Autore:
Lewis Shiner
Dalla Basilica di Massenzio in Roma
Letterature 2019 - Festival Internazionale di Roma
XVIII Edizione "IL DOMANI DEI CLASSICI" - Sconfinamenti
Lewis Shiner legge l'inedito "Canto MCML"
musica di Emanuele Bultrini e Peppe D' Argenzio
Autore:
Prof. Maurizio Scaparro - Autore e regista teatrale
Questa lezione è dedicata a Luigi Pirandello, una delle figure più importanti del teatro contemporaneo italiano e europeo
Autore:
Valeria Parrella
Dalla Basilica di Massenzio in Roma
Letterature 2019 - Festival Internazionale di Roma
XVIII Edizione "IL DOMANI DEI CLASSICI" - Sconfinamenti
Valeria Parrella legge l'inedito "Una donna di Karya"
musica di Emanuele Bultrini e Peppe D' Argenzio
Autore:
Paolo Giordano
Dalla Basilica di Massenzio in Roma
Letterature - Festival Internazionale di Roma
XVII Edizione "IL DIRITTO/IL ROVESCIO. L'inesauribile corrente delle parole"
FUORI E DENTRO LE STORIE
Paolo Giordano legge l'inedito "Medical".
Musica di Luca Oddo
Autore:
Intervengono:
Peter Popham, Lord William David Trimble, Leymah Gbowee, Jody Williams, Colm Ó Cuanacháin, Patricia de Lille, Giulio Albanese.
Autore:
Ars Ludi
Dalla Basilica di Massenzio in Roma
Letterature 2019 - Festival Internazionale di Roma
XVIII Edizione "IL DOMANI DEI CLASSICI" - Il racconto epico
Ars Ludi (Antonio Gaggiano e Gianluca Ruggeri) eseguono "Orazi e Curiazi" di Giorgio Battistelli
Autore:
Rachel Kushner
Dalla Basilica di Massenzio in Roma
Letterature 2019 - Festival Internazionale di Roma
XVIII Edizione "IL DOMANI DEI CLASSICI" - Etica dei Sentimenti
Rachel Kushner legge l'inedito "La grande eccezione"
suona Piccola Orchestra di Tor Pignattara diretta da Pino Pecorelli
Autore:
Vode Devon Ebah e Anissa Gouizi
ULTIMI - Concerto di Vode Devon Ebah e Anissa Gouizi
Letture di Sebastiano Triulzi
Fotografie di Daniele Garofani
Brani musicali:
"Savane" di Ali Ibrahim Farka Touré
"C'est la vie" Progetto musicale Rakonto (inedito)
"Hope and Peace" Progetto S.O.U.L (inedito)
"Mabrouk Zoheir" di Anissa Gouizi
"Sawale" di Rex Lawson
"Idhor" di Anissa Gouizi
"One love" di Bob Marley
Sebastiano Triulzi legge:
"Satirione" di Jan Wagner
"La mano della domenica" di Jan Wagner
"Farinaccia" di Jan Wagner
"La leggenda del Santo bevitore" di Joseph Roth
Autore:
Silvia Garzarella
La scrittrice Silvia Garzarella presenta il suo libro “Valeria Magli o la poesia ballerina”. L'autrice, dopo una breve introduzione e presentazione della vita e le opere di Valeria Magli, offre alcuni approfondimenti di “Pupilla” uno degli spettacoli più importanti dell’artista. L’obiettivo è quello di provare ad analizzare il linguaggio della sua danza e comprendere meglio il suo particolarissimo stile detto appunto la poesia ballerina.
Autore:
Laura Morante
Dalla Basilica di Massenzio in Roma
Letterature - Festival Internazionale di Roma
XVII Edizione "IL DIRITTO/IL ROVESCIO. L'inesauribile corrente delle parole"
FUORI E DENTRO LE STORIE
Laura Morante legge l'inedito "Gli Onironauti".
Musica di Luca Oddo
Autore:
Ermanno Giudici
Ermanno Giudici presenta “Cani, falchi, tigri e trafficanti”, nel quale si racconta di indagini e operazioni di polizia che hanno salvato dalle sofferenze e dalla morte centinaia di animali. Azioni concrete che hanno contribuito a creare giurisprudenza in favore degli animali e ad ampliare la consapevolezza di un necessario e radicale cambiamento nel nostro rapporto con gli animali e la natura.
Autore:
ldefonso Falcones - Luca Velotti - Marco Di Gennaro
Luca Velotti e Marco Di Gennaro accompagnano la serata dedicata agli avvocati – scrittori. Lo scrittore Ildefonso Falcones legge un suo inedito dal titolo “Vicino e lontano”.