www.uninettunouniversity.net   seguici su facebook

Benvenuto su UNINETTUNO.tv la web tv della Universita' Telematica Internazionale UNINETTUNO
Uno strumento libero creato per diffondere cultura e democratizzare l'accesso al sapere
I piu' visti 1666 video trovati
Autore: Eric-Emmanuel Schmitt I Parte
La serata dal titolo “Maschere” è accompagnata dal pianoforte della musicista Gaia Possenti. Lo scrittore Eric-Emmanuel Schmitt legge in lingua francese un suo inedito dal titolo “Perché leggere Narrativa?”.
Autore: Klaus Wowereit, Michail Gorbachev, Josè Manuel Barroso, Bo Hla Tint
Klaus Wowereit, The governing Mayor of Berlin; Michail Gorbachev, President of The European Commission Nobel Peace Laureate 1990; Josè Manuel Barroso, President of The European Commission; Bo Hla Tint, Minister of Foreign Affairs of Burma’s Government in exile.
Autore: Prof. Chiara Volpato
Canale: Psicologia
Lezione a cura della Prof. ssa Chiara Volpato. Gli argomenti della lezione sono: La delegittimazione esplicita - La deumanizzazione nelle immagini - La deumanizzazione sottile
Autore: Prof.ssa Franca D'Amico Sinatti
In questa lezione dedicata al Natale, la Prof.ssa Sinatti, menzionando momenti storici, religiosi e tradizioni antiche cerca di richiamare i significati speciali di queste feste che portano alla sospensione del “ritmo” cioè all’interruzione della frenesia giornaliera e ricongiungono le persone. Ognuno al mondo dovrebbe avere la benedizione di poter vivere attimi di felicità condividendo insieme "Il posto a tavola" luogo da dove inizia la festa.
Autore: Luigi Tivelli
Luigi Tivelli, Consigliere parlamentare della camera dei deputati da 27 anni. È da questa esperienza che nasce il libro "Chi è Stato?". È un viaggio dentro lo stato, la sua lunga esperienza lo ha portato a lavorare con diverse tendenze politiche. Presenta questi "personaggi" dedicando loro singolo capitoli.
Autore: Prof.ssa Franca D'Amico Sinatti
Lezione sulle fonti che riguardano la Nascita di Cristo: vengono esaminate numerose fonti tratte dai Vangeli.
Autore: a cura del Prof. Beniamino Caravita
Università Telematica Internazionale UNINETTUNO presenta Talk Knowledge: I colloqui sul Diritto Vivente. Autorevoli esponenti del mondo accademico e politico discutono sui temi principali del Diritto Costituzionale, Diritto Pubblico, Diritto Amministrativo. UNINETTUNO cercherà di offrire un’informazione curata e attenta che permetta alle persone di capire le evoluzioni in corso. In questa puntata a cura del Prof. Beniamino Caravita il tema trattato è “La Riforma del titolo V in materia di rapporti tra Stato, Regioni, ed enti locali” insieme al Prof. Andrea Morrone, la Prof.ssa Anna Poggi, la Prof.ssa Ida Nicotra, il Prof. Giulio Salerno.
Autore: Benedetta Cibrario
"Uno dei requisiti fondamentali dell'opera di uno scrittore sta nella comprensione del fatto che l'opera non appartiene allo scrittore ma al lettore" Rossovermiglio è il nome di un "grande" vino rosso che salva le sorti di una fattoria in disarmo nel Chianti Senese. Benedetta Cibrario parla del libro e di come sia arrivata alla sua scrittura. Segue la lettura di alcuni passi del libro da parte di Elisabetta Pellini.
Autore: Julia Kristeva
La scrittrice Julia Kristeva legge un suo inedito dal titolo “La passione secondo Teresa D’Avila”. La scrittrice parla del suo romanzo come di un’opera in cui si intrecciano la storia della Santa con quella della sua condizione di donna del XXI Secolo. Nel libro avviene l’incontro tra Santa Teresa D’Avila, vissuta nel XVI secolo D.C. e una psicoanalista, dal nome di Sylvia Leclerc che rappresenta l’alter ego della Kristeva.
Autore: Prof. Eusebio Scornavacca
Canale: Psicologia
Lezione a cura della Prof. Eusebio Scornavacca. Gli argomenti trattati sono: Temporospatial expansion of ICTs, Ubiquitous Digital Ecosystem, Distruptive Impact
Autore: Walter Veltroni I Parte
Per la serata intitolata“ In Famiglia e nel mondo” Walter Veltroni legge un suo inedito dal titolo “Sapere e arrivare. Profondità e movimento.” La musica è a cura di Danilo Rea.
Copyright © 2011 Università Telematica Internazionale UNINETTUNO. Tutti i diritti riservati.