www.uninettunouniversity.net   seguici su facebook

Benvenuto su UNINETTUNO.tv la web tv della Universita' Telematica Internazionale UNINETTUNO
Uno strumento libero creato per diffondere cultura e democratizzare l'accesso al sapere
I piu' visti 1666 video trovati
Autore: Prof. Nora Moll
Il corso si propone di fornire gli strumenti teorici, metodologici e critici per stimolare una comprensione approfondita del fenomeno letterario, nelle sue più disparate espressioni e nelle sue caratteristiche che vanno individuate a partire da una prospettiva generale, sovranazionale e mondialistica. Nello specifico, esso esplorerà le caratteristiche, dal punto di vista sia storico che teorico, dei generi letterari, del grande corpus della letteratura di viaggio, delle immagini letterarie dell’Altro e delle scritture transculturali, legate a fenomeni quali il translinguismo, la migrazione e il postcolonialismo
Autore:
Citazioni di Mahatma Gandhi e Golda Meir
Autore:
Citazioni di Elena Bonner Sakharova e Papa Giovanni Paolo II
Autore:
Citazioni di Norman Mailer e Tahar Ben Jelloun
Autore: Prof. Paolo Odoardi
Il corso si colloca nel percorso formativo come corso di base per l’acquisizione delle necessarie conoscenze e competenze preliminari del professionista del marketing digitale, in specifico per il search marketing e il social media marketing. SEO specialist (o SEO manager) e Social Media Manager sono due professioni più che consolidate sul mercato contemporaneo e il corso si focalizza sulle competenze che caratterizzano questi due ruoli professionali. Il punto di vista è analitico e critico, in una logica di formazione superiore, con spunti pratici verso gli strumenti che l’impresa o il professionista può utilizzare per porre in essere le strategie di marketing digitale sui canali search e social.
Autore: Prof.ssa Olga Capirci
Canale: Psicologia
Il corso si propone di fornire le conoscenze teoriche alla base dello sviluppo comunicativo tipico, illustrando gli approcci e i contributi empirici che descrivono l’emergere e lo sviluppo della comunicazione e del linguaggio a partire dalle prime fasi evolutive. Verranno inoltre trattate in modo approfondito alcune tra le popolazioni di bambini con sviluppo atipico più diffuse, inquadrando gli argomenti sia da una prospettiva di ricerca che da una prospettiva clinica, dando rilievo alla presentazione di strumenti per la valutazione e diagnosi e alle metodologie e approcci terapeutici per l’intervento precoce, anche mediato dai genitori. Gli argomenti del corso saranno approfonditi attraverso una lente multidisciplinare che si propone di coniugare psicolinguistica, neuropsicologia e psicologia dell’età evolutiva.
Autore: Prof. Federico Fabretti
ll corso si pone l’obiettivo di fornire allo studente gli strumenti e le tecniche più aggiornate per la comunicazione tradizionale e on-line.
Autore: Roberto Saviano
Dallo Stadio Palatino in Roma Letterature - Festival Internazionale di Roma XX Edizione "LEGGERE IL MONDO - LETTURE, MUSICA, ARTE CONTEMPORANEA" Roberto Saviano legge "Fottuta bellezza: Gridalo che devono giudicare quello che fai e non quello che sei" Spazio sonoro: Marino Formenti - pianoforte
Autore: Amb. Antonio Badini
La quarta lezione della collana d'autore I profondi sconvolgimenti nel Mediterraneo e nel Medio Oriente e le ripercussioni sui futuri rapporti con l'Europa e il resto del mondo è dedicata alla lotta globale alla jihad e alla rinascita del Califfato. Un viaggio nell'attualità dei Paesi del Medio Oriente che ci porta fino a Isis, lo Stato Islamico e il conflitto in Siria.
Autore: Prof.ssa Barbara Volpi
Canale: Psicologia
Il corso si propone di illustrare le linee fondamentali di evoluzione degli approcci teorici e dei contributi empirici nel campo della psicologia clinica con riferimento ai rischi connessi all’uso delle tecnologie ma anche al rischio psicopatologico come fattore di rischio per l’uso problematico dei nuovi media, soffermandosi in particolare sulle prospettive che più direttamente richiamano gli obiettivi formativi del piano di studi. Saranno presentati in particolare i più recenti sviluppi della ricerca in questo campo con una specifica attenzione alle diverse dinamiche connesse alle fasi di sviluppo della persona. L’insegnamento si occuperà di definire i rischi precipui dell’infanzia, dell’adolescenza e dell’età adulta, il possibile funzionamento familiare disadattivo e i fattori di tipo individuale-bio-psicosociali che possono predire percorsi emotivo-comportamentali disadattivi.
Autore: Prof. Alberto Romolini
Canale: Economia
Il corso di Contabilità e Bilancio affronta il tema delle rilevazione contabili e dell'analisi della struttura del Bilancio d'esercizi.
Autore:
Citazioni di Gianni Rodari e Toro seduto
Copyright © 2011 Università Telematica Internazionale UNINETTUNO. Tutti i diritti riservati.