www.uninettunouniversity.net   seguici su facebook

Benvenuto su UNINETTUNO.tv la web tv della Universita' Telematica Internazionale UNINETTUNO
Uno strumento libero creato per diffondere cultura e democratizzare l'accesso al sapere
I piu' visti 1666 video trovati
Autore: Paola Pitagora
L'attrice Paola Pitagora introduce il poeta Ted Hughes e recita una sua poesia.
Autore: Gianfranco Baruchello
Gianfranco Baruchello, allievo di Marcel Duchamp, parla del suo lavoro partendo dalla defizione di "arte". Nel caso di un artista, gli atti, le idee, i comportamenti e le opere eseguite. "Libertà" intesa come comportamento dell'uomo libero non costretto da nessuno. La lezione affronta tutti i diversi linguaggi esplorati dall'artista.
Autore: Jo Nesbø - Francesco Montanari
L’attore Francesco Montanari legge da “Il Leopardo” di Jo Nesø. Jo Nesbø legge in lingua norvegese l’inedito “Cacciatori di teste”.
Autore: IFADTV
Canale: IFADTV
Più di 10 milioni di lavoratori filippini vivono all’estero e mandano denaro a casa ai membri delle proprie famiglie ogni anno. Solo una piccola parte di quei soldi viene conservata o investita. Adesso, un programma di alfabetizzazione finanziaria sta aiutando le famiglie dei lavoratori emigrati a trasformare i pagamenti in aziende di successo. Ecco la storia di Lily.
Autore: IFADTV
Canale: IFADTV
In questa puntata di Recipes for Change, lo chef di Singapore Bjorn Shen viaggia fino al cuore dell'alimentazione del Vietnam: il delta del Mekong, qui indaga sull'impatto che i cambiamento climatici stanno avendo in uno dei piatti fondamentali della regione: la zuppa di pesce gatto in agrodolce.
Autore: Frederik Willem De Klerk
Intervista a Frederik Willem De Klerk: Nobel Peace Laureate 1993 and Former President of South Africa.
Autore: Alessandro Piperno - Ambra Angiolini
Presenta la serata la Direttrice artistica del Festival Internazionale delle Letterature Basilica di Massenzio Roma: Maria Ida Gaeta. L’attrice Ambra Angiolini legge da “Le città invisibili”. Lo scrittore Alessandro Piperno legge un suo inedito dal titolo “Il Segreto”.
Autore: Prof. Daniele Venturini
Canale: Ingegneria
L'obiettivo del corso è fornire una conoscenza più approfondita delle tecnologie e delle metodologie per la memorizzazione, la gestione e l’interrogazione dei big data. Il corso analizza inoltre le componenti hardware e software per la gestione dei big data.
Autore: Muhammad Yunus
Presiede: Muhammad Yunus. Partecipano: Prof. Enzo Maria Le Fevre Cervini; Center for International Conflict Resolution, Columbia University; Mary Ellen McNish, Massimo Bava, Muhammed Yunus, Luisa Brunori, Mairead Corrigan Maguire, Glenn D. Paige.
Autore: UNINETTUNO World Orchestra/Ensemble del Sud
L'UNINETTUNO World Orchestra ed Ensemble del Sud eseguono dei brani amati e conosciuti dal pubblico. Dall'auditorium Parco della Musica di Roma l'UNINETTUNO World Orchestra, guidata da Nour Eddine Fatty, esegue il brano "Lillah ya ghazali". Ensemble del Sud, guidato dal maestro Marcello Panni, suona "O sole mio". Il concerto di Ensemble del Sud è stato organizzato in collaborazione con FAI Fondo Ambiente Italiano.
Autore: Ensemble del Sud
Dal cinema Borgo Carige di Capalbio il concerto di Ensemble del Sud. Il gruppo guidato dal maestro Marcello Panni propone Popsongs un programma composto da tre parti: La terra del rimorso, Operissima e Cantanapoli. Il concerto è stato organizzato dal FAI (Fondo Ambiente Italiano) per la raccolta fondi autunnale. Fra i brani eseguiti anche Tu scendi dalle stelle.
Autore: Elena Ferrante Jhumpa Lahiri Michela Cescon II Parte
Seconda parte della serata dal titolo “Maschere” suona al pianoforte la musicista Gaia Possenti. Sandra Ozzola Ferri legge una lettera di Elena Ferrante. Jhumpa Lahiri legge una lettera inedita per Elena Ferrante. L'attrice Michela Cescon legge brani tratti da "L'amica geniale" di Elena Ferrante.
Copyright © 2011 Università Telematica Internazionale UNINETTUNO. Tutti i diritti riservati.