www.uninettunouniversity.net   seguici su facebook

Benvenuto su UNINETTUNO.tv la web tv della Universita' Telematica Internazionale UNINETTUNO
Uno strumento libero creato per diffondere cultura e democratizzare l'accesso al sapere
I piu' visti 1574 video trovati
Autore: Gianpaolo Gambi
Cinquantatré sono stati i giorni di isolamento dal mondo che tutti gli italiani, in ogni angolo della Penisola, hanno dovuto affrontare in quella che, fino a pochi mesi fa, sembrava la trama di un film di fantascienza e che all’improvviso si è rivelato il peggiore dei nostri incubi. Il diario ironico e poetico della quarantena, un racconto fatto per riconoscersi e riflettere, esorcizzare la paura con il sorriso.
Autore: Lewis Shiner
Dalla Basilica di Massenzio in Roma Letterature 2019 - Festival Internazionale di Roma XVIII Edizione "IL DOMANI DEI CLASSICI" - Sconfinamenti Lewis Shiner legge l'inedito "Canto MCML" musica di Emanuele Bultrini e Peppe D' Argenzio
Autore: Andrea Maggi
Il Prof più famoso d’ Italia ci racconta un Manzoni inedito e ribelle. Alessandro Manzoni non è sempre stato soltanto un ritratto stampato su un libro scolastico con accanto quattro dati da imparare per un’interrogazione. Lui è vivo e ci somiglia più di quanto possiamo immaginare. Timido e rabbioso, come molti rapper, creativo, distruttivo e geniale come una rockstar, Alessandro Manzoni è senz’altro uno di noi.
Autore: Prof. Piergiorgio Odifreddi
Il Prof. Odifreddi in questa lezione ci introduce sempre di più nel mondo della matematica parlando dell’influsso di uno dei più grandi matematici della storia “Pitagora”.
Autore: Prof. Louis Godart Accademico dei Lincei
Il corso, illustra la profonda revisione avvenuta negli ultimi 50 anni a livello internazionale per quanto riguarda i paradigmi architettonici e urbanistici, in parallelo allo sviluppo delle politiche e delle tecniche di conservazione del patrimonio urbano. Il corso prende inoltre in esame i nuovi problemi e le sfide che la globalizzazione dell’economia ha fatto emergere, sfide che le discipline e le politiche della conservazione urbana dovranno affrontare con decisione nei prossimi decenni
Autore: H.H. Lim
L'artista H.H. Lim è uno dei protagonisti dei Orizzonti del Sapere, una rubrica di UNINETTUNO.TV dedicata all'arte. Attraverso la descrizione delle sue opere, Lim parla della sua visione di arte, della sua idea di bellezza e spiega cosa significano per lui passato, presente e futuro. Fra i suoi lavori, anche un tappeto realizzato con i volti dei migranti.
Autore: Khaled Khalifa
Dalla Basilica di Massenzio in Roma Letterature - Festival Internazionale di Roma XVII Edizione "IL DIRITTO/IL ROVESCIO. L'inesauribile corrente delle parole" GENERI CLASSICI E NUOVI Khaled Khalifa legge l'inedito "Come un cieco tasto i muri di Aleppo". Musica di H.E.R.
Autore: Stefano Massini
Dalla Basilica di Massenzio in Roma Letterature - Festival Internazionale di Roma XVII Edizione "IL DIRITTO/IL ROVESCIO. L'inesauribile corrente delle parole" L'ANIMA E IL VOLTO Stefano Massini legge l'inedito "Una mitologia milionaria". Musica di Emanuele Bultrini e Ziad Trablesi
Autore: Antonio Scurati
Dalla Basilica di Massenzio in Roma Letterature 2019 - Festival Internazionale di Roma XVIII Edizione "IL DOMANI DEI CLASSICI" - Il racconto epico Introduce la serata Maria Ida Gaeta, Direttore Artistico del Festival Intervengono: Paolo Fallai, Presidente dell' Istituzione Sistema delle Biblioteche Centri Culturali di Roma Capitale; Luca Bergamo, Vice Sindaco e Assessore alla crescita culturale di Roma Capitale Galatea Ranzi legge da "M. Il figlio del Secolo" di Antonio Scurati Antonio Scurati legge l'inedito "Eroi, uomini, criminali. Il futuro dell' epica"
Autore: Marco Voleri
La sua attività di cantante lirico si fonde negli anni con quella di scrittore. Dopo la scoperta di una grave malattia degenerativa, alla quale non cede anche grazie al suo amore per la musica, si racconta attraverso l’ autobiografia “Sintomi di felicità. La mia passione per il canto contro la malattia” un inno alla vita e alla voglia di felicità che non si arrende. Fonda l’APS “Sintomi di Felicità TOUR” al fine di sensibilizzare sul tema della sclerosi multipla unendo il mondo della cultura a quello del sociale. Recentemente è stato pubblicato il suo primo romanzo “Senza di te il treno non parte”. La determinazione ed il coraggio nel continuare il suo percorso artistico sono un esempio di come una malattia, nonostante il dolore, possa essere vissuta ed affrontata anche servendosi della forza che nasce dall’amore per le nostre passioni.
Tag: Musica | Voleri
Autore: Luigi Garlando
Dopo Gol!, la nuova collana di Luigi Garlando dedicata ai più grandi campioni del Calcio, con tante informazioni, curiosità, record e notizie sulla storia del Calcio
Autore: Lesley Nneka Arimah
Dalla Basilica di Massenzio in Roma Letterature 2019 - Festival Internazionale di Roma XVIII Edizione "IL DOMANI DEI CLASSICI" - L'abbandono Lesley Nneka Arimah legge l'inedito "Il futuro dei Classici" suona Valerio Viglar
Copyright © 2011 Università Telematica Internazionale UNINETTUNO. Tutti i diritti riservati.