www.uninettunouniversity.net   seguici su facebook

Benvenuto su UNINETTUNO.tv la web tv della Universita' Telematica Internazionale UNINETTUNO
Uno strumento libero creato per diffondere cultura e democratizzare l'accesso al sapere
I piu' visti 1660 video trovati
Autore:
Citazioni di Mahatma Gandhi e Madre Teresa di Calcutta
Autore: Luigi Serafini
Lugi Serafini pittore ed illustratore di talento è capace di realizzare creazioni su più campi espressivi mantenendo una forma stilistica che ne rende percepibile il segno. Nella sua vita si occupò di architettura, designer e pittura, la sua formazione ,non accademica, è legata ai fumetti e alle illustrazioni di libri per ragazzi. Non ebbe un grande rapporto con le avanguardie, fu più legato ad un sistema di comunicazione di massa che all'eredità dei grandi maestri degli anni '70. Il pittore parla del suo libro"Codex Seraphinianus", 400 pagine di dizionario enciclopedico dove illustra lettere, segni grafici, animali e piante che fanno parte del suo mondo immaginario dove gli oggetti si contaminano fra di loro e subiscono metamorfosi. Il valore della vita secondo Serafini è legato al pensiero di lasciare una traccia nella storia in modo tale da far ricordare,ai posteri, un passaggio avuto nel mondo.
Autore:
Citazioni di Martin Lutero e John Fitzgerald Kennedy
Autore: Prof. Eugenio d'Ursi
Canale: Ingegneria
Il corso di Advanced Manufacturing mira a fornire conoscenze e competenze più approfondite su tecnologie e concetti avanzati nell'ambito dei sistemi produttivi. Per esplorare le operations e le attività correlate si è scelto come driver una piattaforma software predisposta a incorporare ed utilizzare le tecnologie emergenti nel settore manifatturiero, come l'Internet delle cose (IoT), l'intelligenza artificiale (IA), la realtà aumentata (AR) e la stampa 3D; analizzando come queste tecnologie influenzano e migliorano i processi di produzione. Tra gli obiettivi del corso c’è l’approccio allo sviluppo di Sistemi di Produzione intelligenti e connessi, utilizzando concetti di Industry 4.0.
Autore: Prof. Alberto Romolini
Canale: Economia
Il corso di Contabilità e Bilancio affronta il tema delle rilevazione contabili e dell'analisi della struttura del Bilancio d'esercizi.
Autore: Prof. Patrizio Bianchi
Canale: Economia
Il corso, in lingua inglese, fornisce agli studenti le basi teoriche per studiare e comprendere i comportamenti e le interazioni tra le imprese e i loro effetti sulla struttura del mercato.
Autore:
Citazioni di Shimon Peres e Baden Powell
Autore:
Citazioni di Bob Dylan e Tiziano Terzani
Autore: Prof. Gianluca Mattarocci
Canale: Economia
Il corso verte sulle conoscenze teoriche e pratiche per la gestione delle funzioni finanziarie e di investimento nelle multinazionali. Viene esaminata la rilevanza del rischio paese e del governo societario internazionale negli investimenti transfrontalieri. L'enfasi generale è sull'identificazione e la gestione delle opportunità e dei rischi relativi agli investimenti internazionali, alle fluttuazioni dei tassi di cambio, ai mercati finanziari internazionali e ai cambiamenti delle politiche governative.
Autore: Emmanuelle Pagano
Emmanuelle Pagano legge da “Il volantino” Danza: Michela Lucenti/ Balletto Civile Musica live: Raffaele Rebaudengo (gnu quartett)
Autore: Melino Imparato
Dallo Stadio Palatino in Roma Letterature - Festival Internazionale di Roma XX Edizione "LEGGERE IL MONDO - LETTURE, MUSICA, ARTE CONTEMPORANEA" Introduzione di Vittorio Bo, Commissario Istituzione Sistema Biblioteche Centri Culturali di Roma Capitale Intervengono Andrea Cusumano e Lea Iandiorio curatori Letterature - Festival Internazionale di Roma Lorenza Fruci, Assessora alla Crescita culturale di Roma Capitale Melino Imparato legge "Lucio" Franco Scaldati
Autore: Prof.ssa Martina Balbo Di Vinadio
Canale: Psicologia
Il corso intende fornire agli studenti una griglia per la diagnosi psicopatologica in età evolutiva (dalla prima infanzia all'adolescenza). La Classificazione 0-5 e il DSM-V saranno i principali strumenti di riferimento per la diagnosi. Gli Studenti potranno conoscere gli strumenti utili per effettuare un inquadramento diagnostico e delineare le principali linee di intervento terapeutico. Inoltre, durante il corso verranno descritti i principali strumenti diagnostici a disposizione del clinico, in modo da rendere lo studente in grado di scegliere, nell'ambito dell'attività clinica, gli strumenti di assessment più appropriati (a seconda del caso clinico e dell'età del bambino).
Copyright © 2011 Università Telematica Internazionale UNINETTUNO. Tutti i diritti riservati.