtrack system, Pietrangelo Buttafuoco legge un suo inedito dal titolo "La notte in cui lui si prese Zappalà".
Autore: Paola Pitagora
L'attrice Paola Pitagora legge un sonetto del poeta Gioacchino Belli.
Autore: Giuseppe Conte - Michel Deguy - Mariangela Gualtieri - Jolanda Insana
Introduce la serata la musica dei Luna Reverse di Luigi Cinque con Alex Balanesco, Andrea Biondi, Sal Bonafede. Leggono le poesie: Giuseppe Conte, Michel Deguy, Mariangela Gualtieri, Jolanda Insana.
Autore: Alfredo Rapetti
Canale: I Valori
"Il rapporto con l’arte deve essere istintivo come con le persone" Comincia così una lezione dell’artista Alfredo Rapetti in cui ci svela il senso dell'arte dal suo punto di vista.
Autore: Jeremy Rifkin Lech Walesa Massimo Introvigne Francesco Vaccari
Intervengono: Prof. Jeremy Rifkin: Presidente della Foundation on Economic trends e della Greenhouse Crisis Foundation, Lech Walesa Premio Nobel per la Pace 1983, Prof. Massimo Introvigne: Direttore del CESNUR, Prof. Francesco Vaccari: IBIMET CNR.
Autore: Prof. Stefano Quintarelli
Canale: Ingegneria
Questo corso cerca di fornire tutti gli elementi necessari per acquisire una consapevolezza informatica, per capire quali sono gli schemi di riferimento e quali sono i rischi e le tecnologie per diventare esperti di computer security
Autore: Benoit Mandelbrot
Durante la conferenza, svoltasi presso L'Auditorium Parco della Musica di Roma, il professore Benoit Mandelbrot parla del ruolo dei frattali nella matematica pura, nelle scienze naturali (come la fisica e la cosmologia) e nella cultura definita da lui stesso come "tutto ciò che è stato creato dall'uomo". Durante il suo intervento in fondo al palcoscenico vengono proiettate delle slides.
Copyright © 2011 Università Telematica Internazionale UNINETTUNO. Tutti i diritti riservati.