www.uninettunouniversity.net   seguici su facebook

Benvenuto su UNINETTUNO.tv la web tv della Universita' Telematica Internazionale UNINETTUNO
Uno strumento libero creato per diffondere cultura e democratizzare l'accesso al sapere
I piu' visti 1574 video trovati
Autore: Prof. Paolo Morachiello
Questo incontro è dedicato allo studio e approfondimento dell’ultimo edificio, in ordine cronologico, costruito sulla piana dell’Acropoli il cosidetto Eretteo o tempio di Atena Poliade. In questo luogo si sarebbe svolta la disputa tra Atena e Poseidone: vi si custodivano le impronte del tridente del dio su una roccia, un pozzo di acqua salata da cui sarebbe uscito il cavallo e l'olivo, donato dalla dea Atena alla città. Qui il re Cecrope, metà uomo e metà serpente, avrebbe consacrato il Palladio, la statua della dea caduta miracolosamente dal cielo. Il santuario ospitava inoltre le tombe di Cecrope, di Eretteo e un luogo di culto dedicato a Pandroso, la figlia di Cecrope[1] amata dal dio Ermes.
Autore: IFADTV
Canale: IFADTV
L'ultimo episodio di Feeding the Future è dedicato alle donne. A Zanzibar, in Tanzania, anni fa era impossibile vedere una donna che si guadagnasse da vivere da sola. Grazie all'insegnamento, le donne oggi hanno trovato l'eguaglianza in ambito lavorativo e personale. In Uganda, 20mila famiglie stanno immaginando la loro vita in modo diverso, mariti e mogli condividono la stessa visione combattendo povertà e diseguaglianza. In Laos un programma TV insegna alla popolazione una corretta alimentazione. Il Ruanda è il primo Paese nel mondo ad avere più donne nel Parlamento rispetto agli uomini, l'uguaglianza di genere sta aiutando a ridurre la povertà. In Mozambico, l'AIDS è la principale causa di morte, nel Paese ci sono anche alti tassi di malnutrizione: grazie a un progetto gli abitanti mangiano meglio e vivono in modo più sano.
Autore: UNINETTUNO World Orchestra/Ensemble del Sud
L'UNINETTUNO World Orchestra ed Ensemble del Sud eseguono dei brani amati e conosciuti dal pubblico. Dall'auditorium Parco della Musica di Roma l'UNINETTUNO World Orchestra, guidata da Nour Eddine Fatty, esegue il brano "Balkan Dream". Ensemble del Sud, guidato dal maestro Marcello Panni, suona "Marechiare". Il concerto di Ensemble del Sud è stato organizzato in collaborazione con FAI Fondo Ambiente Italiano.
Autore: UNINETTUNO World Orchestra/Ensemble del Sud
L'UNINETTUNO World Orchestra ed Ensemble del Sud eseguono dei brani amati e conosciuti dal pubblico. Dall'auditorium Parco della Musica di Roma l'UNINETTUNO World Orchestra, guidata da Nour Eddine Fatty, esegue il brano "Lillah ya ghazali". Ensemble del Sud, guidato dal maestro Marcello Panni, suona "O sole mio". Il concerto di Ensemble del Sud è stato organizzato in collaborazione con FAI Fondo Ambiente Italiano.
Autore: IFADTV
Canale: IFADTV
L'Asia è al centro di questo episodio di Feeding the Future. In India, per anni 1200 pescatori hanno vissuto come "schiavi". Grazie alla cooperazione, la loro vita sta cambiando. Le Filippine hanno un grande numero di migranti, grazie a IFAD chi è rimasto a casa adesso può investire le entrate provenienti dall'estero. Alle Fiji, un gruppo di 20 persone vuole guadagnare piantando papaya, il gruppo è il primo a ottenere certificati, una novità che potrebbe essere la svolta per l'economia delle Isole. La Cambogia, grazie a un software, vuole diventare uno dei principali esportatori di riso al mondo. In Bangladesh, per anni i pescatori di un villaggio hanno preso i pesci che arrivavano nelle pozzanghere che si creavano a causa dei monsoni. Dopo un divieto imposto dallo Stato, i pescatori hanno riguadagnato il loro dirtto di lavorare.
Autore: Prof. Daniele Venturini
Canale: Ingegneria
L'obiettivo del corso è fornire una conoscenza più approfondita delle tecnologie e delle metodologie per la memorizzazione, la gestione e l’interrogazione dei big data. Il corso analizza inoltre le componenti hardware e software per la gestione dei big data.
Autore: IFADTV
Canale: IFADTV
In questa puntata di Recipes for Change, lo chef di Singapore Bjorn Shen viaggia fino al cuore dell'alimentazione del Vietnam: il delta del Mekong, qui indaga sull'impatto che i cambiamento climatici stanno avendo in uno dei piatti fondamentali della regione: la zuppa di pesce gatto in agrodolce.
Autore: Paola Pitagora
L'attrice Paola Pitagora legge un sonetto del poeta Gioacchino Belli.
Autore: Prof. Louis Godart
Alla vigilia delle Olimpiadi invernali di Pechino 2022, il Prof. Louis Godart parla di pace in relazione allo sport, risalendo agli ideali olimpici dell'antichità nella Grecia Antica. In questo incontro Godart parla dei giochi a Olimpia, di Delfi e dei giochi Delfici, di Corinto e i giochi Istmici, di Nemea e i Giochi di Nemea ed infine si concentrerà sulla figura del Barone De Coubertin e i giochi moderni.
Autore: Ensemble del Sud
Dal cinema Borgo Carige di Capalbio il concerto di Ensemble del Sud. Il gruppo guidato dal maestro Marcello Panni propone Popsongs un programma composto da tre parti: La terra del rimorso, Operissima e Cantanapoli. Il concerto è stato organizzato dal FAI (Fondo Ambiente Italiano) per la raccolta fondi autunnale. Fra i brani eseguiti anche Tu scendi dalle stelle.
Autore: Amb. Antonio Badini
Seconda parte della lezione dell'Ambasciatore Antonio Badini sulle speranze e le realtà della Primavera Araba, lo stato attuale della regione e sulla sua possibile evoluzione. Gli argomenti affrontati sono: L'ultimo episodio del conflitto israelo-palestinese - La mappa delle tensioni e dei focolai di conflitto - Chi salverà il mediterraneo e il medioriente?.
Autore: Edward St Aubyn - Giuseppe Lo Pilato
Introduce la XII edizione del Festival Internazionale delle Letterature Basilica di Massenzio di Roma, la Direttrice artistica del Festival Maria Ida Gaeta. Giuseppe Lo Pilato curatore del Giardino della Kolymbetra legge “Il del Giardino della Kolymbetra, Valle dei Templi, Agrigento”. Lo scrittore inglese Edward St Aubyn legge un suo inedito. La serata è accompagnata dalle musiche di Evì Evàn.
Copyright © 2011 Università Telematica Internazionale UNINETTUNO. Tutti i diritti riservati.