Autore:
Dominique Lapierre
Lapierre presenta il suo libro "Un dollaro Mille chilometri". Racconta le avventure passate nella sua vita, i viaggi e sprona i ragazzi d'oggi a viaggiare, conoscere il mondo e amare la vita. Parla in primo luogo del suo viaggio in India e infine parla della generosità e del suo viaggio e del progetto di solidarietà a Calcutta. Prende come esempio di vita e di bontà, Madre Teresa.
Autore:
Pippo Costella
Pippo Costella, Direttore Programmi "Save the Children" parla della nascita della sua organizzazione e del suo sviluppo. Costella combatte per i diritti dei bambini. Parla dell'infanzia, della sensibilità per i diritti della libertà umana e del bisogno di protezione verso i più piccoli.
Autore:
Jonathan Coe
Dallo Stadio Palatino in Roma
Letterature - Festival Internazionale di Roma
XX Edizione "LEGGERE IL MONDO - LETTURE, MUSICA, ARTE CONTEMPORANEA"
Jonathan Coe legge "La cima della testa di mia madre"
Spazio sonoro: Marino Formenti - pianoforte
Autore:
Cristina Morales
Dallo Stadio Palatino in Roma
Letterature - Festival Internazionale di Roma
XX Edizione "LEGGERE IL MONDO - LETTURE, MUSICA, ARTE CONTEMPORANEA"
Cristina Morales Lezione di Letteratura del Regime
Spazio sonoro: Marino Formenti - pianoforte
Autore:
Silvestri Cecilia
Presentazione di Silvestri Cecilia, Biologa Marina, Ricercatrice presso ISPRA
Autore:
Milo De Angelis
Dallo Stadio Palatino in Roma
Letterature - Festival Internazionale di Roma
XX Edizione "LEGGERE IL MONDO - LETTURE, MUSICA, ARTE CONTEMPORANEA"
Milo De Angelis legge "Dove eravamo già stati: la poesia, l’incontro e il ritorno"
Spazio sonoro: Marino Formenti - pianoforte
Autore:
Prof. Franca Matilde Tecchio
Il corso tratterà dei seguenti argomenti: Le tecnologie delle neuroscienze; Feedback, sincronia, plasticità (Feesycy)come principio triadico che governa le reti neuronali; Persona, società ambiente governati da Feesycy; la rottura di Feesycy, trauma ed intervento; Feesycy - natura frattale e intervento di neuromodulazione
Autore:
Prof. Luigi D'Amelia
Il corso intende fornire nozioni generali e percorsi di approfondimento relativi alla produzione libraria e alla cultura letteraria nel mondo bizantino
Autore:
Muriel Barbery
Dallo Stadio Palatino in Roma
Letterature - Festival Internazionale di Roma
XX Edizione "LEGGERE IL MONDO - LETTURE, MUSICA, ARTE CONTEMPORANEA"
Muriel Barbery legge "Una stanza a parte"
Spazio sonoro: Marino Formenti - pianoforte
Autore:
Roberto Venturini
Dallo Stadio Palatino in Roma
Letterature - Festival Internazionale di Roma
XX Edizione "LEGGERE IL MONDO - LETTURE, MUSICA, ARTE CONTEMPORANEA"
Roberto Venturini legge "I nuovissimi mostri"
Spazio sonoro: Marino Formenti - pianoforte
Autore:
Raffaella Bolini
Raffaella Bolini parla del suo lavoro nell'ARCI e del suo impegno per lo sviluppo e il sostegno dei popoli in sofferenza all'interno del Movimento per la Pace, delle sue esperienze di vita personale contro i pregiudizi e le intolleranze razziali, a favopre dello sviluppo della solidarietà internazionale. Parla dell'ARCI e delle attività dell'associazione dagli inizi ad oggi.
Autore:
Giovanni Cenci
Presentazione di Giovanni Cenci - Professore di Genetica presso Sapienza Università di Roma