Autore:
Amira Ghenim
Amira Ghenim legge da "Sabbia rovente"
Nel testo inedito di Amira Ghenim il passato difficile della Tunisia.
Autore:
Temim Fruchter
Temim Fruchter legge l'inedito "La scatola delle lettere"
il testo inedito sulla memoria e le radici
Musica di e con Ginevra Nervi
Autore:
Maurizio de Giovanni
Maurizio de Giovanni legge "L'amore è un delitto"
testo contro i femminicidi
Musica di e con Ginevra Nervi
Autore:
Laurent Petitmangin
Laurent Petitmangin legge "Spiccare il volo"
Musica di e con Ginevra Nervi
Autore:
Roy Chen
Roy Chen legge "Guardate il cielo"
dedicata a tutti gli innocenti che soffrono da ogni parte del mondo
Musica di e con Rita Marcotulli
Autore:
Prof. Francesco Di Nocera
L’obiettivo del corso è quello di far conoscere come le psico-tecnologie influenzano i processi cognitivi, estendono le potenzialità della mente e modificano i modelli di interazione tra persone di culture diverse ed è mirato allo studio dei processi psicologici coinvolti nell’interazione tra individuo e tecnologia
Autore:
Prof. Stephen Gundle
Il corso di Storia dei media ha l’obiettivo di ricostruire il complesso rapporto tra mass media e società contemporanea durante tutto il Novecento, periodo in cui lo sviluppo del cinema, l’evoluzione della radio e la successiva diffusione della televisione hanno influenzato in maniera determinante la storia nazionale, internazionale e transnazionale.
Autore:
Silvia Avallone
Silvia Avallone legge l'inedito "Ida Ramundo io l'ho conosciuta"
"L ho conosciuta bene la protagonista di Elsa Morante. L’ho trovata in me stessa, in mia mamma, in mia nonna, nelle donne rimaste in silenzio, discriminate, molestate, sottomesse perché gli uomini “possono”. Ma prima o poi la Storia dei maschi la ribaltiamo con la nostra, molto più forte. No, non è un utopia. E’ una scelta" Silvia Avallone lo urla con determinazione il suo monologo su Ida Ramundo, su tutte le donne… vittime di violenze, vittime del sistema patriarcale, ma ora più che mai decise a cambiarne l’ingranaggio.
Musica di e con Ginevra Nervi
Autore:
Paul Lynch
Paul Lynch legge "Grandi idee"
Musica di e con Rita Marcotulli
Autore:
A.K. Blakemore
A.K. Blakemore legge "Alluvione"
Musica di e con Rita Marcotulli
Autore:
Carlo Cecchi
Introduce Miguel Gotor, Assessore alla Cultura di Roma Capitale
Interviene Giovanni Solimine, Presidente Istituzione Sistema Biblioteche Centri Culturali di Roma Capitale e Simona Cives, Concept e Curatela del Festival
Carlo Cecchi legge "La Storia" di Elsa Morante
(Elsa Morante e il suo libro vengono ricordati da Carlo Cecchi , attraverso la lettura di alcuni passi molto coinvolgenti de La Storia)
Autore:
Prof. Gerardo Maria Cennamo
Il corso si propone di effettuare un excursus nelle tematiche che sono di interesse della figura professionale che si occupa di architettura territorio e ambiente