www.uninettunouniversity.net   seguici su facebook

Benvenuto su UNINETTUNO.tv la web tv della Universita' Telematica Internazionale UNINETTUNO
Uno strumento libero creato per diffondere cultura e democratizzare l'accesso al sapere
I piu' visti 1666 video trovati
Autore: Prof. Louis Godart, Accademia Nazionale dei Lincei
Nelle precedenti incontri attraverso i millenni di storia del mediterraneo abbiamo cercato di definire la genesi della civiltà mediterranea e adesso, in questa ultima lezione, si cercherà di trarre le somme di questo nostro percorso cercando di capire cosa questo possa insegnare agli uomini di oggi.
Autore: Shalini Dewan
Messaggio di Kofi Annan, Nobel per la Pace 2001 - Segretario generale delle Nazioni Unite, presentato da Shalini Dewan, Direttore dell’Ufficio ONU per l’Italia
Autore: Prof. Gianluca della Maggiore
Il corso rilegge l’evoluzione del cinema, dalle origini alla svolta digitale, inquadrandolo nell’ambito degli studi di cultura visuale. Rispondendo ad una vocazione transdisciplinare gli studi di cultura visuale pongono l’accento sulla dimensione culturale, socialmente situata e storicamente variabile, delle immagini e della visione, adottando un punto di vista che si differenzia, senza tralasciarne l’importanza, da quelle prospettive che studiano immagini e visioni in termini preculturali e sovrastorici
Autore: Shimon Peres
Intervento del Premio Nobel Shimon Peres, Nobel per la pace 1994, già Primo ministro di Israele
Autore: Walter Veltroni
Intervento del Sindaco di Roma Walter Veltroni che introduce il IV Summit dei Premi Nobel per la Pace presso la sede del Campidoglio (Roma)
Autore: Prof. Simone Pozzi
Canale: Psicologia
Il corso affronta lo studio approfondito dei processi cognitivi nella loro mutua interazione con le tecnologie. In particolare, si affronta il modo in cui le tecnologie influenzano, e sono a loro volta influenzate, da percezione, attenzione, memoria, decisione, e dalle dinamiche comunicative degli individui.
Autore: Prof.Silvano Asnaghi
Canale: Ingegneria
Il corso ha l’obbiettivo di fornire un approfondita panoramica sugli argomenti relativi all’automazione industriale inserita nell’attuale contesto di Industry 4.0. Nel corso verranno illustrati ed introdotti i sistemi ed i metodi per la realizzazione di sistemi di automazione complessi per la gestione e supervisione di impianti industriali. Saranno analizzati i sistemi di acquisizione delle informazioni ricavate dalla realtà fisica e dai gestori del sistema (sensori e Human Machine Interface). Si vedranno le possibili integrazioni dei sistemi di attuazione (attuatori e motori) e applicazioni di elementi di logica programmabile per la loro gestione
Autore: Jayantha Dhanapala e Nemmer Hammad
Intervengono: Ambasciatore Jayantha Dhanapala - Presidente onorario dell’International Peace Bureau; Messaggio di Yasser Arafat, Nobel per la Pace 1994 - Presidente dell’Autoritá Palestinese presentato da Nemmer Hammad, Rappresentante dell’Autoritá Palestinese in Italia
Autore:
Video completo dei partecipanti alla prima sessione del IV Summit dei Premi Nobel per la Pace 2003 - II parte Intervengono: Shimon Peres, Jayantha Dhanapala, Nemmer Hammad legge il messaggio di Yasser Arafat, Lech Walesa, Shalini Dewan legge il messaggio di Kofi Annan, Grazia Tuzi legge il messaggio di Adolfo Perez Esquivel, Jonathan Granoff, Mary Ellen Mcnish, Robert Hinde in rappresentanza di Józef Rotblat il grande fisico ebreo polacco che concepì la bomba atomica e si rifiutò di fabbricarla e Nobel per la pace nel 1995
Autore: Pier Luigi Celata
Intervento dell' Arcivescovo Pier Luigi Celata, Segretario del Pontificio Consiglio per il dialogo Interreligioso
Copyright © 2011 Università Telematica Internazionale UNINETTUNO. Tutti i diritti riservati.