www.uninettunouniversity.net   seguici su facebook

Benvenuto su UNINETTUNO.tv la web tv della Universita' Telematica Internazionale UNINETTUNO
Uno strumento libero creato per diffondere cultura e democratizzare l'accesso al sapere
I piu' visti 1574 video trovati
Autore: Fabrizio Vitali
Presentazione di Fabrizio Vitali - Ricercatore Astronomo Istituto Nazionale di Astrofisica
Autore: Jonathan Coe
Dallo Stadio Palatino in Roma Letterature - Festival Internazionale di Roma XX Edizione "LEGGERE IL MONDO - LETTURE, MUSICA, ARTE CONTEMPORANEA" Jonathan Coe legge "La cima della testa di mia madre" Spazio sonoro: Marino Formenti - pianoforte
Autore: Prof. Fabrizio Piras
Canale: Psicologia
Il corso si propone di offrire lineamenti generali sugli strumenti utilizzati nella diagnosi neuropsicologica dei differenti disordini cognitivi e principali sindromi neuropsicologiche con particolare attenzione alle malattie neurodegenerative e neurovascolari, neuroinfiammatorie e ai disturbi mentali. Illustra inoltre i lineamenti generali dell’approccio riabilitativo in pazienti con differenti quadri clinici e di stimolazione cognitiva in soggetti in stato di fragilità.
Autore: Prof. Alessandro Pollini
Canale: Psicologia
Il corso di Experience Design si propone di stabilire un dialogo tra il dominio tecnologico e quello cognitivo con una forte inclinazione allo studio e alla definizione dell’interazione e dell’esperienza della persona con gli artefatti interattivi.
Autore: Silvestri Cecilia
Presentazione di Silvestri Cecilia, Biologa Marina, Ricercatrice presso ISPRA
Autore: Roberto Venturini
Dallo Stadio Palatino in Roma Letterature - Festival Internazionale di Roma XX Edizione "LEGGERE IL MONDO - LETTURE, MUSICA, ARTE CONTEMPORANEA" Roberto Venturini legge "I nuovissimi mostri" Spazio sonoro: Marino Formenti - pianoforte
Autore: Assaf Gavron
Dallo Stadio Palatino in Roma Letterature - Festival Internazionale di Roma XX Edizione "LEGGERE IL MONDO - LETTURE, MUSICA, ARTE CONTEMPORANEA" Assaf Gavron legge "Quando il buddismo e Huckleberry Finn si scontrano con un cuore spezzato" Spazio sonoro: Marino Formenti - pianoforte
Autore: Nathalie Léger
Dallo Stadio Palatino in Roma Letterature - Festival Internazionale di Roma XX Edizione "LEGGERE IL MONDO - LETTURE, MUSICA, ARTE CONTEMPORANEA" Nathalie Léger legge "E all’improvviso, a volte, vediamo" Spazio sonoro: Marino Formenti - pianoforte
Autore: Patrick McGrath
Dallo Stadio Palatino in Roma Letterature - Festival Internazionale di Roma XX Edizione "LEGGERE IL MONDO - LETTURE, MUSICA, ARTE CONTEMPORANEA" Patrick McGrath legge "I fantasmi di Goya" Spazio sonoro: Marino Formenti - pianoforte
Autore: Milo De Angelis
Dallo Stadio Palatino in Roma Letterature - Festival Internazionale di Roma XX Edizione "LEGGERE IL MONDO - LETTURE, MUSICA, ARTE CONTEMPORANEA" Milo De Angelis legge "Dove eravamo già stati: la poesia, l’incontro e il ritorno" Spazio sonoro: Marino Formenti - pianoforte
Autore: Erri De Luca
Dallo Stadio Palatino in Roma Letterature - Festival Internazionale di Roma XX Edizione "LEGGERE IL MONDO - LETTURE, MUSICA, ARTE CONTEMPORANEA" Erri De Luca "Una geografia personale" Spazio sonoro: Marino Formenti - pianoforte
Autore: Autori Vari
All'interno del progetto NET, viene presentato uno spettacolo che unisce la scienza alle forme artistiche. "Un monologo per una matita, un pianoforte e un astronomo" con Donatella Giovannangeli, Paolo Sentinelli, Fabrizio Vitali
Copyright © 2011 Università Telematica Internazionale UNINETTUNO. Tutti i diritti riservati.