www.uninettunouniversity.net   seguici su facebook

Benvenuto su UNINETTUNO.tv la web tv della Universita' Telematica Internazionale UNINETTUNO
Uno strumento libero creato per diffondere cultura e democratizzare l'accesso al sapere
I piu' visti 1666 video trovati
Autore: Ildefonso Falcones
Serata inaugurale della XIII Edizione del Festival Internazionale delle Letterature di Roma dal titolo “Il dove e l’altrove”. Dalla splendida cornice del Campidoglio presentano la serata Maria Ida Gaeta e l’assessore Paolo Masini. Lo scrittore Idelfonso Falcones legge in lingua spagnola il suo inedito dal titolo “Ognuno è il centro del mondo” accompagnato dalla musica degli Gnu Quartet.
Autore: Fulvio Ervas
Fulvio Ervas legge un suo inedito dal titolo "No grazie. La mia scuola è un orto (la compagnia della fotosintesi).
Autore: Paola Pitagora
L 'attrice Paola Pitagora legge una poesia di Maria Luisa Spaziani tratta dalla raccolta di poesie dal titolo "La traversata dell'oasi".
Autore: Frederik Willem De Klerk Thomas Magnusson Giorgio La Malfa Jonathan Granoff
Intervengono: Frederik Willem De Klerk, Premio Nobel per la Pace 1993 gia' Presidente del Sud Africa, Thomas Magnusson: Presidente dell'International pace Bureau, Giorgio La Malfa: Gia' presidente della commissione Esteri della Camera dei deputati, Jonathan Granoff: Presidente del Global Security Institute.
Autore: Prof. Guido Davico Bonino
Questa lezione viene dedicata all’opera di Italo Calvino “Il visconte dimezzato”, pubblicato nel 1952 come nono titolo di una leggendaria collezione letteraria “I Gettoni” diretta da Elio Vittorini per l’editore Einaudi. Il libro fa parte della trilogia “I nostri antenati” composta da altri due romanzi fiaba “Il barone rampante” del 1957 e “Il cavaliere inesistente” del 1959. Bonino ci fa scoprire quest’ opera, evidenziandone la struttura e gli elementi letterari che la caratterizzano, leggendo parti del racconto sottolineandone alcuni aspetti centrali. Il romanzo brilla per la sua essenzialità. Tocca alcune realtà del tempo, ma con molta ironia, elemento costante della narrativa calviniana. Il protagonista è “dimezzato”, diviso a metà, incompleto. Da una parte l’ aspetto del male da una parte l’ aspetto del bene e su questa “metafora” si sviluppa la storia. Due forme di vita che riflettono lo stato d’animo degli uomini. Due metà che cercano ognuno l’altra, ma solo l’unione dei due mezzi uomini, porta alla rinascita dell’uomo intero e completo anche nell’animo.
Autore: Prof. Louis Godart
Quinta lezione del Prof. Louis Godart incentrata sull’avvento del secolo dei Lumi e quindi ai grandi filosofi, alla figura della classe intellettuale di umanisti che pongono per la prima volta l’uomo al centro dell’universo, in contrapposizioni con la Chiesa.
Autore: Clara Usòn
Luigi Capello racconta Luiss Enlabs la fabbrica delle startup. Roberto Macina presenta “Quarami”, Andrea Limone racconta “Permicro”. Clara Usòn legge un suo inedito dal titolo “L’Haggadam di Sarajevo”. La serata è accompagnata dalle musiche di Rodrigo D’Erasmo e Andrea Pesce.
Autore: Giacomo Marramao
Giacomo Marramao (Prof. di Filosofia politica e teoretica dell'Università degli Studi Roma tre) presenta il Festival della Filosofia che ha organizzato insieme a Paolo Flores D'Arcais. La manifestazione si è tenuta a Roma, all'Auditorium Parco della musica. Presenta gli argomenti discussi nel Festival: la filosofia, la scienza e la tecnica ed espone le problematiche e i collegamenti inerenti ai tre principi culturali.
Autore: IFADTV
Canale: IFADTV
Nell'episodio di Recipes for Change, lo chef stellato boliviano Marko Bonifaz scopre come i cambiamenti climatici influiscono sulla patata, l'alimento principale e il principale legume prodotto nel Paese andino, quando cucina la zuppa chairo, un piatto tipico che ha le sue radici nella cultura pre-colombiana.
Autore: Prof. Giovanni Alfredo Barbieri
Canale: Economia
Il corsoi introdotto dal Prof. Giovanni Alfredo Barbieri si propone di approfondire la costruzione di “web-intelligence” basata sui big data aziendali e sulle tecnologie digitali e fornisce una visione completa dei metodi e degli strumenti indispensabili in azienda per la gestione e l’analisi dei dati
Autore: InnovActionLab - GamePix - Scott Hutchins
Maria Ida Gaeta Direttrice del Festival Festival Internazionale delle Letterature Basilica di Massenzio di Roma, presenta l’associazione InnovActionLab e la startup GamePix. Augusto Coppola presenta InnovActionLab, Justine Silipo presenta Gamepix. Scott Hutchins legge l’’inedito “La pagina dello Swami”. La serata è accompagnata dalla musica di mixtape e breakdance De Klan.
Autore: Frederik Willem De Klerk Massimo Barra Douglas Roche Michele Di Paolantonio
Intervengono: Frederik Willem De Klerk Premio Nobel per la Pace 1993 gia' Presidente del Sud Africa (mediatore). Sen. Douglas Roche. Rappresentante di Pugwash Conference, Massimo Barra: Presidente della Croce Rossa Italiana, Michele Di Paolantonio I.P.P.N.W - Zona franca da armi nucleari nell'area del Mediterraneo e del Medio Oriente.
Copyright © 2011 Università Telematica Internazionale UNINETTUNO. Tutti i diritti riservati.