www.uninettunouniversity.net   seguici su facebook

Benvenuto su UNINETTUNO.tv la web tv della Universita' Telematica Internazionale UNINETTUNO
Uno strumento libero creato per diffondere cultura e democratizzare l'accesso al sapere
I piu' visti 1574 video trovati
Autore: Prof. Linda Meleo
Il corso intende fornire agli studenti strumenti e nozioni avanzate in tema di regolazione dei settori a rete, con particolare riferimento al settore delle telecomunicazioni e dei mercati digitali.
Autore: Prof. Gianni Vattimo
Gli argomenti approfonditi nella lezione sono: Il positivismo come filosofia egemone nel secondo ‘800 Comte e la legge dei tre stadi Il tempo vissuto e la libertà: Bergson Scienze dello spirito e scienze della natura: Dilthey Le scienze naturali ridotte alla pratica: Croce
Autore: Prof. Gianni Vattimo
Lezione dedicata al Nichilismo parlando di Sartre, di Heidegger, di Pareyson
Autore: Prof. Maurizio Scaparro - Autore e regista teatrale
In questa lezione viene approfondita la figura di Shakespeare come nostro contemporaneo.
Autore: Prof. Maurizio Scaparro - Autore e regista teatrale
Lezione dedicata all’evoluzione della scenografia in teatro dalle origini ad oggi
Autore: Prof. Maurizio Scaparro - Autore e regista teatrale
Lezione dedicata al rapporto tra letteratura teatro e cinema.
Autore: Prof. Maurizio Scaparro - Autore e regista teatrale
Questa lezione approfondisce il rapporto tra musica e parola nello sfondo teatrale
Autore: Prof. Maurizio Scaparro - Autore e regista teatrale
Questa lezione è dedicata a Luigi Pirandello, una delle figure più importanti del teatro contemporaneo italiano e europeo
Autore: Prof. Gianni Vattimo
La lezione è articolata su 5 punti principali: Il neopositivismo o empirismo logico; Il circolo di Vienna, Wittgenstein: dal Tractatus ai “giochi linguistici”; Popper: scienza e falsificabilità; Ritorno al pragmatismo
Autore: Prof. Gianni Vattimo
In questo primo incontro dedicato al tema dell’ “Etica”, il Prof. Vattimo parla del significato dell’etica, della crisi dell’etica, dell’etica dell’autencità.
Autore: Prof. Enrico Menduni - Università Roma Tre
In questa ultima lezione il prof. Menduni osserva come le forme della rappresentazione si sono trasferite nella sfera pubblica della società contemporanea di oggi
Copyright © 2011 Università Telematica Internazionale UNINETTUNO. Tutti i diritti riservati.