www.uninettunouniversity.net   seguici su facebook

Benvenuto su UNINETTUNO.tv la web tv della Universita' Telematica Internazionale UNINETTUNO
Uno strumento libero creato per diffondere cultura e democratizzare l'accesso al sapere
I piu' visti 1666 video trovati
Autore: Prof. Paolo Morachiello
Il Prof. Morachiello presenta il primo di sei incontri dedicati alla Storia dell’archiettura antica nell’ambito della storia dell’architettura antica all’acropoli di Atene dalla sua formazione fino alle trasformazioni che ha subito fino ai nostri giorni. Questa prima lezione è dedicata alla collina dell’acropoli e alla formazione della Pòlis nei primi millenni della sua esistenza.
Autore: David Benioff - Valerio Mastandrea
Valerio Mastandrea legge da “La 25’ ora” di David Benioff. Lo scrittore David Benioff e Valerio Mastandrea leggono l’inedito “Resta con me” di David Benioff.
Autore: Paola Pitagora
Con la sua figura sovrapposta allo sfondo del mare in continuo mutamento del regista Daniele Pignatelli, Paola Pitagora interpreta alcune poesie di: Rainer Maria Rilke, Viviane Kamarque, Dag Hammarskjold, Khalil Gibran, Corrado Calabrò, Armanda Guiducci, Maria Luisa Spaziani, Garcia Lorca, Cesare Pavese, Anna Andreevna Achmatova, Eugenio Montale, Lawrence Ferlinghetti, Sibilla Aleramo, Rafael Alberti, Maria Luisa Spaziali, Dino Campana, Giovanni Raboni.
Autore: Rosellina Archinto
L'editrice Rosellina Archinto racconta i suoi esordi. Il viaggio negli Stati Uniti e il confronto con la realtà italiana degli anni Sessanta, le fanno cogliere la carenza di un'appropriata editoria per l'infanzia. Nasce così la casa editrice di libri per l'infanzia Emme Edizioni. L'editoria rappresenta per l'Archinto la comunicazione con le persone e la divulgazone dei libri giusti.
Autore: Lella Costa
Lella Costa parla dei suoi studi classici svolti nel campo della recitazione e della nascita della sua carriera d'attrice. Espone argomenti che riguardano il lavoro dell'attore e le qualità che dovrebbero far parte di questo mestiere. Parla del teatro classico e del rapporto tra attore e regista. Infine commenta le sue idee inerenti alla natura dello spettacolo teatrale.
Autore: Don Gino Rigoldi
Don Gino Rigoldi parla del suo cammino ecclesiastico e tocca temi legati alla solidarietà, alla fede, alla cristianità, alla preghiera e alla libertà. Racconta della sua esperienza nel "Beccaria", l'Istituto penale per minorenni a Milano, dove da molti anni Don Gino Rigoldi è cappellano.
Autore: IFADTV
Canale: IFADTV
Fatou Danso è un'agricoltrice, ma è anche la prima donna a capo di un villaggio in Gambia. Fatou ha introdotto molte prime volte nel suo villaggio. La terra qui era coltivata prima solo da uomini, ma adesso Fatou ha distribuito i campi anche alle donne e insieme hanno creato un progetto per la creazione di orti. Adesso alcune di queste donne stanno aiutando i loro mariti, contribuiscono al bilancio familiare, incrementandolo con la vendita dei loro prodotti.
Autore: Prof. Francesco Ardito
Il prof Francesco Ardito presenta il corso di Diritto Tributario. Il corso è strutturato in due parti: una parte generale dove viene analizzata l'evoluzione del fenomeno impositivo e la sua giuridicizzazione ed una parte speciale dove viene analizzato il sistema tributario italiano e vengono fatti alcuni cenni in materie di imposte sul reddito e di IVA. Il corso si propone di far acquisire un metodo di studio della norma tributaria ed i prinicipi fondamentali del Diritto Tributario.
Autore: Isabel Pisano
Isabel Pisano, corrisponde di guerra, ha vissuto e narrato i conflitti che hanno dilaniato in questi ultimi anni il medio oriente e i balcani; racconta la sua prima esperienza professionale nel giornale "El Dia" narra le sue vicende personali e professionali come di inviata di guerra.
Autore: Prof. Massimo Ammaniti
Canale: Psicologia
Il prof. Ammaniti presenta gli argomenti del corso: la mente nelle teorie psicoanalitiche contemporanee , i sistemi motivazionali, la mentalizzazione, l'attacamento, le teorie delle emozioni, l'intersoggettività, come si costruisce il concetto di sé, l'adolescenza ed infine il concetto di trauma.
Autore: Prof. Vincenzo Zeno Zencovich
Lezione a cura del Prof. Vincenzo Zeno Zencovich dedicata al Diritto degli Stati Uniti D’America. Il common Law negli Stati Uniti – Proposte di codificazione – Riforme giuridiche successive alla guerra civile.
Autore: Vinicio Capossela
Vinicio Capossela introduce la serata leggendo un suo brano dal titolo “Camoia e la luna” accompagnato dalle musiche di Alessandro “Asso” Stefana. Vinicio Capossela legge una sua poesia inedita dal titolo “Favorito dalla Luna”. Vinicio Capossela e Vincenzo Costantino Cinaski, accompagnati dalla musica di Alessandro Stefana leggono, simulando un incontro di box a colpi di lettura, il loro libro dal titolo “In Clandestinità”. La serata si conclude con un brano cantato e suonato da Vinicio Capossela dal titolo “Canzone sulla luna”.
Copyright © 2011 Università Telematica Internazionale UNINETTUNO. Tutti i diritti riservati.