Autore:
Melania Rizzoli
Melania Rizzoli presenta il libro “Perché proprio a me” in cui racconta la sua personale battaglia contro il cancro da un duplice punto di vista: quello di medico che ha lungamente lavorato in un reparto oncologico, e quello di paziente affetta da un tumore del sangue.
Nonostante, il tunnel buio che sapeva di dover attraversare ha confidato e creduto nella ricerca scientifica; non si è abbattuta ma ha reagito con coraggio. Ha guardato il futuro con occhi di speranza attingendo forza anche dal mondo intorno a lei. Questa disposizione di mente e cuore ha contribuito a rendere possibile ciò che era impossibile. La guarigione da un male aggressivo, inoperabile e apparentemente incurabile. Un libro che insegna ad affrontare il dolore con fiducia e speranza senza mai arrendersi.
Autore:
Prof. Fabrizio Piras
Il corso si propone di offrire lineamenti generali sugli strumenti utilizzati nella diagnosi neuropsicologica dei differenti disordini cognitivi e principali sindromi neuropsicologiche con particolare attenzione alle malattie neurodegenerative e neurovascolari, neuroinfiammatorie e ai disturbi mentali. Illustra inoltre i lineamenti generali dell’approccio riabilitativo in pazienti con differenti quadri clinici e di stimolazione cognitiva in soggetti in stato di fragilità.
Autore:
Nicholas Jubber
Dallo Stadio Palatino in Roma
Letterature - Festival Internazionale di Roma
XX Edizione "LEGGERE IL MONDO - LETTURE, MUSICA, ARTE CONTEMPORANEA"
Nicholas Jubber legge "Un ponte tra una pluralità di poemi epici"
Spazio sonoro: Marino Formenti - pianoforte
Autore:
Citazione di Oscar Arias Sanchez
Autore:
Luca Placidi
Presentazione di Luca Placidi, Professore di Scienza delle Costruzioni presso l'Università UNINETTUNO
Autore:
Citazioni di Martin Luther King e Boris Vian
Autore:
Prof. Antonio Paolucci
Il 26 Settembre 1997 un grave terremoto ha attraversato con ripetuto scosse le regioni di Umbria e Marche causando gravi danni nel Sacro Convento di Assisi che, insieme alle due chiese sovrapposte, tra il 1200 e 1300 sono state il laboratorio figurativo della storia dell’arte italiana.
In questa lezione il Prof. Antonio Paolucci parlerà di questo dramma che ha gravemente danneggiato questo meraviglioso complesso monumentale artistico e dei successivi interventi di restauro
Autore:
Roberto Alajmo
Dallo Stadio Palatino in Roma
Letterature - Festival Internazionale di Roma
XX Edizione "LEGGERE IL MONDO - LETTURE, MUSICA, ARTE CONTEMPORANEA"
Roberto Alajmo legge "Scìppati dal letto, Giovà"
Spazio sonoro: Marino Formenti - pianoforte
Autore:
Jhumpa Lahiri
Dallo Stadio Palatino in Roma
Letterature - Festival Internazionale di Roma
XX Edizione "LEGGERE IL MONDO - LETTURE, MUSICA, ARTE CONTEMPORANEA"
Jhumpa Lahiri legge "Il quaderno di Nerina"
Spazio sonoro: Marino Formenti - pianoforte
Autore:
Vito Mancuso
Dallo Stadio Palatino in Roma
Letterature - Festival Internazionale di Roma
XX Edizione "LEGGERE IL MONDO - LETTURE, MUSICA, ARTE CONTEMPORANEA"
Vito Mancuso legge "Il volo filosofico"
Spazio sonoro: Marino Formenti - pianoforte
Autore:
Katharina Volckmer
Dallo Stadio Palatino in Roma
Letterature - Festival Internazionale di Roma
XX Edizione "LEGGERE IL MONDO - LETTURE, MUSICA, ARTE CONTEMPORANEA"
Katharina Volckmer legge "Il mondo è reale"
Spazio sonoro: Marino Formenti - pianoforte
Autore:
Prof. Matteo Cellini
Il corso di Social Media Marketing fornisce agli studenti gli strumenti per comprendere l’utilizzo dei social media, ed in particolare quale è il loro ruolo all’interno di una strategia di Digital Marketing