www.uninettunouniversity.net   seguici su facebook

Benvenuto su UNINETTUNO.tv la web tv della Universita' Telematica Internazionale UNINETTUNO
Uno strumento libero creato per diffondere cultura e democratizzare l'accesso al sapere
I piu' visti 1574 video trovati
Autore: Mircea Cartarescu
Mircea Cartarescu – “Con le spalle al muro” (legge in spagnolo con traduzione in italiano che scorre) Danza: Canti dell'Immediatezza - Michele Di Stefano\MK Musica Live: Amir ElSaffar Composizione e musica elettronica: Lorenzo Bianchi Hoesh
Autore: David Diop
David Diop legge da "Michel Adanson et la mémoire du monde" Musica live: Teho Teardo (electronics) Gabriele Coen (clarinetto basso) Ambra Chiara Michelangeli (viola) fonico Francesco Fazzi
Autore: Petros Markaris
Petros Markaris legge da "Il sogno è finito" Musica live del Quintetto dell' Orchestra di Piazza Vittorio
Autore: Jeanette Winterson
Jeanette Winterson legge da "Measure of all things" Musica live: Gabriele Coen (clarinetto basso) Ambra Chiara Michelangeli (viola)
Autore: Prof. Gianni Vattimo
Gli argomenti affrontati e sviluppati in questa lezione sono: Il Marxismo e i suoi classici: Marx, Engels I concetti chiave del marxismo Marxismo e marxismi: Lukàs, Gramsci, il marxismo occidentale
Autore: Prof. Maurizio Scaparro - Autore e regista teatrale
Lezione centrale del corso dedicata alla varietà dei linguaggi nel teatro
Autore: Prof. Maurizio Scaparro - Autore e regista teatrale
Autore: Prof. Maurizio Scaparro - Autore e regista teatrale
Tema di questa terza lezione è lo spazio scenico dai teatri del vecchio mondo ai teatri moderni.
Autore: Nicola Lagioia
Nicola Lagioia legge da "Liberi dalle catene" Musica live: Teho Teardo (electronics) Gabriele Coen (clarinetto basso) Ambra Chiara Michelangeli (viola)
Autore: Nicolas Dauplé
Nicolas Dauplé legge da "Irène Némirovsky. Una scrittrice nel pieno delle tempeste” Musica Live: Rodrigo D'Erasmo (Afterhours)
Autore: Ben Pastor
Ben Pastor legge da “Lambiti dalla Fiamma” (legge in lingua inglese) Danza: Canti dell'Immediatezza - Michele Di Stefano\MK Musica Live: Amir ElSaffar Composizione e musica elettronica: Lorenzo Bianchi Hoesh
Autore: Prof. Vincenzo Russo
Gli obiettivi principali del corso sono: definire il rapporto tra psicologia e consumi; conoscere il cambio di paradigma dalla visione razionalistica alla consumer neuroscience; conoscere il cervello e i suoi processi cognitivi, comunicativi ed emotivi; conoscere la stretta interrelazione tra comunicazione, percezione e polisensorialità; analizzare il decision making process dei consumi e il ruolo dell’intelligenza emotiva nello stesso; comprendere l’architettura della scelta, i comportamenti d’acquisto e la possibilità di influenzarne il processo; conoscere le differenze di genere nella neuroscienza; indagare il ruolo della persuasione nella neuroscience; definire la consumer neuroscience.
Copyright © 2011 Università Telematica Internazionale UNINETTUNO. Tutti i diritti riservati.