www.uninettunouniversity.net   seguici su facebook

Benvenuto su UNINETTUNO.tv la web tv della Universita' Telematica Internazionale UNINETTUNO
Uno strumento libero creato per diffondere cultura e democratizzare l'accesso al sapere
I piu' visti 1574 video trovati
Autore: David Nicholls - Margot Sikabonyi
Introduce le letture il musicista Lagash. L’attrice Margot Sikabonyi legge da “Un giorno” dello scrittore David Nicholls. David Nicholls legge un suo inedito dal titolo “Complessità”.
Autore: Amb. Antonio Badini
Lezione dedicata al ruolo dell' Europa, degli Stati Uniti d’America e Russia nell’intrico Mediorientale. Viene affrontata la questione siriana, il problema delle armi atomiche degli Ayatollah, e la possibilità di un nuovo conflitto tra Sciiti e Sunniti. Andiamo verso una nuova mappa della regione?.
Autore: Gabriele Mandel
Gabriele Mandel Vicario generale confraternita Sufi Jerrahi, legge e commenta alcuni versi del Corano.
Autore: Prof. Paolo Morachiello
In questo secondo incontro il Prof. Morachiello prende in esame l’architettura del Partenone, del tempio di Atene nella configurazione che oggi possiamo ammirare.
Autore: Lucia Etxebarria, Sabrina Impacciatore
L’attrice Sabrina Impacciatore introduce la serata leggendo un brano della scrittrice Lucia Etxebarria tratto dal suo libro “Cosmofobia”, la storia di un’attrice turbata per l’età che avanza e per la sua carriera. Luicia Etxebarria racconta parte della sua vita, ma anche alcune considerazioni personali. Un esempio è quello in cui ritiene che il silenzio e l’omissione di alcuni fatti personali che riguardano le nostre vite delle volte possono essere non solo positive, ma anche necessarie.
Autore: Frederik Willem De Klerk
Intervista a Frederik Willem De Klerk: Nobel Peace Laureate 1993 and Former President of South Africa.
Autore: UNINETTUNO World Orchestra/Ensemble del Sud
L'UNINETTUNO World Orchestra ed Ensemble del Sud eseguono dei brani amati e conosciuti dal pubblico. Dalla Chiesa Santa Lucia del Gonfalone l' UNINETTUNO World Orchestra, guidata da Nour Eddine Fatty, esegue il brano "Fatimazohra". Ensemble del Sud, guidato dal maestro Marcello Panni, invece suona "Cruda sorte dall'Italiana in Algeri". Il concerto di Ensemble del Sud è stato organizzato in collaborazione con FAI Fondo Ambiente Italiano.
Autore: a cura del Prof. Beniamino Caravita
Università Telematica Internazionale UNINETTUNO presenta Talk Knowledge: I colloqui sul Diritto Vivente. Autorevoli esponenti del mondo accademico e politico discutono sui temi principali del Diritto Costituzionale, Diritto Pubblico, Diritto Amministrativo. UNINETTUNO cercherà di offrire un’informazione curata e attenta che permetta alle persone di capire le evoluzioni in corso. In questa puntata a cura del Prof. Beniamino Caravita si parla della "Riforma del Bicameralismo" insieme al Prof. Giulio Salerno, alla Prof.ssa Ida Nicotra, la Prof.ssa Anna Poggi, il Prof. Andrea Morrone.
Autore: S.E. Serge Telle Ambassadeur de la France Chargé du Processus d'Union pour la Méditerranée
Lezione in lingua francese dell'Ambasciatore Serge Telle. Gli argomenti trattati sono: I motivi di dialogo tra Europa e Mediterraneo - Le relazioni tra il Nord e il Sud - La Primavera Araba.
Autore: IFADTV
Canale: IFADTV
Quest'episodio di Feeding the Future è dedicata all'ambiente. In Vietnam, il Delta del Mekong è una delle zone più a rischio al mondo a causa dell'innalzamento delle acque. L'area è una delle più coltivate dell'Asia. Nel Nord del Brasile, gli effetti della raccolta del carbone hanno cambiato l'ecosistema, grazie alle falde acquifere la vita della popolazione sta cambiando. In Benin, i fiumi sono stati depopolati a causa della pesca eccessiva, oggi gli abitanti, come Rose, trovano modi alternativi per guadagnarsi da vivere. In Ruanda, le condizioni climatiche stanno mettendo a rischio i raccolti, IFAD e il governo collaborano per diminuire le perdite. In Indonesia, a causa delle alluvioni coltivare la terra diventa un'attività rischiosa, Rita ha deciso di iniziare un'attività tessile per sopravvivere.
Autore: Alessandro Piperno - Ambra Angiolini
Presenta la serata la Direttrice artistica del Festival Internazionale delle Letterature Basilica di Massenzio Roma: Maria Ida Gaeta. L’attrice Ambra Angiolini legge da “Le città invisibili”. Lo scrittore Alessandro Piperno legge un suo inedito dal titolo “Il Segreto”.
Autore: IFADTV
Canale: IFADTV
Winnie Byanyima, direttore esecutivo della Oxfam International, inaugura la Conferenza IFAD, per l'incontro annuale degli Stati membri dell'IFAD. Nel suo discorso, titolato "The Future of Aid", affronta il tema delle principali sfide dello sviluppo sostenibile e di come gli aiuti possano contribuire a porre fine alla povertà più estrema, sulla strada della trasformazione rurale.
Tag: IFAD | povertà
Copyright © 2011 Università Telematica Internazionale UNINETTUNO. Tutti i diritti riservati.