www.uninettunouniversity.net   seguici su facebook

Benvenuto su UNINETTUNO.tv la web tv della Universita' Telematica Internazionale UNINETTUNO
Uno strumento libero creato per diffondere cultura e democratizzare l'accesso al sapere
I piu' visti 1666 video trovati
Autore: Dominique Lapierre
Lapierre presenta il suo libro "Un dollaro Mille chilometri". Racconta le avventure passate nella sua vita, i viaggi e sprona i ragazzi d'oggi a viaggiare, conoscere il mondo e amare la vita. Parla in primo luogo del suo viaggio in India e infine parla della generosità e del suo viaggio e del progetto di solidarietà a Calcutta. Prende come esempio di vita e di bontà, Madre Teresa.
Autore: Prof. Dario Manfellotto
In questa lezione il prof. Dario Manfellotto affronta il tema della prevenzione volgendo l’attenzione su alcuni aspetti principali: La prevenzione e il quadro epidemiologico attuale; Principi e programmi di prevenzione; Il ruolo degli ospedali nella prevenzione. Infine presenta il progetto “Un albero per la salute” una campagna di sensibilizzazione sull’interazione fra la tutela della salute delle persone e quella del nostro ecosistema ambientale, nata dalla collaborazione tra l’Arma dei Carabinieri e la FADOI (Federazione delle Associazioni dei Dirigenti ospedalieri internisti)
Autore: Cristina Morales
Dallo Stadio Palatino in Roma Letterature - Festival Internazionale di Roma XX Edizione "LEGGERE IL MONDO - LETTURE, MUSICA, ARTE CONTEMPORANEA" Cristina Morales Lezione di Letteratura del Regime Spazio sonoro: Marino Formenti - pianoforte
Autore: Giovanni Cenci
Presentazione di Giovanni Cenci - Professore di Genetica presso Sapienza Università di Roma
Autore: Jonathan Coe
Dallo Stadio Palatino in Roma Letterature - Festival Internazionale di Roma XX Edizione "LEGGERE IL MONDO - LETTURE, MUSICA, ARTE CONTEMPORANEA" Jonathan Coe legge "La cima della testa di mia madre" Spazio sonoro: Marino Formenti - pianoforte
Autore: Silvestri Cecilia
Presentazione di Silvestri Cecilia, Biologa Marina, Ricercatrice presso ISPRA
Autore: Roberto Venturini
Dallo Stadio Palatino in Roma Letterature - Festival Internazionale di Roma XX Edizione "LEGGERE IL MONDO - LETTURE, MUSICA, ARTE CONTEMPORANEA" Roberto Venturini legge "I nuovissimi mostri" Spazio sonoro: Marino Formenti - pianoforte
Autore: Raffaella Bolini
Raffaella Bolini parla del suo lavoro nell'ARCI e del suo impegno per lo sviluppo e il sostegno dei popoli in sofferenza all'interno del Movimento per la Pace, delle sue esperienze di vita personale contro i pregiudizi e le intolleranze razziali, a favopre dello sviluppo della solidarietà internazionale. Parla dell'ARCI e delle attività dell'associazione dagli inizi ad oggi.
Autore: Milo De Angelis
Dallo Stadio Palatino in Roma Letterature - Festival Internazionale di Roma XX Edizione "LEGGERE IL MONDO - LETTURE, MUSICA, ARTE CONTEMPORANEA" Milo De Angelis legge "Dove eravamo già stati: la poesia, l’incontro e il ritorno" Spazio sonoro: Marino Formenti - pianoforte
Autore: Assaf Gavron
Dallo Stadio Palatino in Roma Letterature - Festival Internazionale di Roma XX Edizione "LEGGERE IL MONDO - LETTURE, MUSICA, ARTE CONTEMPORANEA" Assaf Gavron legge "Quando il buddismo e Huckleberry Finn si scontrano con un cuore spezzato" Spazio sonoro: Marino Formenti - pianoforte
Autore: Patrick McGrath
Dallo Stadio Palatino in Roma Letterature - Festival Internazionale di Roma XX Edizione "LEGGERE IL MONDO - LETTURE, MUSICA, ARTE CONTEMPORANEA" Patrick McGrath legge "I fantasmi di Goya" Spazio sonoro: Marino Formenti - pianoforte
Autore: Muriel Barbery
Dallo Stadio Palatino in Roma Letterature - Festival Internazionale di Roma XX Edizione "LEGGERE IL MONDO - LETTURE, MUSICA, ARTE CONTEMPORANEA" Muriel Barbery legge "Una stanza a parte" Spazio sonoro: Marino Formenti - pianoforte
Copyright © 2011 Università Telematica Internazionale UNINETTUNO. Tutti i diritti riservati.