Autore:
Citazioni di Michail Gorbacëv e Immanuel Kant
Autore:
Paolo Mosca
Mosca fa delle riflessioni sulla pace e sulla vita; la pace vissuta nell'umiltà di ogni singolo giorno è per lo scrittore l'aspetto più importante. Parla anche della Natura capace di donare la pace nei nostri sensi e fa il confronto fra la lontananza del risveglio dell'uomo e il risveglio della natura. Cita anche la poesia che secondo Mosca è un buon simbolo di pace perchè stimola la nostra mente a raggiungere una pace globale. Termina con Gandhi: uomo simbolo della pace e della saggezza.
Autore:
Nicolas Dauplé
Nicolas Dauplé legge da "Irène Némirovsky. Una scrittrice nel pieno delle tempeste”
Musica Live: Rodrigo D'Erasmo (Afterhours)
Autore:
Alessandro Grottesi
Presentazione di Alessandro Grottesi, Ricercatore in biofisica al CINECA presso il Dipartimento di supercalcolo e innovazione
Autore:
Prof. Marco Pirrone
Il corso ha lo scopo di fornire una conoscenza di base relativa alle diverse problematiche connesse alla gestione e l'analisi di Big Data, presentando le piattaforme più diffuse attualmente.
Autore:
Citazioni di Madri di Plaza de Majo e Bertolt Brecht
Autore:
Prof. Gianluca Mattarocci
Il corso ha come obiettivo quello di fornire le conoscenze necessarie per la comprensione e l'interpretazione dei sistemi finanziari e creditizi, i cui soggetti principali sono le banche e gli intermediari finanziari coordinati dalle banche centrali.
Autore:
Prof.ssa Anna Fabrizi
Il corso intende approfondire le nozioni connesse alla diagnosi e ai principi e alle prassi di riabilitazione dei disturbi dello sviluppo che si manifestano come ritardi o atipie evolutive delle competenze specifiche (movimento, linguaggio, apprendimento) o globali (sviluppo cognitivo, affettività). Il corso si focalizzerà sulle difficoltà funzionali che si associano frequentemente alle difficoltà emotive e comportamentali in età evolutiva e che sono considerate associate a molti fattori sociali, ambientali e biologici che comportano nel tempo ripercussioni sull’intero funzionamento familiare. Si approfondiranno i processi di iter diagnostico e intervento.
Autore:
Prof.ssa Donata Francescato, Sapienza Università di Roma
Il corso tratterà delle origini e dello sviluppo della psicologia di comunità negli Stati Uniti, Italia, Europa e nel sud del mondo; dei principali metodi a livello di comunità, organizzazioni, piccoli gruppi e individui ed infine degli psicologi di comunità in azione.
Autore:
Citazioni di Benedetto Croce
Autore:
Mario Desiati
Dallo Stadio Palatino in Roma
Letterature - Festival Internazionale di Roma
XX Edizione "LEGGERE IL MONDO - LETTURE, MUSICA, ARTE CONTEMPORANEA"
Mario Desiati legge "Preparativi per le nozze"
Spazio sonoro: Marino Formenti - pianoforte
Autore:
Prof. Dario Manfellotto
In questa lezione il prof. Dario Manfellotto affronta il tema della prevenzione volgendo l’attenzione su alcuni aspetti principali: La prevenzione e il quadro epidemiologico attuale; Principi e programmi di prevenzione; Il ruolo degli ospedali nella prevenzione. Infine presenta il progetto “Un albero per la salute” una campagna di sensibilizzazione sull’interazione fra la tutela della salute delle persone e quella del nostro ecosistema ambientale, nata dalla collaborazione tra l’Arma dei Carabinieri e la FADOI (Federazione delle Associazioni dei Dirigenti ospedalieri internisti)