www.uninettunouniversity.net   seguici su facebook

Benvenuto su UNINETTUNO.tv la web tv della Universita' Telematica Internazionale UNINETTUNO
Uno strumento libero creato per diffondere cultura e democratizzare l'accesso al sapere
I piu' visti 1660 video trovati
Autore: Prof. Giuseppe Stefano Biuso
Canale: Psicologia
Il corso intende fornire strumenti di conoscenza e comprensione relative ai principali quadri teorici presenti in psicologia clinica e dello sviluppo e alle relative modalità di intervento, al fine di un'efficace progettazione di interventi di prevenzione psicologica primaria e secondaria in contesti educativo-scolastici. Saranno forniti strumenti teorici per analizzare i contesti e comprendere il ruolo delle varie figure che vi operano; riconoscere gli strumenti operativi utili per progettare interventi rivolti all'individuo, alla famiglia e al gruppo sociale in contesti comunitari.
Autore: Stefano Crupi, Paolo Marino, Enrico Ianniello, Nadia Terranova, Lorenza Gentile, Giorgio Specioso, G
Dalla Casa delle Letterature, serata omaggio dedicata a John Fante. Selezionati e annunciati i tre finalisti del Premio letterario dedicato all'autore. Presenti Maria Ida Gaeta, Giovanna Di Lello e Tiziano Teti. Lettura dei brani delle opere dei finalisti: Stefano Crupi (Cazzimma), Paolo Marino (Stragegie per arredare il vuoto), Enrico Ianniello (La vita prodigiosa di Isidoro Sifflotin), Nadia Terranova (Gli anni al contrario), Lorenza Gentile (Teo), Giorgio Specioso (Dinosauri), Giorgio Diritti (Noi due) e Mario Pistacchio e Laura Toffanello (L'estate del cane bambino). Letture di Arianna Ciampoli e Sylvia De Fanti.
Autore: Jim Frederick, Frederik Willem De Klerk, Leach Walesa, Shan Cretin, Bruce Lampard
Modera: Jim Frederick Editor, TIME International. Intervengono: Frederik Willem De Klerk, former President of the Republic of South Africa Nobel Peace Laureate, 1993 - Leach Walesa, Former President of the Republic of Poland Nobel Peace Laureate 19983 - Dr. Shan Cretin, American Friends Service Committee – Dr. Stephen Goose, International Campaign to Ban Landmines - Dr. Bruce Lampard Médecins Sans Frontièeres (Doctors Without Borders).
Autore: Jimmy Carter, Alfre Woodard, Bob Galucci, Terry Mazany,Pat Quinn
Intervengono: Alfre Woodard – Bob Galucci, MacArthur Foundation – Terry Mazany, Chicago Community Trust - Governor Pat Quinn, State of Illinois – The Honorable Jimmy Carter, Former President of the United States Nobel Peace Laureate, 2002.
Autore: Pape A. Seck e Djeydi Djigo
Questa è la prima puntata di « Etoiles Noires (Stelle Nere) », un programma realizzato con l’intento di ricordare i grandi uomini e le grandi donne che hanno lasciato una traccia nella storia dell’Africa. E’ dedicata a Thomas Isidore Sankara, il presidente del “Paese degli Uomini Onesti”, nuovo nome dato al Burkina Faso, ex Alto Volta, uno dei primi atti nella lotta per lo sviluppo del paese. Divenuto presidente nel 1983, avvia una serie di riforme ispirate al suo ideale di società formata da persone consapevoli e determinate proprio partendo dalla convinzione che la liberazione dalla schiavitù debba passare per la presa di coscienza delle persone, condizione imprescindibile per il loro affrancamento. Si batte per l’emancipazione delle donne e contro il “nuovo imperialismo finanziario”, una nuova forma di schiavitù che impone al Burkina Faso il peso di un debito impossibile da estinguere. Nel 1987, Sankara cade vittima di un complotto ordito da quelli che erano stati al suo fianco, ma la sua uccisione non cancellerà la speranza per un’Africa migliore.
Autore: Paola Barbato
Paola Barbato, scrittrice e sceneggiatrice di fumetti, presenta il suo ultimo romanzo “VENGO A PRENDERTI “ il terzo di una serie di tre che lei definisce non trilogia ma "polibilogia" dove i due precedenti romanzi “Io so chi sei” e "Zoo" sono due libri paralleli che convergono in un unico finale ed un unico seguito.
Autore: Michelangelo Pistoletto
L'artista Michelangelo Pistoletto spiega il suo progetto Il Terzo Paradiso. Un lavoro concepito a sei mani con il regista Ermanno Olmi e la musicista Gianna Nannini. Il progetto ha qui la forma di un libro pubblicato con la collaborazione di RAM Radioartemobile di Mario Pieroni e l'editore Arnaldo Mosca Mondadori. Nella definizione dell'artista del 2003 il Terzo Paradiso è la fusione tra il primo e il secondo paradiso. Il progetto del Terzo Paradiso consiste nel condurre l'artificio, cioè la scienza, la tecnologia, l'arte, la cultura e la politica a restituire vita sulla terra. Con il nuovo simbolo di infinito l'artista disegna tre cerchi; quello centrale rappresenta il grembo generativo del Terzo Paradiso.
Autore: Marco Lodoli
Marco Lodoli è uno degli autori protagonisti della serata Costruzioni di memoria, serata del Festival delle Letterature 2016. Lo scrittore legge le pagine iniziali del suo romanzo Vapore, in cui viene descritto il personaggio di Maria Salviati. L'inedito, L'eroe e la fata, è, invece, presentato dall'attore Massimo Popolizio. L'accompagnamento musicale è a opera del gruppo La Batteria composto da Emanuele Bultrini, David Nettarini, Paolo Pecorelli e Stefano Vicarelli.
Autore: Gianni Bisiach (Giornalista, scrittore e storico)
Dopo la laurea in Medicina, Gianni Bisiach sceglie di occuparsi delle sue grandi passioni: la televisione ed il cinema. "Il medico – afferma – cura le persone una per volta; il cinema e la televisione, invece, possono cambiare il mondo". Giornalista e autore di documentari scientifici, intervista i Premi Nobel della Scienza, benché la sua fama si affermi con le grandi inchieste In tutte le sue esperienze professionali, Bisiach ricerca sempre la verità, poiché "la televisione – sostiene – ha soprattutto la funzione di essere una missione, cioè deve aiutare la gente a capire meglio il mondo in cui vive e, possibilmente, a migliorarlo."
Autore: Abd Al Wahid Pallavicini - Yahya Pallavicini - Abd Al Sabur Turrini
La fede Musulmana e il consenso tra le religioni: testimonianza di fede Islamica da parte di Abd Al Wahid Pallavicini Presidente della Comunità Religiosa Islamica Italiana, Yahya Pallavicini Vicepresidente della Comunità Religiosa Islamica Italiana, Abd Al Sabur Turbini Direttore della Comunità Religiosa Islamica Italiana.
Autore: Roberto Saviano
Roberto Saviano legge un suo inedito dal titolo: "L'anello". Il musicista Howie B. accompagna la serata dedicata al romanzo d'inchiesta.
Autore: Alessandro Sanna
In questa breve presentazione Alessandro Sanna, autore e illustratore di libri con le figure, ci presenta alcuni dei suoi libri. “Piazza 25 Aprile” di cui è autore delle immagini e Pierdomenico Baccalario è autore del testo. Un libro con cui ricorda il 25 aprile del 1945 data in cui l’Italia venne liberata dall'occupazione nazista e dal regime fascista. “Fiume Lento” un viaggio sulle sponde del fiume Po con i paessaggi sfondo della vita dell’autore. Infine “Come questa pietra” un viaggio di sole immagini attraverso tutti i conflitti con i paesaggi, le persone e tutte le situazioni che la sua mano la sua testa ed il suo cuore lo hanno portato a mettere su carta
Copyright © 2011 Università Telematica Internazionale UNINETTUNO. Tutti i diritti riservati.